mercoledì, Maggio 18, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Bocciata la delocalizzazione

Le bancarelle a Boccea restano (per il momento) dove sono

Le bancarelle a Boccea restano (per il momento) dove sono

Bancarelle sui marciapiedi davanti le vetrine dei negozi: un’istantanea distintiva, da decenni, delle principali arterie commerciali dell’Urbe Eterna. Da sempre una spina nel fianco per i commercianti su sede fissa, a cui viene contesa una fetta importante degli avventori, a spasso lungo le vie dello shopping. Spesso i banchi sono situati nei pressi delle stazioni della metropolitana, ingombrandone gli accessi e limitandone la sicurezza.

LA SITUAZIONE DI BOCCEA – Come a Boccea, nel quartiere Aurelio del XII Municipio, da piazza Giureconsulti a Largo Boccea, a Circvonvallazione Cornelia. Una soluzione l’avevano trovata gli amministratori grillini della giunta guidata da Giuseppina Castagnetta con lo spostamento di undici ambulanti da quei siti ove stazionano da oltre 20 anni, all’interno del parcheggio dinnanzi all’Auditorium in via Albergotti, bruciato alla vigilia dell’inaugurazione, recentemente smantellato ed in attesa della ricostruzione come centro polivalente del territorio.

LA DECISIONE DELL’EX AMMINISTRAZIONE A 5 STELLE: AMBULANTI SPOSTATI NEL PARCHEGGIO DELL’ALBERGOTTI – A decretarlo nel settembre 2020, “una risoluzione del Consiglio Municipale. seguita da una determinazione dirigenziale, poi impugnata dagli operatori commerciali. Ma le bancarelle sono rimaste ancorate sulla strada mentre l’area parcheggio riservata a zona ambulanti è ancora contrassegnata da cartelli di divieto di sosta per area mercato”. Lo riferisce a Il Caffè di Roma Danilo Amelina, presidente del Comitato di Quartiere Aurelio Roma XIII: “Dopo la determina dirigenziale il nostro Comitato ha richiesto l’accesso agli atti per verificare le azioni di controllo sulla regolarità delle concessioni e del rispetto delle regole amministrative, ed in seguito due banchi sono stati spostati ,uno a Largo Boccea e l’altro a Via Albertario. Altre nove concessioni permangono senza alcun controllo nell’area nevralgica del municipio, in contrasto con il codice della strada e con le regole di ordine e sicurezza. D’accordo che si debbano trovare aree alternative a Via Albergotti ma è ferma la nostra volontà di spostare le attività da dove sono attualmente”.

LO STOP DA PARTE DELLA NUOVA GIUNTA DEM – Quel trasloco davanti all’Auditorium non s’ha da fare. Così il nuovo parlamentino dem guidato da Sabrina Giuseppetti ha smontato l’operato dei predecessori. “Come Assessorato stiamo ricostruendo tutti i passaggi che hanno portato alla determina di spostamento degli ambulanti. – dichiara a Il Caffè di Roma l’assessore municipale alle attività produttive, Cinzia Giardini – il direttore del Municipio, su mia richiesta, si occuperà della revisione delle deliberazioni assunte nelle passate consiliature in merito alle postazioni in sede fissa a Largo Boccea, Piazza Giureconsulti, Circonvallazione Cornelia, via Boccea. Terminato il lavoro istruttorio, faremo un incontro con gli operatori e le varie unità operative del municipio per trovare una soluzione che tenga conto delle necessità degli operatori nel rispetto delle norme”. Rincara la dose la vicepresidente della Commissione municipale al Commercio, Maristella Urru, di Aurelio in Comune: “Collocarli nell’area individuata dalla passata amministrazione vuol dire danneggiare economicamente chi vive grazie a questa attività, oltre a togliere posti auto disponibili, in prossimità dei capolinea e della Metropolitana. Quella che, secondo il percorso partecipativo sul futuro dell’Auditorium, doveva divenire una piazza aperta alle attività sociali e culturali, rischia di vedere snaturata la sua vocazione. La prossima Commissione convocherà gli ambulanti per individuare soluzioni alternative”. Anche il comitato di Quartiere Aurelio reclama il parcheggio dell’Albergotti come “una grande area sociale, ludico ricreativa, dove oltre ai parcheggi presenti non può certamente esserci un’area di mercato”.

27 Gennaio 2022
Laura Candeloro

Laura Candeloro

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In