Alla presenza della Presidente Sabrina Alfonsi, dell’Assessore Municipale alla Scuola Giovanni Figà Talamanca e dell’attrice Micaela Ramazzotti è stato ufficialmente inaugurato il Cineforum in 3 scuole del I Municipio, progetto nato dalla collaborazione tra l’ente di prossimità e l’Associazione “Insieme si cresce”, formata dai genitori delle scuole Franchetti, Biocca e Coccetti. L’obiettivo? “Rendere le nostre scuole – come spiega la Alfonsi – sempre più aperte e partecipate, sempre più in relazione con i territori, luoghi di socialità e cultura anche oltre l’orario scolastico”. “Il cinema – aggiunge la Presidente del Municipio I – fa sognare, avvicina a mondi lontani, fa condividere emozioni. I bambini sono gli adulti di domani, insegniamo loro il valore dei sentimenti e della condivisione. Ringrazio l’attrice Micaela Ramazzotti che ha presentato il progetto e l’Associazione genitori, che ha donato un proiettore e un telo alla scuola Franchetti”. “Il Municipio con il progetto Scuole Aperte e Partecipate e con la firma dei patti di collaborazione – aggiunge l’Assessore municipale alla Scuola, Giovanni Figà-Talamanca – ha mirato proprio a questo obiettivo: valorizzare e sostenere la partecipazione delle comunità scolastiche alla programmazione delle attività che si svolgono nella Scuola”. “Abbiamo scelto di finanziare i progetti delle associazioni e di offrire concretamente l’opportunità di progettare iniziative dentro le scuole – conclude l’Assessore – speriamo che l’esempio positivo di questo primo progetto, svolto in due materne e un nido, venga colto anche dagli altri istituti, tutti molto attivi e partecipi”. Le Scuole e le associazioni dei genitori che hanno aderito al progetto Scuole Aperte e Partecipate firmando i patti sono: Cadlolo, Di Donato, Mazzini, Regina Margherita, Regina Elena, Grilli, le scuole dell’infanzia Giardinieri, Biocca, Grilli,Franchetti, il Nido I Coccetti.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Non ci sarebbero altri problemi
Porta Maggiore, cadono frammenti di tufo. La sovrintendenza minimizza
Fino al 19 giugno
È in corso il Festival dell'Architettura: innovazione, inclusione e sostenibilità
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Dalle ore 07,00 alle 23,00
Amministrative, domenica prossima 12 giugno al voto 53 Comuni nel Lazio
Musei e aree archeologiche chiuse fino alle 14
Festa del 2 giugno a Roma: divieti di sosta e di transito previsti
La protesta tutti i venerdì in piazza San Cosimato
L’appello di mamma Sara a sindaco di Roma: “Non vedo mio figlio da sette mesi”
Per lavori. Ma potrebbe non riaprire
Chiude la libreria Feltrinelli nella Galleria Sordi
Dal 31 maggio al 5 giugno
Roma torna Caput Volley: presentate ai Mercati di Traiano le finali scudetto dell’U16F
“Ma occhio agli abusivi”
Tra i tifosi della Roma è boom di tatuaggi dopo la Conference League
Daria Pushkova, direttrice del Centro Russo di Scienza e Cultura di Roma
“C’e’ bisogno di cultura per costruire ponti perchè la bellezza è un linguaggio universale”
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599