Un’ordinanza del sindaco Gualtieri ora impone la bonifica del sito.
Dopo quasi un decennio dalla chiusura della struttura, viene finalmente sanata una criticità che da tempo rappresentava un problema ambientale e urbano.

L’ordinanza del sindaco Gualtieri che impone la bonifica dell’area dell’ex Tendastrisce
L’ordinanza del sindaco di Roma Roberto Gualtieri impone al concessionario originario dell’area di via G. Perlasca 69 (ex Tendastrisce) la rimozione dei rifiuti abbandonati, il loro smaltimento tramite ditta autorizzata e il ripristino dello stato dei luoghi entro 30 giorni dalla notifica.
In caso di inadempienza da parte del soggetto interessato, si procederà all’intervento in danno e al recupero delle somme anticipate.
In una nota congiunta, esprimono grande soddisfazione per questo importante passo verso il recupero dell’area il presidente del Municipio V Mauro Caliste, il presidente della Commissione Capitolina Ambiente Giammarco Palmieri e l’assessore municipale all’Ambiente Edoardo Annucci.
Con questo atto si avvia la bonifica di un altro sito abbandonato da anni.
La fine (ingloriosa) del Tendastrisce di Roma
Il Teatro Tendastrisce è un famoso teatro-tenda di Roma che è stato in attività fino al 2017.
Inaugurato nel 1977 lungo la via Cristoforo Colombo, all’altezza di via dei Georgofili, nel 2006 il teatro venne spostato in via Giorgio Perlasca 69, nella periferia est di Roma.
Nei suoi anni di attività il Teatro Tendastrisce di Roma ha ospitato grandi eventi, concerti e spettacoli di artisti di rilevanza nazionale e mondiale.
Tra gli artisti di fama internazionale che si sono esibiti al Tendastrisce ci sono: Ray Charles, Tina Turner, Barry White, B.B. King, Joe Cocker, James Brown, Gipsy King, Eric Clapton, Chet Baker, Bob Geldof, Paul Weller, Jethro Tull, Kraftwerk, The Smiths, Europe, Nick Cave, Ramones.
Per quanto riguarda i concerti degli artisti italiani ricordiamo:: Renato Carosone, Renato Zero, Claudio Baglioni, Antonello Venditti, Francesco De Gregori, Biagio Antonacci, Gianna Nannini, Anna Oxa, Loredana Berté, Raffaella Carrà, Nomadi, Pooh, Negrita, Subsonica, Afterhours, Caparezza.
Oltre ai concerti, il Tendastrisce ha ospitato anche spettacoli di danza classica, con ballerini come Rudol’f Nureev e Carla Fracci.
Molti sono stati anche gli spettacoli di intrattenimento con attori comici quali Enrico Montesano, Enrico Brignano e Fiorello.
Nel mese di agosto del 2016, a causa di un incendio scoppiato nella notte nei camerini e nella sartoria, la struttura venne parzialmente distrutta dalle fiamme.
Nel 2017 il teatro ha definitivamente chiuso. Al suo posto sono rimasti rifiuti abbandonati derivanti dalla dismissione dell’attività di pubblico spettacolo.
L’area, oggi di proprietà comunale, versa in gravi condizioni igienico-ambientali. Anche le foto satellitari di Google Maps mostrano lo stato di abbandono e degrado dell’area.
L’ordinanza del sindaco Gualtieri impone ora al vecchio concessionario dell’area di bonificare il sito.
Leggi anche: Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione