mercoledì, 9 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Annullata la determina dirigenziale

Assistenza scolastica ai bimbi disabili, il Tar boccia la linea del Campidoglio

Assistenza scolastica ai bimbi disabili, il Tar boccia la linea del Campidoglio
Non si può continuare a tenere alla fame gli assistenti che nelle scuole si occupano degli alunni disabili. E soprattutto non può essere negata loro quella retribuzione minima prevista dai contratti nazionali. Ma proprio questo avrebbe invece fatto il Campidoglio con il cosiddetto bandone, l’appalto unico con cui gestire da settembre l’integrazione degli alunni disabili nelle scuole di Roma, affidati ai cosiddetti assistenti educativi culturali che li aiutano a sviluppare le capacità pratiche e relazionali. Accolto su tale punto il ricorso presentato da 12 cooperative contro l’appalto da 152 milioni di euro in tre anni, suddiviso in 30 lotti, il Tar del Lazio ha annullato la determina dirigenziale di Roma Capitale con cui è stata approvata la progettazione a base di gara e la determina dirigenziale con la quale sono stati approvati i capitolati descrittivi. 

ALUNNI DISABILI HANNO DIRITTO A INSEGNANTE DEDICATO
In ogni scuola gli alunni disabili, oltre a un insegnante a loro dedicato, hanno diritto a un assistente educativo culturale, il cosiddetto AEC, gli unici in ambito scolastico ad essere a contatto con i ragazzi e a non essere assunti dal Ministero dell’Istruzione, lavorando tramite cooperative che vengono pagate dagli enti locali. Fino a circa venti anni fa tali figure erano in carico al Campidoglio. Poi è stata scelta la via della esternalizzazione e sono arrivate le coop. 

UN ‘BUSINESS’ DA 60 MILIONI L’ANNO
Una cinquantina di cooperative che si dividono nella capitale un business stimato in 50-60 milioni di euro l’anno, che fino ad oggi per ogni ora di assistenza a un alunno disabile hanno ricevuto dall’ente locale tra i 20 e i 21 euro, facendo però scivolare nelle tasche degli assistenti solo circa 7 euro. Gli AEC vengono solitamente pagati solo per le ore di lavoro svolte e se ad esempio il bambino loro assegnato non va per un periodo a scuola non percepiscono neppure un centesimo. Una situazione che coinvolge a Roma circa 2.400 AEC e novemila famiglie di bambini disabili.

INAPPLICATO IL CONTRATTO NAZIONALE
Togliendo la gestione degli appalti ai Municipi e ricorrendo al bandone, il Campidoglio ha lasciato gli assistenti alla fame, non applicando il contratto nazionale di lavoro del maggio 2019 per la determinazione del costo orario degli operatori e basandosi sulle vecchie tabelle ministeriali del 2013. Il risultato? Previsti 17,70 euro per un operatore C1 e 18,80 per un D1, che in base al contratto hanno invece diritto rispettivamente a 19,06 e 21,01 euro l’ora. Le cooperative hanno specificato che loro devono pagare quelle somme e con le previsioni fatte per l’appalto non sarebbero riuscite a sostenere la spesa. Una tesi accolta dal Tar. 

AMMINISTRAZIONE IRRAGIONEVOLE
“Contraddittoria ed irragionevole è stata  la scelta dell’amministrazione laddove – specificano i giudici nella sentenza emessa – nel congegnare la legge di gara per un affidamento di così rilevante impatto dal punto di vista sociale ed economico ha sottostimato i costi del personale, determinandoli in base a parametri non solo non più attuali, ma addirittura superati, come detto, già prima della indizione della procedura, dalle nuove pattuizioni del nuovo contratto collettivo”. Soddisfatto il Comitato romano AEC, che da tempo si sta battendo per far tornare gli assistenti alle dipendenze di Roma Capitale e che scattata l’emergenza coronavirus sta lottando affinché venga concesso un minimo di sostegno anche agli AEC, rimasti senza reddito a causa della chiusura delle scuole per frenare i contagi da Covid-19. “Il Tar del Lazio – sostiene il Coordinamento – ha di fatto, annullato il maxi-bando per l’affidamento dell’assistenza scolastica agli alunni disabili. Un bando nato male e finito peggio. Era nato male, dopo una gestazione lunghissima, ignorando il dissenso dei lavoratori, dei sindacati e di gran parte delle cooperative che da anni gestiscono il servizio e che hanno proposto ricorso al Tar, principalmente perché l’Amministrazione non ha tenuto conto, nella determinazione dei compensi, del costo del lavoro degli operatori”. Le spese per le retribuzioni degli assistenti previste nel bandone sono ora da rivedere.

26/04/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.