domenica, 15 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Sono 2, ultimati ma mai consegnati

I Centri Polifunzionali del VI Municipio sono le nuove cattedrali nel deserto

I Centri Polifunzionali del VI Municipio sono le nuove cattedrali nel deserto
Lassismo, burocrazia farraginosa e una agenda politica che ha relegato ai margini la consegna dei centri polifunzionali del VI Municipio ai cittadini. Questa la somma delle cause che configurano ancora le strutture di Villa Verde e di Prato Fiorito come delle vere e proprie cattedrali nel deserto.

Le criticità comuni di Villa Verde e Prato Fiorito – La storia di questi centri li vede quasi come gemelli, in quanto condividono gli stessi problemi: ultimati nel 2016, da allora è stato un continuo accavallarsi di cavilli e barriere burocratiche che ne hanno esasperato la situazione. Esattamente un anno fa la Commissione Trasparenza in Campidoglio voluta da una Svetlana Celli che su questo nodo si è sempre battuta, sembrava aver sbloccato la situazione. Perlomeno quella del polifunzionale di via Gagliano del Capo. Quella riunione della Commissione stabilì uno snellimento delle pratiche burocratiche mai avvenuto. Infatti: “Questa amministrazione ci ha messo molto del suo, impedendo al consorzio Acru che ha realizzato la struttura di pagare le bollette”, ci dice Marco Puliafito del CdQ Villa Verde. Il Comitato presieduto da Puliafito ha partecipato alla Commissione Urbanistica capitolina presieduta dalla grillina Donatella Iorio che stabilì la consegna dei due stralci costituenti il polifunzionale di Villa Verde a giugno e poi a dicembre 2019. Ma ciò non è avvenuto: “Per noi del CdQ si tratta di lassismo sia da parte del consorzio che del Campidoglio”.

Su Prato Fiorito la battaglia più aspra – Più complessa la situazione del polifunzionale di Prato Fiorito, che però pare vedere qualche spiraglio, in quanto il 26 maggio c’è stato l’ennesimo sopralluogo propedeutico al collaudo dell’impianto termico. Il nodo fu reiterato da Marco Palumbo, consigliere Pd in Campidoglio, il 15 maggio con un comunicato sui social in cui addirittura minacciava un esposto alla Corte dei Conti: “La vicenda è emblematica di un’amministrazione comunale che non funziona” scriveva Palumbo chiosando così: “Se non perverranno valide motivazioni e un preciso cronoprogramma per l’apertura, valuteremo un esposto alla Corte dei Conti”.

Mastropietro: “Acea ci mise un anno e mezzo per gli allacci” – Sembra poi che Acea ci abbia messo “più di un anno e mezzo per allacciare la fornitura idrica” e i Dipartimenti Programmazione e Attuazione Urbanistica e Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana “tardavano a venire a fare i sopralluoghi e firmare le convenzioni” ci rivela Doriana Mastropietro, Presidente dell’Acru che ha realizzato la struttura. Anche lei sostiene che: “C’è un problema politico. L’anno scorso come Consorzio abbiamo chiesto l’affidamento temporaneo, richiesta respinta dalla maggioranza che ci ha prima accusato di non presentare il bilancio, cosa impossibile perché semplicemente noi non siamo tenuti a redigerlo, e poi avanzando insinuazioni rispetto a una nostra presunta attività opaca”.

Le responsabilità dei Dipartimenti – Ma le responsabilità dei Dipartimenti di cui sopra rispetto ad una burocrazia eccessivamente farraginosa sono un dato di fatto. Peraltro a puntare il dito sui dipartimenti c’è anche il Minisindaco del VI, Roberto Romanella che è d’accordo sia col consorzio che con il Pd nel dire che: “Il problema è tecnico. Secondo me dipende dal P.A.U. e non penso di dire castronerie se affermo che c’è qualche impuntatura a livello burocratico”. Romanella però contestualmente rimanda al mittente ogni accusa di mancanza di volontà politica precisando che: “Noi la parte municipale la seguiamo con dedizione maniacale, i principali sostenitori della presenza dei centri di aggregazione nei nostri quartieri siamo proprio noi”. Romanella apre anche all’affidamento temporaneo all’Acru a condizione però che “parta prima il bando, perché per noi è fondamentale sempre la massima trasparenza”. Alberto Salmè

07/06/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

La provocazione del Presidente del Municipio VI delle Torri

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Operazione della Polizia di Stato a Tor Bella Monaca

A Roma cresce anche "l'albero della cocaina": 6 arresti (il Video)

A Roma cresce anche
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Firmato protocollo d'intesa per il servizio di pronto intervento nelle scuole

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Studenti privati di tutta l'attrezzatura necessaria al saggio di fine anno

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.