giovedì, 30 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

6 anni fa l'alluvione

Prima Porta, sul rischio idraulico il municipio è compatto

Prima Porta, sul rischio idraulico il municipio è compatto

Si è concluso con il voto unanime del municipio XV il consiglio straordinario richiesto dal Gruppo del Partito Democratico (e sottoscritto dalle altre forze di opposizione) sul rischio idraulico di Prima Porta, assise che è stata convocata a 6 anni dalla disastrosa alluvione che colpì la zona (era il 31 gennaio del 2014) e con la quale si è voluto fare il punto su quanto si potrà fare per migliorare una criticità che rimane delicata e richiede attenzione continua. L’atto portato all’attenzione dell’Aula e sottoscritto anch’esso da tutti è stato votato all’unanimità. “Sulle grandi questioni territoriali è doveroso non farne una questione di differenza partitica – hanno commentato a margine del consiglio dal Partito Democratico –  e non si deve dimenticare un tema come quello del risanamento idraulico. Non è un tema da tirare fuori nei momenti di emergenza e nelle campagne elettorali, ma tutti i giorni perché di fondamentale importanza per la sicurezza e la serenità dei cittadini”. “Proprio per questo – hanno sottolineato – abbiamo fortemente voluto che ci fossero tutti: Regione, Comune, Protezione Civile e uffici preposti. Istituzioni che ringraziamo. In particolare l’assessore Regionale Mauro Alessandri che non solo è intervenuto, ma ha anche confermato il finanziamento di oltre mezzo milione di euro per i lavori che si stanno eseguendo in questi giorni relativi alla pulizia della “marana”. Ha poi  annunciato un ulteriore finanziamento per lo stesso motivo di un milione e 600 mila euro. Una grande notizia e un grande impegno che da sempre chiediamo alla Regione Lazio. Oltre a questo abbiamo chiesto a lui, quanto agli uffici comunali, l’impegno di arrivare ad una conclusione dell’iter di consegna dell’impianto di via Frassineto. Infine, al Comune abbiamo chiesto la definitiva apertura dell’impianto di via Proccaccini che abbiamo finanziato nella precedente stagione politica con la vecchia amministrazione e che avrebbe dovuto essere già attivo, nonché un investimento sul potenziamento fognario che permetta la separazione delle acque chiare da quelle scure, come per il caso dello sfioratore di via Dalmine da noi realizzato”. “Non abbiamo voluto impostare il dibattito sulla polemica – hanno concluso dal PD del XV –  ma non possiamo esimerci dal richiedere all’Amministrazione Comunale un maggiore protagonismo e uno sforzo vero, per lo meno per lasciare a chi verrà dopo degli interventi che siano in minima parte paragonabili a quello che in poco meno di tre anni abbiamo lasciato noi all’attuale amministrazione. Siamo consapevoli della difficoltà della materia, come siamo consapevoli dell’enorme lavoro che comporta, ma vorremmo che ad ogni consiliatura si aggiungesse un concreto contributo per permettere ai cittadini di Prima Porta di essere sempre più sicuri”.

14/02/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Ingresso libero fino a capienza

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Al via i lavori per il rinnovo dell’infrastruttura della linea A della metropolitana e della linea 8 del tram. I cantieri, comunica Atac, inizieranno...

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Prenotazioni venerdì 13 maggio

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Marco Lorenzoni, presidente di Ariete Fattoria Latte Sano

Latte fresco, informiamo contro le fake news

Latte fresco, informiamo contro le fake news
Produzione del latte e consumi in calo nel Lazio, Marco Lorenzoni, presidente di Ariete Fattoria Latte Sano, racconta a Il Caffè come sta la filiera e...

A Corso FRancia e Medaglie d'Oro

Autolavaggi irregolari, sanzioni per migliaia di euro

Autolavaggi irregolari, sanzioni per migliaia di euro

Cassia

Taglio del nastro per il centro anziani San Felice Circeo

Taglio del nastro per il centro anziani San Felice Circeo
E’ arrivato finalmente l’attesissimo taglio del nastro ufficiale per il centro anziani San Felice Circeo sulla via Cassia. “Una struttura che aspettava...

Prima Porta

Messo in sicurezza il costone di via Concesio: la strada è stata riaperta

Messo in sicurezza il costone di via Concesio: la strada è stata riaperta

La promessa della Giunta Gualtieri

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Report drammatico dell'associazione

Un romano su quattro è in gravi difficoltà economiche: l'allarme di Caritas

Un romano su quattro è in gravi difficoltà economiche: l'allarme di Caritas

Daniele Torquati, presidente Municipio XV

Il Municipio XV entra ufficialmente negli 'Special Olympics', le competizioni atletiche per persone con disabilità intellettiva

Il Municipio XV entra ufficialmente negli 'Special Olympics', le competizioni atletiche per persone con disabilità intellettiva
“E’ una grande giornata quella di oggi - scrivono in una nota congiunta il Presidente del Municipio XV, Daniele Torquati e l’Assessora alle Politiche...

Daniele Giannini, consigliere regionale Lega

"Ospedale sant'Andrea: prorogare immediatamente contratti infermieri in scadenza"

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.