Per alcune strade è previsto il ripristino dei sanpietrini, per altre è prevista la rimozione e conseguente asfaltatura.
Per le arterie a più alto scorrimento è prevista l’asfaltatura, allo scopo di agevolare il flusso veicolare e diminuire l’impatto acustico. Le strade con maggior traffico, con la posa dell’asfalto risultano difatti più transitabili. Le strade con un particolare valore storico invece vengono ulteriormente arricchite con la posa degli storici sanpietrini.
I lavori di asfaltatura in Via Boezio, quartiere Prati
Via Boezio, nel quartiere Prati, fa parte di quelle strade in cui la pavimentazione in sanpietrini verrà sostituita dall’asfalto.
I lavori di riqualificazione di via Boezio sono attualmente in corso e in anticipo sui tempi, secondo quanto dichiarato dall’Assessore ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini. Per evitare al massimo i disagi infatti la ditta esecutrice ha lavorato anche di sabato, arrivando in anticipo sulla tabella di marcia.
L’intervento è eseguito dal Dipartimento dei Lavori pubblici di Roma Capitale. È finanziato con circa 250mila euro di fondi giubilari.
In conformità con il piano sanpietrini del Comune di Roma, la sostituzione dei sanpietrini è a saldo zero: le pietre tolte saranno infatti reimpiegate per interventi su altre strade.
Contestualmente ai lavori sulla pavimentazione, verranno ispezionate le caditoie, rimessi in quota i tombini e ripristinata la segnaletica orizzontale. L’intervento complessivo riguarda anche la riqualificazione dei marciapiedi.
Il piano sanpietrini
I lavori di riqualificazione delle pavimentazioni storiche, finanziato con 30 milioni di euro di fondi giubilari, è partito lo scorso novembre da via dei Corridori, strada limitrofa e parallela a via della Conciliazione. Qui è in corso la sistemazione della pavimentazione in sanpietrini. Il fine lavori è previsto entro l’estate.
Gli interventi sulle pavimentazioni storiche prevedono l’utilizzo di manodopera specializzata nella posa di questo particolare tipo di blocchetti di basalto.
I lavori sono realizzati in conformità con il Piano Sanpietrini che prevede un saldo zero di materiale: tutti i sanpietrini tolti vengono riposizionati, con conseguente compensazione dei materiali da utilizzare.
Leggi anche: Intervento sui sanpietrini nelle strade di Roma