sabato, 9 dicembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Intervento di pulizia di vegetazione arbustiva infestante 

A Roma operai acrobati per pulire Ponte Milvio

Roma operai acrobati a Ponte Milvio

Operai acrobati appesi ad una fune sono in azione a Roma a Ponte Milvio per un intervento di edilizia acrobatica per rimuovere la vegetazione infestante di entrambe le facciate, delle pile, degli archi e delle ringhiere dello storico ponte romano.

Si tratta di un intervento del Dipartimento CSIMU (Coordinamento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana) del costo di circa 40mila euro e della durata stimata in 15 giorni.

Sabato 28 ottobre, per effettuare un sopralluogo e verificare lo stato di avanzamento dei lavori, si sono recati a Ponte Milvio Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, insieme all’assessore ai Lavori pubblici Ornella Segnalini e il presidente del Municipio XV, Daniele Torquati.

L’intervento di ‘pulizia acrobatica’ su Ponte Milvio

L’intervento di pulizia dalla vegetazione infestante si è reso necessario non solo per ripristinare il decoro del monumentale ponte, ma anche per preservarne lo stato di conservazione e la stabilità. Gli arbusti infestanti infatti con il tempo possono provocare distacchi e crolli di parti di muratura. Poiché da circa 6 anni non veniva estirpata la vegetazione infestante, l’intervento era divenuto urgente e non più procrastinabile.

Per operare sulle arcate, sui piloni e sulle facciate esterne si è reso necessario l’intervento di operai specializzati in edilizia acrobatica con fune. Un analogo intervento era stato messo in opera il mese scorso a Ponte Sant’Angelo. Due operai specializzati sostenuti da funi eliminano manualmente o con l’utilizzo di piccoli strumenti (come il seghetto elettrico) la vegetazione infestante, facendo la massima attenzione a non danneggiare la parte storico monumentale degli elementi lapidei. I lavori sono eseguiti sotto la supervisione della Sovrintendenza Capitolina.

Roma operai acrobati a Ponte Milvio

La messa in sicurezza dell’area di Ponte Milvio

Ponte Milvio, uno dei monumenti più rappresentativi di Roma, non veniva sottoposto a operazioni di pulizia dal 2017. Con la rimozione degli arbusti infestanti non si vuole soltanto restituire dignità e bellezza al ponte, ma anche salvaguardarlo da eventuali piene, ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini, che ha anche sottolineato come tra le varie attività in corso per la messa in sicurezza dell’area di ponte Milvio ci sia il ripristino del Collettore Alto Farnesina, un intervento necessario per mitigare gli allagamenti della zona.

Le aree di Ponte Milvio, Tor di Quinto e Corso Francia sono spesso soggette ad allagamenti nelle giornate di pioggia intensa, per questo motivo il ripristino del Collettore Alto Farnesina rappresenta un intervento importante e imprescindibile. Una delle principali cause degli allagamenti dell’area dipende infatti dalla mancata funzionalità del collettore fognario.

Il Collettore Alto Farnesina è un collettore realizzato intorno al 1940 per raccogliere gran parte delle acque provenienti dalla zona a monte della Farnesina (Monte Mario). Durante i lavori di ammodernamento dello Stadio Olimpico per ospitare i campionati mondiali di Calcio del 1990 il collettore è stato danneggiato, a causa della realizzazione di opere strutturali di fondazione che ne hanno ridotto la sezione e quindi la portata. Ciò ha comportato l’ostruzione del corpo centrale del collettore, compromettendone il funzionamento.

Il ripristino del funzionamento del Collettore Alto Farnesina prevede:
– Ripristino del Collettore alto Farnesina esistente parzializzato, e riparazione delle parti danneggiate.
– Esecuzione di due nuovi tratti di collettore e rifunzionalizzazione di alcuni esistenti.

L’intervento, atteso da oltre 30 anni, ha un costo di 11 milioni del bilancio capitolino e sarà concluso in 24 mesi.


Leggi anche:
A Roma riaperta la Panoramica dopo importante intervento di pulizia

30/10/2023
Clara Stramella
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Le piste di pattinaggio sul ghiaccio natalizie a Roma

Le piste di pattinaggio sul ghiaccio natalizie a Roma

Sono 4 gli Ice Park aperti nel periodo delle festività natalizie

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Da lunedì 27 novembre

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

L'evento natalizio più importante della capitale

Europei di Atletica Roma 2024: possibilità aperte per unirsi come volontari

Europei di Atletica Roma 2024: possibilità aperte per unirsi come volontari
Fino al 31 dicembre 2023 ci si può candidare come volontari nel progetto 'Roma 2024 Volunteers'. La Fondazione EuroRoma 2024, in collaborazione con Humangest,...

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Sono 4 gli Ice Park aperti nel periodo delle festività natalizie

Le piste di pattinaggio sul ghiaccio natalizie a Roma

Le piste di pattinaggio sul ghiaccio natalizie a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Attrezzature acquisite grazie ai fondi PNRR

Nuovi macchinari all'avanguardia al Sant'Andrea di Roma

Nuovi macchinari all'avanguardia al Sant'Andrea di Roma

Fine lavori previsto per il 9 settembre

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico
L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Roma Ornella Segnalini ha comunicato che sono in corso i lavori notturni di riqualificazione e completa...

Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo

Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'

Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
Roma Capitale
Bambine e bambini, portate qualcosa da mettere sull'albero di Natale a Piazza Navona

Bambine e bambini, portate qualcosa da mettere sull'albero di Natale a Piazza Navona

Sabato 9 dicembre dalle ore 15 alle 17

Europei di Atletica Roma 2024: possibilità aperte per unirsi come volontari

Europei di Atletica Roma 2024: possibilità aperte per unirsi come volontari

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Le novità del trasporto pubblico a Roma nel periodo natalizio

Le novità del trasporto pubblico a Roma nel periodo natalizio

Giorni di gratuità e potenziamento del servizio

Roma si avvia a riciclare i mozziconi di sigaretta

Roma si avvia a riciclare i mozziconi di sigaretta

Approvata proposta di delibera per la raccolta e il riciclo dei mozziconi

Allagamenti ovunque

Nubifragio a Roma: le immagini del disastro (FOTO)

Nubifragio a Roma: le immagini del disastro (FOTO)
Piove. Un semplice evento meteorologico non dovrebbe fare notizia più di tanto, a meno che non ci si trovi nel deserto dell'Atacama! Ma a Roma la pioggia...

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Presentati dall'assessore Patanè

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
I cittadini romani stanno riscontrando problemi nel servizio prenotazioni per il rinnovo della carta d'identità elettronica. L'incendio divampato ieri...

Appuntamento sabato 20 maggio

A Labaro screening oncologici gratuiti

A Labaro screening oncologici gratuiti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.