La procedura da seguire per usufruire del servizio – La Misericordia di Giubileo si sta mostrando una seconda famiglia vicina alle “fette di società” sprovviste di ogni bene primario. La procedura, in grado di limitare gli spostamenti della popolazione più a rischio contagio da Coronavirus, è la seguente: dalle 9 alle 11:30 oppure dalle 14:30 alle 17:30, chi avesse bisogno può contattare la Misericordia di Castel Giubileo o il recapito mobile 3386596258 spiegando le esigenze. Tale organizzazione no-profit, nei mesi passati, è stata minacciata dallo sgombero, evitato grazie al voto unanime dell’Assemblea Capitolina. Il sito di Via Salaria 1177, ex scuola, nonostante il versamento regolare della quota d’affitto, è finito nel “ciclone” della delibera 140 che mirava alla risistemazione del patrimonio capitolino. Dopo numerose lotte e sigilli evitati, la Misericordia ora è una realtà filantropa. Questo è quanto riportato da Dionisio Di Vito, respnsabile della Misericordia: “Già dal 17 marzo siamo stati attivati dal Municipio III per la consegna gratuita dei medicinali a domicilio per gli ultra 65enni e per le persone in difficoltà. Ci siamo uniti con il Comitato di Quartiere Settebagni e distribuiamo i generi di prima necessità. Ora una buona parte di servizi è sospesa; ci stiamo limitando a trasferire, nelle rispettive abitazioni, le persone dimesse e risultate negative al tampone”. Francesco Balducci
Super lavoro per la Misericordia
Rischiavano lo sfratto, adesso aiutano gli anziani consegnando i farmaci
Appena un mese fa hanno combattuto per evitare di essere sfrattati dalla loro sede e adesso consegneranno i farmaci gratuiti alle persone anziane del III Municipio. La Misericordia di Castel Giubileo si è messa infatti a disposizione per fornire assistenza al territorio, con il servizio di consegna domiciliare di medicinali agli Over 65 residenti a Montesacro e nelle vicinanze. Ma non verranno distribuiti soltanto prodotti farmaceutici; la Misericordia si è mobilitata anche per la destinazione a domicilio della spesa per le persone più fragili e bisognose. Per usufruire dell’iniziativa di volontariato occorre contattare il Segretario Sociale del Municipio III al numero 0669604652, il martedì e il giovedì dalle ore 8:30 alle 12:30.
15/04/2020
Primo piano
Dal 16 al 22 settembre
Roma si prepara per "Rome Future Week"
Tutte le attività in programma
Roma a Ferragosto, cosa fare
Controlli su autostrade e statali
Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Come e dove è possibile prenotare
A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Più di 50 scuole coinvolte
Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"
Roma Capitale
Come fare domanda
Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Reportage fotografico di Jorge
2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
Intervento dei Vigili del fuoco
Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri
Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale
Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida
L'annuncio dell'Assessore Patanè
Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA
Proclamato dal sindacato Faisa Cisal
Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592