giovedì, 17 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Si rivolge ai giovani tra i 18 e i 28 anni

Servizio civile digitale: pubblicato il bando per 4.629 posti

servizio civile digitale 2023/2024 bando
È stato pubblicato il bando per il Servizio civile digitale 2023/2024. L’opportunità di lavoro promossa dall’avviso di selezione in questione si rivolge a tutti di giovani tra i 18 e i 28 anni. I volontari che verranno selezionati avranno la possibilità di mettere a disposizione del Paese le loro competenze digitali.

SERVIZIO CIVILE DIGITALE 2023/2024: 4.629 POSTI DISPONIBILI

Il bando pubblicato in merito al Servizio Civile Digitale 2023/2024 prevede la selezione di 4.629 volontari. Il progetto si rivolge ai giovani tra i 18 e i 28 anni. Non possono presentare domanda i giovani che: appartengono ai corpi militari e alle forze di polizia, che intrattengano con l’ente titolare del progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, o che abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale o universale.

I soggetti selezionati verranno impiegati in attività di assistenza al web. Nello specifico forniranno assistenza alle persone in difficoltà rispetto all’utilizzo del web, dei dispositivi elettronici, e dei servizi online della Pubblica Amministrazione.

I PROGETTI PREVISTI DAL BANDO

Il bando del Servizio Civile Digitale 2023/2024 prevede 213 progetti, riguardanti 76 programmi di intervento da realizzarsi in Italia. I progetti hanno una durata complessiva di 12 mesi. Questi prevedono un orario di servizio di 25 ore settimanali, o, in alternativa, un monte ore annuo di 1.145 ore, articolato su cinque o sei giorni a settimana. L’avvio del servizio è previsto entro il 28 dicembre 2023. Per tutti i volontari che verranno selezionati è previsto un rimborso spese mensile pari a 507,30 euro.

COME PARTECIPARE

I candidati che intendono prendere parte al Servizio Civile digitale 2023/2024 dovranno presentare la domanda di partecipazione attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL). I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedere utilizzando esclusivamente SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di livello di sicurezza 2. Per quanto riguarda i cittadini dei Paesi dell’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, che non possiedono SPID, possono accedere alla piattaforma DOL utilizzando apposite credenziali ottenute tramite una procedura disponibile sulla home page della piattaforma del Dipartimento. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14:00 del 28 settembre 2023.

Per partecipare alla selezione di un progetto di SCU (Servizio Civile Universale) in Italia, è necessario, in primo luogo,  scegliere il progetto di interesse, utilizzando l’apposita sezione dedicata presente sul il sito web del Dipartimento per le politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Cliccando semplicemente il pulsante di ricerca – senza specificare altri campi – verrà visualizzato l’elenco completo dei progetti disponibili. Se, invece, si intende cercare un progetto specifico, è possibile selezionare i valori delle voci di interesse. Nella pagina di dettaglio di ogni progetto, sarà possibile visualizzare anche il numero delle domande pervenute per quella sede, con il dato aggiornato al giorno precedente la visualizzazione.

Dopo aver individuato il progetto di interesse, è importante consultare la home page del sito dell’ente responsabile, dove sarà disponibile la scheda con gli elementi essenziali del progetto. Questo fornirà tutte le informazioni necessarie per partecipare alla selezione e candidarsi per il Servizio Civile Universale. La selezione dei candidati sarà effettuata dall’ente titolare del progetto scelto, tramite apposite Commissioni di valutazione, che sottoporranno i candidati ad un colloquio.

AGGIORNAMENTI

Per eventuali aggiornamenti in merito al Servizio Civile Digitale 2023/2024, è possibile consultare il sito ad esso dedicato. È, inoltre, possibile ricevere aggiornamenti sulla questione monitorando il gruppo Facebook e il canale Telegram dedicati.


Leggi anche:

50 posti fissi all’Università Sapienza di Roma: per il concorso basta il diploma

21/07/2023
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana
Con il completamento del restauro della Fontana delle Naiadi in Piazza della Repubblica a Roma torna a splendere uno dei monumenti più importanti di Roma. La...

Trovata un'intesa

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Roma Capitale
I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Trovata un'intesa

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.