“Venerdì 8 aprile – dichiarano, in una nota congiunta, Mauro Caliste presidente del Municipio Roma V e Francesco Sirleto divulgatore delle iniziative – presso La Casa della Cultura di Villa De Sanctis alle ore 16.00, sarà inaugurata la mostra ‘STUPENDA E MISERA CITTA’. PASOLINI, ROMA, LE BORGATA’. La Mostra documenta, in maniera realistica e suggestiva e con il bianco e nero di 80 storiche fotografie del grande fotografo Rodrigo Pais (per il cui uso in questa Mostra ringraziamo, per la gentile e gratuita concessione, l’ Alma Mater Studiorum Università di Bologna – Biblioteca Universitaria di Bologna), lo speciale rapporto che univa Pasolini a Roma e alle sue borgate. Pasolini, infatti, giunto a Roma insieme alla madre Susanna Colussi all’inizio del 1950, dopo alcuni mesi trascorsi in una stanza in affitto al centro di Roma, in piazza Costaguti, va ad abitare in una modesta casa in via Tagliere n. 3, situata a metà strada tra la borgata di Ponte Mammolo e quella di Rebibbia. Nei tre anni successivi (1951-1954) egli si guadagna da vivere con un misero stipendio di insegnante precario in una scuola media di Ciampino, costretto a prendere diversi autobus e tram per raggiungere il posto di lavoro. Il tempo libero lo dedica a conoscere tutte le borgate, i quartieri e le baraccopoli della periferia est di Roma. E così che prende contatto anche con i quartieri e i borghetti disseminati nel territorio dell’attuale Municipio V: Torpignattara, Pigneto, Centocelle, Gordiani, Quarticciolo, Quadraro. All’interno di questi quartieri e addossati, il più delle volte, agli antichi acquedotti che li attraversano, vi erano agglomerati di casupole e tuguri come la Borgata Gordiani, il borghetto dell’Acquedotto Felice, il borghetto dell’Acquedotto Alessandrino, il borghetto Prenestino, e tanti altri. La mostra (che ha finalità soprattutto didattiche) ideata, realizzata e allestita nell’ambito delle iniziative per le celebrazioni del Centenario Pasoliniano promosse dal Municipio Roma V, dopo l’inaugurazione e la permanenza di circa una settimana alla Casa della Cultura, diventerà itinerante e sarà ospitata nelle principali scuole medie superiori del territorio”.
Primo piano
È successo in Viale della Primavera a Centocelle
Roma, abbandona le ceneri del padre vicino ad un cassonetto
Roma, individuato 37enne dalle indagini
VIDEO della Polizia: rapina violenta a una donna in auto al Pigneto
Operazioni della Polizia di Stato
Roma, 8 arresti per droga: trovata anche "cocaina rosa"
Sgomberata dopo ore di trattative
Va a lavorare e una donna e 4 minori gli occupano la casa
L'assestamento di bilancio finanzia misure a sostegno delle famiglie e delle fasce più fragili
L'Assemblea Capitolina approva la gratuità del trasporto pubblico per gli under 19
Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo
Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
Ogni puntata dedicata alla storia e ai luoghi unici del Municipio
ROMA5 PODCAST: ogni venerdì il Podcast del Municipio V
Presentati dall'assessore Patanè
Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Oggi manifestazione in Campidoglio per la salvaguardia del Lago Bullicante
L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione
Aperte le selezioni per 5 ristoranti
50 posti di lavoro da McDonald's a Roma
Cotral, Atac, RomaTpl
2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599