lunedì, 8 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Primavalle

Case popolari ad affitti calmierati al posto dell’ex scuola Don Calabria

Case popolari ad affitti calmierati al posto dell’ex scuola Don Calabria

Era il 15 luglio 2019 quando, con un imponente spiegamento di blindati e volanti della polizia, un elicottero e auto dei vigili urbani veniva sgomberata l’ex scuola Don Calabria in via Cardinal Capranica occupata da vent’anni, in cui abitavano 78 nuclei familiari, 300 persone tra cui disabili e 80 minori che frequentavano le scuole del territorio. Molte famiglie hanno trovato rifugio nelle occupazioni del territorio.

IL PROGETTO DEL CAMPIDOGLIO

Adesso c’è un progetto comunale che al posto dell’ex scuola prevede la realizzazione di case popolari per sopperire in parte alle esigenze abitative assai diffuse nel XIV Municipio. Proprio quello che chiedevano i movimenti per la casa e l’Unione Inquilini Roma Nord, per assorbire la richiesta di case popolari nella borgata. Il sito di Primavalle è uno dei tre progetti innovativi, insieme a Tor Bella Monaca e Porto Fluviale, con cui Roma Capitale partecipa al Programma innovativo nazionale per la qualità dell’Abitare del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Per forme innovative di abitare, senza consumo di suolo e secondo i principi dell’Unione europea e il modello urbano della città intelligente inclusiva e sostenibile. Dalle ceneri dell’ex plesso scolastico, che sarà demolito integralmente, sorgerà un complesso di edilizia residenziale pubblica, social housing, e cohousing per un totale di 70 alloggi. Al piano terra i servizi pubblici gestiti da associazioni culturali o no-profit con un centro anziani, una ludoteca, un laboratorio/osservatorio di quartiere, uno spazio per lo svolgimento di attività di intrattenimento e un centro per le attività culturali. Spazi flessibili che potranno ospitare attività diverse, per stabilire una relazione diretta tra lo spazio dell’abitare e quello pubblico aperto al quartiere. All’esterno un giardino, un playground e spazi pubblici aperti. E le nuove case avranno nuovi collegamenti viari , come il prolungamento di via Cardinal Capranica fino a via Boccea, come previsto dal PRU Primavalle – Torrevecchia ma mai avviata e una nuova pista cicìabile che collegherà le nuove case alla fermata Metro Battistini.

LA FASE PARTECIPATIVA

Nelle scorse settimane è stata aperta una fase partecipativa con una raccolta di idee e proposte. La rinascita di via Cardinal Capranica parte dal dialogo con le realtà locali affinché l’intervento attuato dall’amministrazione sia forte e condiviso dal territorio, “L’obiettivo è avere un mix complesso di attività e di persone che, come richiesto dal bando, funga da antitodo ai processi di segregazione – ha dichiarato Luca Montuori, assessore all’Urbanistica di Roma Capitale – Per questo l’impegno a costruire una comunità articolata, costituita da giovani coppie e studenti, nuclei monofamiliari che grazie all’housing sociale potranno trovare affitti a prezzi calmierati, sia coinvolgendo chi attende queste case da anni nelle liste dell’edilizia pubblica e magari già ha una storia in questo quartiere, per offrire una continuità a esperienze sociali in corso, perché l’abitare non è solo una casa, sono le relazioni sociali, gli spazi di condivisione, le storie personali”.

SODDISFATTA L’UNIONE INQUILINI

Plaude all’iniziativa Renato Rizzo dell’Unione Inquilini: “Ottimo progetto che necessita di un’ampia sala all’interno e di un anfiteatro all’esterno e un campo di pallacanestro, per permettere attività culturali e sportive. Presto ci sarà un incontro con l’assessore Montuori insieme ai movimenti di lotta per la casa e alle famiglie sgomberate l’anno scorso, che chiediamo che vadano a vivere nelle future case popolari di via Cardinal Capranica”.

08/04/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Presso i punti ex Pit

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Lavori effettuati dall'Anas

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono
Prosegue la realizzazione del programma di profonda riqualificazione e rifacimento della viabilità principale cittadina grazie al decreto-legge n.68 del...

Municipio XIV

WWF e Ortisti ripuliscono Valle Fontana

WWF e Ortisti ripuliscono Valle Fontana

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Le foto degli interventi

Ancora emergenza incendi: ieri 50 interventi dei Vigili del fuoco di Roma

Ancora emergenza incendi: ieri 50 interventi dei Vigili del fuoco di Roma

Ulteriore investimento di 18 milioni di euro

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali
Accordo tra Comune di Roma e Anas (Gruppo FS Italiane) per un investimento di 18 milioni di euro del bilancio comunale per realizzare la manutenzione di...

Con l'iniziativa il tuo quartiere non è una discarica

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari
Primo piano
Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Presso i punti ex Pit

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Operazioni della Polizia di Stato

9 arresti per droga, sequestrati hashish, cocaina e shaboo

9 arresti per droga, sequestrati hashish, cocaina e shaboo
Ancora nove persone arrestate della Polizia di Stato poiché gravemente indiziate di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Gli agenti del Commissariato...

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna
Sono oltre 150, secondo le prime stime, le tonnellate di rifiuti urbani e ingombranti consegnate oggi dai cittadini nei municipi pari della Capitale nel...

Primavalle

Che fine ha fatto il progetto di nuove case popolari nell’ex scuola sgomberata?

Che fine ha fatto il progetto di nuove case popolari nell’ex scuola sgomberata?
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.