giovedì, 30 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

nuove soluzioni abitative

La “nuova vita” dell’ex scuola Don Calabria, lo stabile sarà riqualificato

La “nuova vita” dell’ex scuola Don Calabria, lo stabile sarà riqualificato

L’ex Istituto scolastico Don Calabria in via Cardinal Capranica – sgomberato il 15 luglio scorso dopo essere stato per anni occupato da circa 260 persone, tra cui un’ottantina di bambini, trasportati in centri di accoglienza  – è stato inserito nel progetto capitolino ReinvenTIAMO Roma, deliberato ad inizio dicembre in Aula Giulio Cesare per la valorizzazione di undici siti, fra aree e immobili pubblici dismessi. Con il cambio di destinazione d’uso (che va dai servizi al cittadino all’housing sociale) ed il passaggio a patrimonio disponibile, potranno essere messi a bando per essere recuperati e riqualificati da investitori privati. Il progetto si ispira all’iniziativa  Reinventer Paris, grazie al quale la capitale aderisce  al bando internazionale Reinventing Cities, avviato dalla C40 Cities Climate Leadership Group, che promuove la trasformazione urbana a zero emissioni, attraverso la collaborazione fra pubblico e privato.

Le accuse di speculazione

Ma il piano Reinventiamo porta la data dello scorso febbraio ed allora non prevedeva il recupero di questo  stabile del Municipio XIV: subito la polemica è divampata su Facebook. “Mi chiedo come mai sul sito del Comune non c’è traccia del “Piano di valorizzazione del Patrimonio Immobiliare” (Dec. G.C. n. 53 del 29 ottobre 2019) con cui gli Assessori all’Urbanistica Luca Montuori e al Patrimonio Valentina Vivarelli annunciano, tra le altre cose, l’intenzione di cedere a privati l’area dell’ex scuola di Via Cardinal Capranica a Primavalle? –  è la denuncia di Fabrizio Ragucci sulla pagina Facebook dell’Unione Inquilini Notizie – Forse si vergognano di confessare pubblicamente che dietro lo sgombero disumano delle famiglie non si nascondevano inesistenti “problemi strutturali dell’edifico”, ma solo la smania di favorire l’ennesima speculazione privata. A Cardinal Capranica la formula evocata dai 5stelle è “Housing sociale”: regalare l’area a privati in cambio di improbabili servizi resi alla città!”. Anche il consigliere municipale Julian Gareth Colabello, presidente della Commissione Trasparenza, ha puntato l’indice sullo spettro della speculazione edilizia:“Dopo mesi di silenzio e mancate risposte sul trattamento delle famiglie allontanate dall’ex scuola, ho scoperto che sulla delibera della Giunta Comunale approvata il 3 dicembre c’è scritto che il 16 luglio l’assessore all’Urbanistica Montuori emanava una direttiva urgente per un piano di “Valorizzazione” del patrimonio comunale che a quanto pare riguarda anche Cardinal Capranica. – così scrive su FB il consigliere – E per valorizzazione si intende vendita. Ma di questo inserimento non c’è traccia nè nei comunicati dei mesi successivi nè nei post di Montuori e dei Consiglieri comunali 5stelle e nulla si è discusso in Municipio”.

La replica del Movimento 5 Stelle

Pronta la risposta del M5S sempre a colpi di post: “Nel nostro Municipio sono state inizialmente individuate due aree: l’area comunale di Via Montebruno e l’ex edificio scolastico Don Calabria. La scelta è ricaduta sulla seconda area in quanto su Via Montebruno abbiamo riavviato il vecchio progetto per la realizzazione di un Centro polivalente. Abbiamo letto dichiarazioni di politici municipali e di alcune associazioni, in cui si parla di speculazione e svendita degli spazi ai privati. Invece questa delibera è stata portata nella Commissione Municipale congiunta Bilancio con Lavori Pubblici per ben due volte ed in Commissione congiunta capitolina Patrimonio ed Urbanistica, dove i consiglieri hanno potuto visionarla.  Il progetto ReinventiAMO Roma è stato inoltre pubblicato on-line sul sito di Roma Capitale e consultabile da tutti i cittadini.”.

La delibera comunale

Legata al piano Reinventiamo, approvata in Aula Giulio Cesare il 3 dicembre, era stata poco prima all’ordine del giorno del Consiglio del Municipio XIV per un parere, ma il Consiglio è stato annullato vista l’assenza della maggioranza pentastellata, in concomitanza al sit-in di protesta in municipio da parte degli attivisti dei sindacati e della movimenti della casa dinnanzi alla sede del Municipio XIV. Dopo l’approvazione in Assemblea Capitolina, Colabello torna a precisare che “I 5stelle dopo le proteste della mattina e quelle in aula hanno dovuto votare un emendamento che escludeva la vendita dell’ex scuola e votato un Odg del PD sull’uso a edilizia sociale di Cardinal Capranica. Alla fine il gruppo del PD comunale ha votato a favore, io mi sarei astenuto. Farò accesso a tutte le domande che verranno presentate, faremo un’analisi sui lotti adiacenti per stanare eventuali operazioni speculative e al primo passo falso torneremo a protestare”.

14/12/2019
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Ingresso libero fino a capienza

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Al via i lavori per il rinnovo dell’infrastruttura della linea A della metropolitana e della linea 8 del tram. I cantieri, comunica Atac, inizieranno...

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna
Informazione pubblicitaria

A Magicland torna il Magic Fire Festival

Il più grande campionato di fuochi artificiali in Italia il 2, 3, 9, 10 luglio

Primavalle

Che fine ha fatto il progetto di nuove case popolari nell’ex scuola sgomberata?

Che fine ha fatto il progetto di nuove case popolari nell’ex scuola sgomberata?

Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi
La Giunta Capitolina si è riunita ieri approvando diverse delibere, tra le quali i progetti definitivi di manutenzione straordinaria in alcune strade...

A Corso FRancia e Medaglie d'Oro

Autolavaggi irregolari, sanzioni per migliaia di euro

Autolavaggi irregolari, sanzioni per migliaia di euro

Monte Mario

Riaperti dopo oltre un anno i parcheggi di via Allievo e via Taverna

Riaperti dopo oltre un anno i parcheggi di via Allievo e via Taverna
Finalmente riaperti i circa centocinquanta posti auto gratuiti dei parcheggi dislocati fra via Taverna e via Allievo, alle propaggini di Montemario e via...

Nasce Rete Trionfale

Anche Trionfale avrà la sua rete di imprese e cittadini per valorizzare il territorio

Anche Trionfale avrà la sua rete di imprese e cittadini per valorizzare il territorio

La promessa della Giunta Gualtieri

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Parco Del Pineto

Un parco giochi ed un’area cani al posto della Baraccopoli

Un parco giochi ed un’area cani al posto della Baraccopoli

Oggetto di diatribe tra Campidoglio e Ama

Il mercato dei fiori di via Trionfale trasloca sulla Togliatti, nell’ex Centro Carni

Il mercato dei fiori di via Trionfale trasloca sulla Togliatti, nell’ex Centro Carni
Lo storico mercato dei fiori di via Trionfale chiuderà: l'amministrazione capitolina è pronta a varare il trasferimento dell'attività in un'altra sede,...

Al via la nuova stagione dei parchi Cinecittà World e Roma World

Il divertimento è tornato!

Il divertimento è tornato!
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.