sabato, 14 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Nei pressi di Piazza Bologna

La scuola Fratelli Bandiera avrà il suo osservatorio astronomico

La scuola Fratelli Bandiera avrà il suo osservatorio astronomico
Vedrà l’avvio durante l’imminente estate un significativo progetto che ha per teatro l’Istituto comprensivo Fratelli Bandiera, in Piazza Ruggero di Sicilia (a due passi da Piazza Bologna): la realizzazione, sul tetto, di un vero e proprio polo astronomico.

LA SCUOLA DOVE HA INSEGNATO ALBERTO MANZI

La scuola è quella dove, nel secondo dopoguerra, insegnò il famoso maestro Alberto Manzi, divenuto celebre come “l’alfabetizzatore degli italiani” (la sua fortunatissima trasmissione televisiva “Non è mai troppo tardi”, infatti, negli otto anni in cui andò in onda aiutò quasi un milione e mezzo di persone a prendere la licenza elementare). Il professore, che visse a lungo in zona e che dal 1954 alla pensione si dedicò agli alunni che frequentavano la Fratelli Bandiera, era solito tra l’altro portarli sul tetto della scuola per far osservare loro le stelle più da vicino.

IL PROGETTO DELL’OSSERVATORIO

E proprio da qui è nata l’idea di celebrarlo e ricordarlo allestendo un osservatorio a lui dedicato. Questo progetto, a quanto si è recentemente appreso, diventerà presto realtà: lo scorso 5 aprile, infatti, nel corso di una riunione della Giunta del II Municipio è stato votato ed approvato un documento sul tema presentato dall’assessore alla Scuola e Lavori pubblici del parlamentino di via Dire Daua Paola Rossi, che accoglie la proposta in tal senso dei docenti della scuola in questione, già peraltro presentata in passato. Come ha spiegato Rossi ai media, alla base del progetto, promosso in collaborazione con il collega Fabrizio Rufo (assessore alla Cultura e all’Università del Municipio II), c’è il desiderio di omaggiare Manzi e anche Alfredo Rampi, il piccolo che perse la vita nel pozzo di Vermicino nel giugno del 1981 e che era stato alunno della scuola materna Fratelli Bandiera (al centro del cortile interno dell’istituto, infatti, c’è un albero di magnolia che è stato piantato per ricordarlo). La scuola peraltro, sottolinea ancora Rossi, è una eccellenza del territorio ed ha inoltre un fantastico laboratorio di scienze, organizzato e promosso dalla storica professoressa Titti Mezzacane. Un laboratorio che tra l’altro, come orgogliosamente e giustamente precisato sul sito della scuola, comprende anche un vero e proprio museo e “rappresenta una caratteristica specifica del nostro istituto ed è riconosciuto dalle istituzioni che si occupano di divulgazione scientifica”.

IL TELESCOPIO SUL TETTO DELL’ISTITUTO

Il progetto relativo all’osservatorio, che come annunciato verrà avviato in estate, prevede l’installazione sul tetto della scuola di un telescopio: si tratterà dunque di realizzare un vero e proprio polo astronomico. Prima però, si dovrà procedere, come da mandato conferito al direttore del Municipio Roma II e ai relativi uffici tecnici, con la definizione di tutti gli atti necessari, in primis quelli relativi alla messa in sicurezza dell’ampio terrazzo (tra essi la verifica delle condizioni del lastrico solare e il rinforzo delle balaustre). “Se l’esperimento andrà bene – ha concluso Ross – potrà diventare un appuntamento fisso” per “gli studenti delle stelle”, come sono definiti significativamente sul sito della scuola gli alunni della Fratelli Bandiera.

30/04/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.