sabato, 19 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Coppedè

Piazza Mincio verso la Pedonalizzazione?

Piazza Mincio verso la Pedonalizzazione?
Della pedonalizzazione di Piazza Mincio si parla già da tempo (le prime prese di posizione sul punto risalgono infatti al 2018, quando vennero fatte alcune prove), ma fino ad ora si è rimasti sul piano della discussione. A quanto risulta, però, la cosa potrebbe sbloccarsi in tempi relativamente brevi perché la neo insediata nuova giunta del II Municipio, guidata da Francesca Del Bello, vorrebbe dare un’accelerata al piano in questione. Che resta comunque ancora da definire nei dettagli ma che potrebbe vedere presto la luce. A quanto risulta, infatti, tra i punti programmatici prioritari che la riconfermata presidente del parlamentino di Via Dire Daua propone di realizzare quanto prima, c’è proprio l’intervento in questione.

SI ACCELERA SUL PROGETTO CON LA SPINTA DEI GIOVANI DEMOCRATICI – Portabandiera del progetto i Giovani Democratici, secondo i quali l’istituzione di aree pedonalizzate e/o di zone 30 rappresentano “lo strumento migliore per dare nuova vita al territorio”. Per dare voce a tale convinzione, è recentemente intervenuta sul punto la neo-consigliera Federica Serratore, che parlando con i media a proposito proprio di Piazza Mincio (che peraltro non è l’unica area del quartiere in cui si sta pensando di intervenire: insieme ad essa, infatti, si parla anche di Piazza Caprera e Piazza Alessandria) ha sottolineato innanzitutto il valore architettonico della zona, “che non si può ridurre a semplice parcheggio”. La Serratore ha poi ricordato che i Giovani Democratici avevano già in passato proposto una zona 30 per l’intera area Coppedè sia per salvaguardare il patrimonio artistico della stessa (di cui fa parte, tra l’altro, la bellissima Fontana delle Rane, situata proprio al centro di Piazza Mincio) sia per garantire maggiore sicurezza agli studenti dei diversi licei che vi si trovano.

LE PERPLESSITA’ DELLE FORZE DI OPPOSIZIONE – L’opposizione però non ci sta. O per lo meno non del tutto. Holljwer Paolo e Sandra Bertucci, consiglieri di Fratelli d’Italia in II Municipio, hanno infatti dichiarato a Il Caffè di Roma che chiederanno chiarimenti: “già in passato abbiamo assistito a forzature da parte della Giunta Del Bello, con pedonalizzazioni del tutto prive di senso. Prima di esprimerci positivamente o negativamente a proposito del piano su Piazza Mincio, vogliamo vedere il progetto. In ogni caso diciamo no a cose calate dall’alto, non condivise dai cittadini e non licenziate dal Consiglio municipale. Chiediamo dunque un confronto all’interno del Consiglio che, è bene ricordarlo, è l’organo sovrano di indirizzo e non un semplice luogo di mera ricezione degli atti emanati dalla giunta” tuonano Paolo e Bertucci. Che aggiungono: “Lavoreremo affinché si mettano in atto interventi finalizzati, che possano portare ad una riqualificazione effettiva e valorizzazione del territorio del nostri municipio. Ci auguriamo di non essere costretti ad avere a che fare con provvedimenti puramente ideologici che c’entrano poco o nulla con il nostro territorio e che anzi ne peggiorano la qualità, come già accaduto in passato. Basti ricordare, in proposito, che la prima pedonalizzazione targata PD nel II Municipio, quella di Piazza dell’Immacolata, ha avuto risultati disastrosi. Vorremmo evitare – concludono gli esponenti del partito guidato da Giorgia Meloni – che situazioni del genere si ripetano”.

17/11/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Trovata un'intesa

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.