mercoledì, 17 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

San Paolo

La questione dei lavori su via Leonardo Da Vinci approda in Campidoglio

La questione dei lavori su via Leonardo Da Vinci approda in  Campidoglio

La riqualificazione della parte alta di viale Leonardo da Vinci ha sollevato un polverone che è arrivato fino in Campidoglio. I lavori infatti sono stati il tema di una Commissione capitolina Lavori Pubblici del 29 aprile scorso, indetta dopo il ritiro di una mozione del M5s che chiedeva di rivedere l’intervento.

I PROGETTI PER IL VIALE – La vicenda parte dal 2018 quando i cittadini votarono un progetto di riqualificazione della parte bassa del viale, tra Largo Leonardo da Vinci (compreso) e via Giovannipoli, all’interno del Bilancio partecipativo online. Nel corso di questi anni gli interventi, come spiegato in commissione dagli uffici tecnici, non sono potuti partire a causa del ritardo del Dipartimento Ambiente capitolino nella perizia sulle alberature del viale. Per non perdere i fondi, che sarebbero tornati nelle casse del Comune, nel giugno del 2020 la giunta municipale ha determinato lo spostamento degli interventi, con la riqualificazione della parte alta tra via Silvio d’Amico e via Valeriano. La strada verrà rivista eliminando le due complanari e realizzando due carreggiate di 6,50m l’una, con uno square centrale, la piantumazione di 12 alberi, una nuova illuminazione e l’allargamento dei marciapiedi, con la sola eccezione, spiegano gli uffici, del tratto da via Antonino Pio verso l’area bassa del viale (a causa delle difficoltà di manovra degli autobus). Un progetto che negli scorsi mesi ha visto crescere lo scontro tra residenti, commercianti e opposizioni, contro il Municipio VIII. L’accusa è quella di non aver concertato con i cittadini il cambio di progetto.

LO SCONTRO – Dal punto di vista di commercianti e residenti il problema è principalmente quello dello spostamento di cassonetti e fermate dell’autobus a ridosso dei palazzi e delle attività, oltre alla diminuzione dei posti auto e alla paura di vedere stralciati gli interventi sulla parte bassa. Su queste criticità sono stati gli stessi uffici a rispondere in commissione, spiegando come il progetto sia stato validato e sia frutto della concertazione con AMA e ATAC, mentre i posti auto tagliati sono solo 8, dato che verranno recuperati nello square centrale. Per quanto riguarda gli interventi votati dai cittadini nel 2018 è lo stesso Assessore Municipale ai Lavori Pubblici, Luca Gasperini, a rassicurare spiegando che sono stati trovati ulteriori fondi (circa 600mila euro) e che è stata avviata la procedura di gara. Gli uffici hanno affermato che verso settembre gli interventi (che vedono una risistemazione dello square centrale e la realizzazione di una pista ciclo-pedonale) potrebbero prendere il via.

LA COMUNICAZIONE MANCATA – Resta il problema della mancata comunicazione con i cittadini, che la Consigliera capitolina 5Stelle, Linda Meleo, e il capogruppo in Municipio VIII, Marco Merafina, hanno sottolineato in commissione: “La velocità non può essere un motivo sufficiente per andare a premere sugli uffici per un progetto non condiviso e che crea malcontento su una zona complicata – afferma Meleo – Credo sia stata un’occasione persa. Sul cantiere aperto cerchiamo di lavorare per accogliere quanto possibile – dato che non si può stravolgere un progetto già avviato Ndr – Mentre per l’altra parte del viale non facciamo gli stessi errori, auspico un maggiore coinvolgimento e ascolto dei cittadini”. Dall’Assessore Gasperini (non in carica al momento della decisione sul progetto) arriva la rassicurazione sulla volontà di ascoltare tutte le istanze: “Bisogna ricordare che ultimi due anni sono stati complicati anche per la comunicazione ridotta dalla pandemia. In questi mesi ci siamo confrontati con i cittadini e i commercianti e alcune migliorie sono state introdotte, inoltre gli uffici hanno già avuto incontri con i comitati per quanto riguarda i lavori sull’altro lato del viale – seguita – La mia volontà è quella di condividere con la cittadinanza le scelte e i progetti, per migliorare la vivibilità del territorio”.

05/05/2022
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

WWF:

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Circonvallazione Ostiense

La Polizia Locale rinviene cadavere di donna in circostanze macabre

La Polizia Locale rinviene cadavere di donna in circostanze macabre
È della tarda mattinata di oggi l'intervento degli agenti della Polizia Locale del XI Gruppo Tintoretto, diretti dal Dott. Paolo Bernardi, presso uno...

52enne riportato in carcere

Agli arresti domiciliari per rapina, deruba un anziano durante un permesso

Agli arresti domiciliari per rapina,  deruba un anziano durante un permesso

Riconsegnati ai cittadini 13 ettari di verde pubblico

Finita l’attesa, dopo dieci anni riapre a Roma una nuova area del parco di Tor Marancia

Finita l’attesa, dopo dieci anni riapre a Roma una nuova area del parco di Tor Marancia
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Sanzioni per più di 5.000 euro

Maxi sequestro di scarpe ad attività in zona Marconi

Maxi sequestro di scarpe ad attività in zona Marconi
Maxi sequestro di scarpe presso un'attività in zona Marconi ad opera della Polizia municipale di Roma capitale: non aveva rispettato il provvedimento...

Intervento del Vigili del fuoco al Municipio VIII

Incendio in una palazzina di 12 piani. Evacuati gli inquilini degli immobili coinvolti

Incendio in una palazzina di 12 piani. Evacuati gli inquilini degli immobili coinvolti
Primo piano
WWF:

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Con l'iniziativa il tuo quartiere non è una discarica

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari
Sono oltre 100, secondo le prime stime, le tonnellate di rifiuti urbani e ingombranti consegnate ieri dai cittadini nei municipi pari della Capitale. Molti...

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

In Largo Verratti (Municipio 8)

Sventata occupazione abusiva dalla Polizia locale

Sventata occupazione abusiva dalla Polizia locale
È stato il tempestivo intervento di una pattuglia della Polizia Locale a impedire un’occupazione abusiva, questa mattina, in Largo Giuseppe Veratti,...

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.