martedì, 17 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

San Lorenzo, l’associazione Remuria lancia una petizione su Change.org per chiedere il ritorno della rassegna estiva Scalo Playground.
Dal quartiere San Lorenzo, l’associazione Remuria lancia una petizione su Change.org per chiedere il ritorno della rassegna estiva Scalo Playground.

L’evento ha avuto luogo nell’area di largo Passamonti nel 2021, prima della revoca della concessione da parte del Municipio II. La revoca è stata una risposta alle lamentele dei cittadini, turbati dagli schiamazzi notturni generati dall’evento. Ad oggi il numero dei firmatari della petizione continua a crescere, ma non vi sarebbe alcuna ombra di compromesso tra le istituzioni locali e l’associazione culturale circa la riapertura dell’evento.

LA PETIZIONE       

“Scalo Playground è stato uno spazio pubblico, un’area verde, un luogo di sport, di socialità, di crescita culturale, di formazione condivisa, di intrattenimento e vogliamo la sua riapertura al più presto”. Con queste parole si apre la petizione diramata su Change.org dall’associazione culturale Remuria, che chiede a gran voce la riapertura della rassegna che ha animato largo Passamonti nell’estate 2021.

 “Lo chiediamo per il quartiere San Lorenzo, ma anche per tutta Roma – si legge ancora nella sopracitata richiesta – Vogliamo che ritorni ad essere uno spazio di inclusione e partecipazione per persone di ogni età e di ogni estrazione sociale. Un luogo trasversale, accogliente, aperto alle novità, popolare e gratuito”.

SCALO PLAYGROUND PRIMA DELLA REVOCA

 La storia di Scalo Playground inizia nel 2020, quando Remuria vince un bando con il quale ottiene la concessione dell’area playground di largo Settimio Passamonti. In seguito alla concessione, l’associazione ha avuto modo di organizzare, nell’area, la rassegna culturale estiva Scalo Playground. A causa del Covid, la manifestazione ha poi avuto luogo tra maggio e ottobre 2021, periodo durante il quale nell’area sono stati gestiti dall’organizzazione eventi culturali di varia natura.

“In questo ‘piccolo parco sotto la tangenziale’ si sono esibiti innumerevoli artisti – spiegano, nel testo sopracitato, i fautori della petizione – tra i quali Zerocalcare, Giancane, Lo Stato Sociale, Danno e hanno realizzato attività Mediterranea Saving Humans, Croce Rossa Italiana o Palestra Popolare Quarticciolo insieme a centinaia di altri partner. Si sono avvicendati poi autori e autrici di libri, buskers, animatori per bambini, atleti, sportivi, ma soprattutto tantissima gente comune”.

LA REVOCA

La revoca della concessione all’associazione Remuria è arrivata nel 2022, in risposta alle lamentele dei residenti dell’area – in particolare dell’associazione Viva San Lorenzo – disturbati dal grande afflusso di persone durante i fine settimana, e dal volume troppo alto degli eventi musicali.

Una prima risposta del Municipio alle proteste dei residenti era stata la richiesta di porre fine ad ogni attività nell’area alle 22.30. Dopo il mancato accoglimento della richiesta da parte dall’organizzazione, è arrivata l’effettiva revoca della concessione dal Municipio.

DEL BELLO: “NON CI SONO MARGINI PER LA RIAPERTURA”

Nonostante il crescente successo che pare stia registrando la petizione lanciata da Remuria – l’istanza, al momento in cui si scrive, ha totalizzato 965 firme su mille – le istituzioni municipali appaiono contrariate circa ogni possibilità di riapertura dell’evento nell’area playground di largo Passamonti.

A tal proposito, a Il Caffè di Roma, la presidente del Municipio II, Francesca Del Bello, fa sapere che “non ci sono margini per la riapertura della manifestazione Scalo Playground organizzata negli anni precedenti dall’associazione Remuria”. L’area di largo Passamonti, precedentemente investita dagli eventi gestiti dall’organizzazione culturale, “andrà a bando come le altre – spiega ancora Del Bello – per le iniziative estive del prossimo triennio 2024-2026”.

10/03/2023
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.