La circolare regionale della Regione Lazio prevede, invece, che i medici di medicina generale possano prescrivere solo se i pazienti sono accertati Covid positivi. Di fatto le nostre richieste di fare tamponi rimangono inevase e, conseguentemente, non si prescrivono farmaci che tra l’altro vengono distribuiti solo nelle farmacie ospedaliere e i pazienti si aggravano a domicilio; siamo costretti ad ospedalizzarli. I servizi di profilassi non funzionano e non rispondono nella maggior parte dei casi”. “Ad oggi in Regione Lazio non sono stare istituite le Unità Sanitarie di Continuità Assistenziale (USCA) né ancora sono state forniti i dpi agli operatori sanitari. Il virus corre e la Regione lo insegue con circolari incomprensibili agli operatori e che non servono a debellarlo”, conclude la nota.
«Così i pazienti si aggravano a casa»
Covid, medici di base: «Ci serve via libera per prescrivere farmaci e tamponi»
“Se non si potenzia il territorio dando il via libera ai medici di famiglia a prescrivere il farmaco nelle primissime fasi della malattia causata dal Covid19 si rischia di continuare a mandare in ospedale pazienti tenuti a casa fino al momento del non ritorno”. Così in una nota la Segreteria Regionale Lazio del Sindacato Medici Italiani. Pertanto, prosegue lo Smi, “assistiamo al fallimento della gestione territoriale nonostante l’abnegazione e il sacrificio dei medici di famiglia. Chiediamo solo che i pazienti vengano sottoposti a tampone su nostra indicazione, chiediamo contatti diretti con gli ospedali, per poter programmare per nostri pazienti meritevoli di accertamenti, un percorso preferenziale me separato. Chiediamo di poter prescrivere farmaci di comprovata efficacia nelle fasi iniziali di malattia (idrossiclorochina, Ebpm, etc) che, secondo la medicina dell’evidenza, stanno funzionando”.
14/04/2020
Primo piano
Al via i lavori di riqualificazione
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Arrestati dalla Polizia a Guidonia
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Sospesa la licenza per 10 giorni
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Intervemti della Polizia di Stato
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Ecco come fare
Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto
Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23
L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592