Un nuovo progetto destinato al sostegno psicologico per gli anziani del I Municipio. Lo hanno presentato la Minisindaca Sabrina Alfonsi e l’Assessore municipale alle Politiche Sociali Emiliano Monteverde. “I nostri 12 centri anziani, che in queste settimane di fermo stanno facendo un prezioso lavoro di catene telefoniche per monitorare i soci, sentire se ci sono bisogni e problemi particolari da segnalare eventualmente alla rete dei servizi sociali, avranno adesso anche a disposizione un servizio di sostegno psicologico” – hanno annunciato Alfonsi e Monteverde. “Se dovessimo pensare a una parola che sta caratterizzando l’azione del Municipio in questa fase di emergenza – hanno precisato – pensiamo che quella parola sia flessibilità. Una flessibilità esemplificata dalla quasi totalità dei dipendenti che stanno mantenendo aperti molti servizi in lavoro agile fino ad arrivare alla rimodulazione dei nostri servizi sociali per renderli utili in questa fase. Come i nostri Doblò, pensati con l’Acli di Roma per l’accompagnamento gratuito dei nostri anziani, che in un momento in cui sarebbero stati inevitabilmente fermi li abbiamo riutilizzati per il trasporto di medicinali proprio in favore di quegli stessi anziani oggi bloccati. Pensiamo alle attività rivolte ai minori con il centro di aggregazione giovanile di via Boezio e il centro Matemù che stanno proseguendo le attività e i loro corsi in modalità on line, in collegamento con i ragazzi iscritti”. “Per questo – hanno concluso – con la Cooperativa Risvolti, che solitamente collabora con i nostri centri anziani per favorire e stimolare quello che noi chiamiamo invecchiamento attivo, abbiamo pensato di trasformare questa collaborazione in un servizio di sostegno psicologico gestito da professionisti, a disposizione di coloro che dovessero averne bisogno”. Il servizio sarà attivo lunedì-mercoledì-giovedì-venerdì-domenica dalle ore 15,30 alle 17,30 chiamando i numeri 348 8187074 o 340 2849503.
Primo piano
Azione dimostrativa del movimento Animal Rebellion
Attivista riesce a scavalcare le transenne davanti a Montecitorio
Presentati dall'assessore Patanè
Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Emesso provvedimento di ammonimento dal Questore
Cyberbullismo in una prima superiore di Roma
Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale
2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico
Inizio lavori lunedì 29 maggio
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
Roma Capitale
Ulteriori finanziamenti in arrivo
Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma
2000 anni di storia ebraica ricostruiti nel videogioco di “Golem Multimedia”
Menorah: The Game, il videogioco presentato al Museo Ebraico di Roma
Inaugurazione il 13 maggio
Trastevere: inaugurata nuova area giochi a Piazza San Cosimato
Cotral, Atac, RomaTpl
2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
La scoperta della Polizia di Roma Capitale
Roma: rinvenuto cadavere in avanzato stato di decomposizione in un appartamento
Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.
Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599