giovedì, 8 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

San Lorenzo, l’associazione Remuria lancia una petizione su Change.org per chiedere il ritorno della rassegna estiva Scalo Playground.

Dal quartiere San Lorenzo, l’associazione Remuria lancia una petizione su Change.org per chiedere il ritorno della rassegna estiva Scalo Playground.

L’evento ha avuto luogo nell’area di largo Passamonti nel 2021, prima della revoca della concessione da parte del Municipio II. La revoca è stata una risposta alle lamentele dei cittadini, turbati dagli schiamazzi notturni generati dall’evento. Ad oggi il numero dei firmatari della petizione continua a crescere, ma non vi sarebbe alcuna ombra di compromesso tra le istituzioni locali e l’associazione culturale circa la riapertura dell’evento.

LA PETIZIONE       

“Scalo Playground è stato uno spazio pubblico, un’area verde, un luogo di sport, di socialità, di crescita culturale, di formazione condivisa, di intrattenimento e vogliamo la sua riapertura al più presto”. Con queste parole si apre la petizione diramata su Change.org dall’associazione culturale Remuria, che chiede a gran voce la riapertura della rassegna che ha animato largo Passamonti nell’estate 2021.

 “Lo chiediamo per il quartiere San Lorenzo, ma anche per tutta Roma – si legge ancora nella sopracitata richiesta – Vogliamo che ritorni ad essere uno spazio di inclusione e partecipazione per persone di ogni età e di ogni estrazione sociale. Un luogo trasversale, accogliente, aperto alle novità, popolare e gratuito”.

SCALO PLAYGROUND PRIMA DELLA REVOCA

 La storia di Scalo Playground inizia nel 2020, quando Remuria vince un bando con il quale ottiene la concessione dell’area playground di largo Settimio Passamonti. In seguito alla concessione, l’associazione ha avuto modo di organizzare, nell’area, la rassegna culturale estiva Scalo Playground. A causa del Covid, la manifestazione ha poi avuto luogo tra maggio e ottobre 2021, periodo durante il quale nell’area sono stati gestiti dall’organizzazione eventi culturali di varia natura.

“In questo ‘piccolo parco sotto la tangenziale’ si sono esibiti innumerevoli artisti – spiegano, nel testo sopracitato, i fautori della petizione – tra i quali Zerocalcare, Giancane, Lo Stato Sociale, Danno e hanno realizzato attività Mediterranea Saving Humans, Croce Rossa Italiana o Palestra Popolare Quarticciolo insieme a centinaia di altri partner. Si sono avvicendati poi autori e autrici di libri, buskers, animatori per bambini, atleti, sportivi, ma soprattutto tantissima gente comune”.

LA REVOCA

La revoca della concessione all’associazione Remuria è arrivata nel 2022, in risposta alle lamentele dei residenti dell’area – in particolare dell’associazione Viva San Lorenzo – disturbati dal grande afflusso di persone durante i fine settimana, e dal volume troppo alto degli eventi musicali.

Una prima risposta del Municipio alle proteste dei residenti era stata la richiesta di porre fine ad ogni attività nell’area alle 22.30. Dopo il mancato accoglimento della richiesta da parte dall’organizzazione, è arrivata l’effettiva revoca della concessione dal Municipio.

DEL BELLO: “NON CI SONO MARGINI PER LA RIAPERTURA”

Nonostante il crescente successo che pare stia registrando la petizione lanciata da Remuria – l’istanza, al momento in cui si scrive, ha totalizzato 965 firme su mille – le istituzioni municipali appaiono contrariate circa ogni possibilità di riapertura dell’evento nell’area playground di largo Passamonti.

A tal proposito, a Il Caffè di Roma, la presidente del Municipio II, Francesca Del Bello, fa sapere che “non ci sono margini per la riapertura della manifestazione Scalo Playground organizzata negli anni precedenti dall’associazione Remuria”. L’area di largo Passamonti, precedentemente investita dagli eventi gestiti dall’organizzazione culturale, “andrà a bando come le altre – spiega ancora Del Bello – per le iniziative estive del prossimo triennio 2024-2026”.

10/03/2023
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

A bordo arnesi da scasso

Roseto comunale di Roma: presenze record

Roseto comunale di Roma: presenze record

Prolungata l'apertura

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Presentati dall'assessore Patanè

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Presentati dall'assessore Patanè

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Inizia ad "arrivare a dama" il lavoro sulla mobilità a Roma. Questa l'espressione dell'assessore capitolino ai Trasporti, Eugenio Patanè che ha condiviso...

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Petizione dei residenti

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Il sindacato Confail-Faisa (Confederazione Autonoma Italiana del Lavoro) ha proclamato per martedì 2 maggio uno sciopero di 4 ore che riguarda il personale...

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
Roma Capitale
Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Presentati dall'assessore Patanè

Roseto comunale di Roma: presenze record

Roseto comunale di Roma: presenze record

Prolungata l'apertura

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

Identificato grazie alle telecamere di sorveglianza

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

A bordo arnesi da scasso

Vigili del fuoco domano le fiamme

Incendio in un appartamento al Nomentano

Incendio in un appartamento al Nomentano
Un violento incendio si è sviluppato questo pomeriggio intorno alle ore 17 nel quartiere Nomentano, Municipio II, in via Michele Lando al numero 79. Le...

Gli agenti restituiscono il bene alla legittima proprietaria

Bracciale nuziale caduto dentro una grata recuperato dalla Polizia di Stato

Bracciale nuziale caduto dentro una grata recuperato dalla Polizia di Stato

Laboratori, masterclass, tavole rotonde, una manifestazione aperta a tutti

Settimana del Podcast: l'evento a Roma dal 17 al 22 aprile

Settimana del Podcast: l'evento a Roma dal 17 al 22 aprile
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.