venerdì, 11 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Trieste Salario, "Intervenga il Miur"

Immagini oscene nella video lezione: shock alla Settembrini

Immagini oscene nella video lezione: shock alla Settembrini
Tutti, in questo periodo di limitazioni imposte per evitare il pericoloso diffondersi del Covid 19, siamo costretti ad una vita da trascorrere, salvo stringenti necessità, in casa. Le difficoltà sono notevoli, in particolare per coloro che, come gli studenti e gli insegnanti, devono adattarsi ad un nuovo modo di continuare, a distanza con lezioni on line, il percorso di istruzione da ogni classe intrapreso. Senza entrare nel dettaglio di una serie di considerazioni sia di carattere generale e didattico (aspetto quest’ultimo a quanto risulta lasciato quasi esclusivamente all’iniziativa dei singoli docenti e istituti), sia di carattere tecnico, c’è comunque un problema di sicurezza che non sempre la rete garantisce a chi si collega. Un problema che acquista rilevanza soprattutto quando coinvolge i minori.

Gli hacker alla Settembrini – Per comprenderne la portata, basta vedere cosa è successo nei giorni scorsi durante una video-lezione di inglese di una professoressa della scuola media Settembrini, storico Istituto del Trieste Salario. Mentre i ragazzi stavano seguendo la loro insegnante, collegati ad una piattaforma pubblica (rivelatasi non sicura) mediante un semplice link, alcuni hacker si sono introdotti nel sistema e hanno fatto apparire improvvisamente immagini oscene e violente. L’aula virtuale è stata immediatamente chiusa e la dirigente scolastica Maria Andreina Le Foche ha subito dopo inviato a studenti e genitori, ancora sconvolti per l’accaduto, una lettera aperta in cui spiega innanzitutto che la scuola è iscritta ad “una piattaforma di didattica a distanza fornita da AXIOS, società che ha già la proprietà e la gestione del registro elettronico ormai da anni in uso in questo Istituto”. E aggiunge che, in proposito, sono stati seguiti tutti i passaggi necessari (pubblicazione dell’informativa relativa alla protezione dei dati sul sito scolastico, istruzione del personale sull’utilizzo della piattaforma e rimodulazione delle programmazioni).

La sospensione delle video lezioni – Quanto poi al grave episodio di hackeraggio, la preside spiega che per ora “le video-lezioni sono sospese, non potendo assumermi ulteriori responsabilità in assenza di precise assicurazioni da parte del proprietario del servizio al quale ci siamo affidati”. Questa la conclusione della missiva, pubblicata sul sito della scuola: “Sono state avvisate le competenti autorità, così come ho avvertito nella opportuna forma ufficiale AXIOS. Rimango in attesa delle opportune reazioni. Addolorata e costernata, come non mai prima nella mia carriera professionale, mi congedo da Voi non trovando altre parole se non quelle legate alla speranza che si riesca a superare questo momento finalmente uniti, sinceri, vicini”.

Si muove la politica – Abbiamo chiesto un commento dello spiacevole episodio a Sara De Angelis, deputato ed ex presidente del Secondo Municipio. “La Settembrini è una scuola molto richiesta da famiglie e ragazzi del nostro quartiere e di quelli limitrofi, perché ha un buon nome e ottimi insegnanti” ci ha detto l’esponente della Lega, che conosce molto bene la situazione del Trieste Salario. “Gli hacker sono stati veramente vigliacchi ad approfittare di una situazione come quella attuale. La preside comunque ha giustamente reagito e preso opportuni provvedimenti” ha aggiunto. Ed ha concluso con un pensiero per gli studenti: “Spero che il Miur si attivi al meglio per risolvere i problemi, consentendo ai nostri ragazzi di andare avanti con la didattica a distanza. Che certo non sostituisce una normale giornata in classe, ma almeno ricrea un minimo della quotidianità purtroppo persa”.

 

Cristina Di Giorgi

 

 

09/04/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.