è stata inaugurata a Tor Sapienza (via Magnasco 60) il 3 Dicembre scorso la nuova sezione del Reparto Volanti della Polizia di Stato. “La II^ Sezione Volanti – spiegano dalla Questura – è stata realizzata per migliorare il sistema di dispiegamento della forza nella città di Roma, garantendo la “copertura” dei servizi di controllo del territorio nella zona sud-est della Capitale, in tempi più brevi e in modo più efficace”. L’affiancamento di questa nuova sezione alla storica sede di via Guido Reni rientra nell’ambito di una serie di iniziative progettuali finalizzate ad incrementare e razionalizzare l’efficienza del dispositivo di prevenzione e di controllo del territorio. I Moduli Operativi Dedicati, presentati dal Questore di Roma, anche attraverso la proiezione di video esplicativi, si inseriscono perfettamente nell’ambito del nuovo progetto di controllo del territorio, proteso e plasmato in base alle differenti problematiche dei vari quartieri della vasta città di Roma. Oltre ai MOD, altri gli interventi diretti ad avvicinare la Polizia al cittadino e alle diverse realtà in cui si trova a vivere. Tavoli tematici, incontri con i rappresentanti dei Municipi, studi analitici delle realtà delittuose, tutte azioni “dedicate” ad approfondire in modo adeguato i vari aspetti della vita della città eterna. “Il terminale di questo approccio analitico – sottolineano ancora dalla Questura – sono sicuramente le volanti della Polizia, sempre pronte ad interfacciarsi con i cittadini e ad intervenire in tempi brevissimi, da oggi partendo da due punti strategici della città”.
Primo piano
L'assestamento di bilancio finanzia misure a sostegno delle famiglie e delle fasce più fragili
L'Assemblea Capitolina approva la gratuità del trasporto pubblico per gli under 19
Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo
Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
Ogni puntata dedicata alla storia e ai luoghi unici del Municipio
ROMA5 PODCAST: ogni venerdì il Podcast del Municipio V
Presentati dall'assessore Patanè
Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Oggi manifestazione in Campidoglio per la salvaguardia del Lago Bullicante
L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione
Roma Capitale
Aperte le selezioni per 5 ristoranti
50 posti di lavoro da McDonald's a Roma
Cotral, Atac, RomaTpl
2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
A suo carico le spese di rimozione
Più volte sorpreso dalle telecamere mentre abbandonava rifiuti speciali in strada
Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.
Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
L'iniziativa promossa da Roma Capitale che punta alla riqualificazione urbana a partire dalla ristorazione sostenibile
A Roma studenti progettano ‘i dehors del futuro’
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599