mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio
Ancora una fumata nera per il recupero dello Stadio Flaminio di Roma: rifiutato il progetto di riqualificazione della Roma Nuoto.

Con una delibera votata all’unanimità dalla Giunta, Roma Capitale ha approvato il mancato riconoscimento del pubblico interesse per il progetto di fattibilità sullo Stadio Flaminio. Il progetto era stato presentato da  presentato da Costruzioni Civili e Commerciali S.p.A., in qualità di mandataria del R.T.I. costituito con la Rubner Holzbau S.r.l. e la S.S.D. Roma Nuoto a.r.l.

Stadio Flaminio, studio di fattibilità respinto. Ecco perché

Il motivo per cui la Giunta capitolina ha respinto la proposta della Roma Nuoto è presto detto: il Flaminio non sarebbe più stato uno stadio vero e proprio. Nella delibera di Giunta si legge infatti:

  • “La proposta non restituisce alla città la funzione primaria per la quale l’impianto sportivo è stato progettato e, cioè, quella di Stadio”.

Lo studio di fattibilità presentato, pur preservando la struttura architettonica originaria dell’impianto, ne snaturerebbe l’identità di Stadio. Propone infatti per un arco temporale molto lungo (99 anni) un modello di utilizzo connesso a nuove funzioni commerciali e sportive. La creazione di nuovi spazi e aree sotto il campo di calcio, andrebbe a privilegiare la polifunzionalità delle attività rispetto all’utilizzo storico.

  • “La proposta non valorizza la vocazione dello Stadio Flaminio quale grande impianto sportivo”.

Lo Stadio Flaminio ricade infatti nell’ambito della Classe A “grandi impianti sportivi”. Rientra, cioè, nella categoria di impianti che presentano grandi dimensioni e che sono idonei allo svolgimento di eventi sportivi di rilevanza nazionale ed internazionale nonché ad attività di spettacolo.

Lo studio di fattibilità presentato, riducendone notevolmente la capacità, lo renderebbe inadatto ad ospitare tali manifestazioni, .

  • “La proposta non è coerente con l’utilizzo sportivo dello Stadio consolidatosi dal momento della sua realizzazione”.

Lo Stadio Flamino nasce essenzialmente come impianto sportivo per il gioco del calcio. La proposta di riqualificazione depotenzierebbe la funzionalità dello Stadio Flaminio a quella di impianto polifunzionale.

La pluridisciplinarità delle attività sportive previste inoltre non arricchirebbe l’offerta sportiva del quadrante territoriale di riferimento. Nella zona infatti sono già presenti numerosi impianti sportivi presso i quali si praticano arti marziali, fitness, atletica, dotati di campi da calcio, campi da tennis e padel, palestre polivalenti e piscine.

  • “La proposta depotenzia le funzionalità dello Stadio in virtù della riduzione del numero dei posti e della introduzione di funzioni di carattere commerciale”.

La proposta prevede la riduzione della capienza degli spettatori a soli 7.500 posti, dai 42mila originari.

Tale riduzione limiterebbe la possibilità di svolgimento di competizioni sportive di livello agonistico. Escluderebbe inoltre una piena fruibilità della struttura anche per grandi eventi e manifestazioni sia di carattere sportivo che di carattere culturale, artistico, musicale a valenza cittadina e nazionale.

In pratica una parte diventerebbe una sorta di centro commerciale. La proposta prevede infatti l’introduzione di nuove funzioni di carattere commerciale con una rete costituita da una media struttura di vendita di 2. 500 mq ed altre strutture di vendita.

Roma punta sui Grandi Eventi

La ridotta capacità dello Stadio Flaminio lo renderebbe inadatto ad ospitare Grandi Eventi:

  • “La proposta depotenzia le funzionalità dello Stadio quale polo attrattore culturale”.

Lo stadio Flaminio ha storicamente rivestito il ruolo di attrattore culturale. Oltre all’utilizzo prettamente sportivo, tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta ha ospitato concerti di artisti di rilevanza nazionale e internazionale: Baglioni, U2, Duran Duran, Prince, David Bowie, Michael Jackson e i Rolling Stones.

La Capitale punta sui Grandi Eventi che hanno la capacità di attrarre visitatori e turisti e di rilanciare l’immagine e l’economia della città. In quest’ottica lo Stadio Flaminio deve poter tornare ad essere un luogo iconico per lo sport, ma anche un polo di attrazione culturale, musicale e di eventistica.

Per tutte queste ragioni la Giunta Capitolina ha deliberato il mancato riconoscimento del pubblico interesse in merito al predetto studio di fattibilità. La delibera di Giunta sarà sottoposta all’approvazione dell’Assemblea Capitolina.

Roma vorrebbe rendere lo Stadio Flaminio disponibile per gli Europei del 2032

Nella delibera si legge anche quanto segue:

“L’Amministrazione Capitolina, con deliberazione di Giunta Capitolina n. 94 del 23 marzo 2023, ha approvato la candidatura di Roma Capitale ad ospitare i Campionati Europei UEFA del 2032. A tal riguardo, è stata formalmente assicurata la disponibilità dello Stadio Flaminio quale struttura di allenamento per l’uso esclusivo da parte di UEFA, F.I.G.C. e squadra nazionale per un periodo ininterrotto compreso fra il 1 giugno ed il 15 luglio 2032. La candidatura dell’Italia è stata accettata unitamente a quella della Turchia.”

Sarà davvero possibile recuperare lo stadio per il 2032 o si pecca di ottimismo?


Leggi anche: Stadio Flaminio: c’è speranza per una rinascita? 

08/04/2025
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.