domenica, 26 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

misure sugli attraversamenti pedonali

Corso Francia, tavolo tecnico tra Municipio XV e Comune

Corso Francia, tavolo tecnico tra Municipio XV e Comune

Semafori, segnaletica e spartitraffico. Sono alcuni dei temi affrontati nel tavolo richiesto dal Presidente del Municipio XV e convocato dall’Assessore alle Infrastrutture Linda Meleo. Al tavolo erano presenti, oltre all’Assessore Meleo, al Minisindaco Simonelli e all’Assessore ai Lavori Pubblici municipale Paola Loglisci, Direttori e Tecnici del Dipartimento SIMU e dell’UOT del Municipio XV, Funzionari e Tecnici del Dipartimento Mobilità e Funzionari del XV Gruppo Cassia di Polizia Locale.

La questione semafori

“Il primo dato emerso – ha spiegato il Presidente del  Municipio XV Stefano Simonelli –  è che da alcune verifiche effettuate dal Dipartimento Mobilità, non risultano anomalie nella durata dei semafori. Mi hanno chiarito che i 21 secondi rilevati, tra le 7 e le 8 del mattino, da me e dal Comandante Ugo Esposito variano nell’arco della giornata. In ogni caso il tempo utile per effettuare l’attraversamento, dalle verifiche effettuate dagli uffici competenti, rispetta la normativa vigente in merito”. “Si è concordato comunque di fare ulteriori approfondimenti – ha aggiunto il Minisindaco – per valutare un incremento dei secondi utili all’attraversamento. Questo approfondimento sarà effettuato dal Dipartimento Mobilità entro marzo-aprile 2020 nel corso dell’intervento, previsto su tre dei cinque impianti semaforici presenti su Corso Francia tra la Tangenziale e il bivio per Vigna Stelluti, già programmato da diversi mesi. Inoltre si è concordato sull’opportunità di implementare le dotazioni dei sopra citati cinque impianti semaforici con dispositivi acustici e contasecondi (countdown). Anche su questo saranno fatti sia approfondimenti tecnici che amministrativi per definire modalità e tempi di intervento”.

La segnaletica orizzontale e verticale

Sarà oggetto di verifica da parte del Dipartimento Simu che valuterà nuovamente lo stato della stessa intervenendo sugli attraversamenti pedonali grazie all’utilizzo di materiali più resistenti, come la vernice biocomponente, e inserendo dove possibile elementi utili ad una maggiore visibilità degli stessi. Dalla Polizia Locale è arrivata la proposta, sollecitata anche da Comitati e cittadini della zona che hanno presentato una raccolta firme con diverse proposte visionate e analizzate dai membri del tavolo, di intensificare l’illuminazione sotto la tangenziale. Di questo se ne farà carico il Dipartimento Simu come anche della progettazione e realizzazione (con il supporto del UOT Municipale) di un intervento utile a mitigare la possibilità che qualcuno attraversi corso Francia non utilizzando gli attraversamenti pedonali (come ad esempio l’innalzamento degli spartitraffico attualmente esistenti).

Il progetto di riqualificazione urbana

Presentato nel 2010 dagli Architetti De Cesaris e Franchetti Pardo è stato illustrato dall’Assessore Loglisci. “A riguardo – ha chiosato Stefano Simonelli – si è concordato di approfondirne alcuni aspetti progettuali, soprattutto quelli inerenti la connessione ciclo-pedonale tra Vigna Stelluti e Collina Fleming valutando altresì la possibilità di prevedere un attraversamento pedonale rialzato su Corso Francia, tra Tangenziale e Via di Vigna Stelluti. Si tratterà comunque di interventi (se realizzabili) a medio-lungo termine”.

24/02/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
I più letti
Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi
La Giunta Capitolina si è riunita ieri approvando diverse delibere, tra le quali i progetti definitivi di manutenzione straordinaria in alcune strade...

Prenotazioni venerdì 13 maggio

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Marco Lorenzoni, presidente di Ariete Fattoria Latte Sano

Latte fresco, informiamo contro le fake news

Latte fresco, informiamo contro le fake news
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

A Corso FRancia e Medaglie d'Oro

Autolavaggi irregolari, sanzioni per migliaia di euro

Autolavaggi irregolari, sanzioni per migliaia di euro

Cassia

Taglio del nastro per il centro anziani San Felice Circeo

Taglio del nastro per il centro anziani San Felice Circeo
E’ arrivato finalmente l’attesissimo taglio del nastro ufficiale per il centro anziani San Felice Circeo sulla via Cassia. “Una struttura che aspettava...

Prima Porta

Messo in sicurezza il costone di via Concesio: la strada è stata riaperta

Messo in sicurezza il costone di via Concesio: la strada è stata riaperta

La promessa della Giunta Gualtieri

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma
Roma si prepara ad una rivoluzione senza precedenti sul piano della mobilità e dei trasporti, grazie agli 8,2 miliardi di euro messi sul piatto, in vista...

Report drammatico dell'associazione

Un romano su quattro è in gravi difficoltà economiche: l'allarme di Caritas

Un romano su quattro è in gravi difficoltà economiche: l'allarme di Caritas

Daniele Torquati, presidente Municipio XV

Il Municipio XV entra ufficialmente negli 'Special Olympics', le competizioni atletiche per persone con disabilità intellettiva

Il Municipio XV entra ufficialmente negli 'Special Olympics', le competizioni atletiche per persone con disabilità intellettiva
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Daniele Giannini, consigliere regionale Lega

"Ospedale sant'Andrea: prorogare immediatamente contratti infermieri in scadenza"

Il Presidente del Municipio Roma XV, Daniele Torquati.

Al XV Municipio nasce l'osservatorio operativo dell'edilizia (con i sindacati)

Al XV Municipio nasce l'osservatorio operativo dell'edilizia (con i sindacati)
“Contrastare i fenomeni di irregolarità e illegalità dei cantieri edili, diffondere una nuova cultura della sicurezza, garantire e migliorare le condizioni...

Al via la nuova stagione dei parchi Cinecittà World e Roma World

Il divertimento è tornato!

Il divertimento è tornato!
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.