domenica, 15 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Primavalle

Il Museo collettivo tiene viva la memoria del quartiere

Il Museo collettivo tiene viva la memoria del quartiere
Il Museo Collettivo di Primavalle guarda alle periferie, veri e propri “laboratori in cui si sperimentano nuovi equilibri e nuove forme di cittadinanza attiva”. A parlare è Laura Bove, Project Manager dell’impresa culturale Melting Pro, che, insieme a Farm Cultural Park ha ideato il progetto P.arch https://www.playparch.it/la-sfida/ : “si tratta di un’iniziativa – spiega al Caffè di Roma – che agisce in zone come Primavalle a Roma, ma anche S. Giovanni Apostolo a Palermo e Favara in provincia di Agrigento, con elevati tassi di povertà educativa che, a causa dell’emergenza sanitaria, stanno crescendo ancora di più”.

IL PROGETTO – Finanziato dall’Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il Contrasto alla povertà educativa minorile, il progetto parte “dal ripensamento e della narrazione degli spazi pubblici, dei simboli del quartiere attraverso le storie dei luoghi e dei suoi abitanti”. Tre “Musei Collettivi di Quartiere”, in cantiere, dunque, utili a consolidare una comunità educante nel lungo periodo. “Il racconto sui media, per esempio, di Primavalle – spiega Bove – oggi è simile a molte altre periferie che vengono superficialmente descritte come luoghi pieni di criticità, di degrado, imprevedibili e con caratteristiche e destini simili”, dice. E aggiunge: “Primavalle ha una e mille storie che la differenziano dalle altre periferie. Ha la possibilità di evolvere e cambiare adattandosi alle nuove sfide, forse proprio perché più libera nelle sperimentazioni rispetto al “centro” di Roma, detentore ufficiale di bellezza e cultura e forse, anche per questo, ingabbiata nella sua stessa immagine”. Da qui la necessità di un modo nuovo per narrare il patrimonio materiale e immateriale di Primavalle: “dare voce ai suoi abitanti e creare, insieme, un simbolo in cui identificarsi e in cui essere riconosciuti. Il termine stesso “Museo” conferisce ufficialità e riconoscibilità immediata per tutti, e per noi, diventa una chiave di accesso per far scoprire questo quartiere”.

LA COLLABORAZIONE CON L’ECOMUSEO CASILINO – Partner di P. -arch, l’Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros, che ha portato avanti una sperimentazione analoga sul territorio di Tor Pignattara, e che si occupa, con il supporto di Melting Pro, delle azioni di engagement a Primavalle. “Con loro e con il coordinamento dell’Ass. CLAC di Palermo – puntualizza Bove – lavoriamo per dare una nuova opportunità di crescita, di rafforzamento delle relazioni, di riconoscibilità a questi territori”. La costruzione del Museo è ancora alla primissima fase di realizzazione: la co-progettazione dei loghi rappresentanti i tre quartieri. “La costruzione partecipata di un Museo è un processo graduale che segue i ritmi naturali delle comunità. Abbiamo deciso di coinvolgere da subito i cittadini e le cittadine”.

I PROSSIMI PASSI – Il percorso è coinvolgente: “Successivamente inizieranno gli incontri e i momenti laboratoriali, a distanza e in presenza, con i cittadini, le associazioni e le scuole per raccogliere storie individuali e collettive. Cercheremo di ricostruire la memoria dei quartieri attraverso gli oggetti e i luoghi che hanno un valore per gli abitanti”. Elemento centrale del progetto, le scuole: “Con P.arch lavoreremo alla rigenerazione creativa di alcuni spazi inutilizzati delle scuole, qui apriremo dei Community Lab, spazi aperti ai territori in cui si svolgeranno diverse iniziative artistiche e culturali, tutte pensate per le comunità di riferimento”. Il cambiamento nelle periferie è certo possibile ma – conclude Bove – “è importante che ci sia il supporto delle Istituzioni o di altri Enti che forniscano i mezzi, economici e non solo, per rendere questo cambiamento reale e sostenibile”.

03/12/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Lavori per 11 milioni di euro

Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look

Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look
In occasione del Giubileo la stazione di Roma San Pietro è stato oggetto di un intervento di riqualificazione da 11 milioni di euro da parte del Gruppo...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale
Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La denuncia delle associazioni studentesche

Roma, residenze universitarie da incubo

Roma, residenze universitarie da incubo

Tutti gli orari

Nel fine settimana Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VIII, IX, XIII, XV e negli ex PIT

Nel fine settimana Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VIII, IX, XIII, XV e negli ex PIT
Nel fine settimana del 10 e 11 febbraio tornano a Roma gli Open Day dedicati alla Carta d’Identità Elettronica CIE. Sabato 10 febbraio saranno...

Sabato 27 e domenica 28 gennaio

Nuovo Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VI, XIII e negli ex PIT

Nuovo Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VI, XIII e negli ex PIT
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.