Molte le scuse trovate da chi è stato sorpreso in aree distanti diversi chilometri dalle proprie abitazioni, provenienti anche da Municipi differenti: le più gettonate sono la posta e la farmacia o la ricerca di prodotti particolari, ma non mancano anche le più singolari, come la donna che, fermata nell’area del capolinea, ha dichiarato di essere alla ricerca di carote per il suo coniglio, o un’altra residente in via Cristoforo Colombo, sorpresa alla fermata del bus in zona Aurelia, che sosteneva di essere andata a gettare l’immondizia. Entrambe sono state sanzionate per inosservanza delle prescrizioni sul contenimento del contagio. Nella sola giornata di ieri sono 90 le infrazioni riscontrate dalle pattuglie, che hanno eseguito circa 19mila accertamenti sugli spostamenti di veicoli e persone a piedi. Oltre 1800, invece, i controlli che hanno interessato le attività commerciali, i parchi e le ville storiche.
Tante le scuse bizzarre dei cittadini
In giro per comprare le carote per il proprio coniglietto: sanzionata
Alcune persone tentano di eludere i controlli spostandosi a bordo di mezzi di trasporto pubblico, ma gli agenti di polizia locale stanno verificando che anche sugli autobus vengano rispettate le regole a tutela della salute pubblica, come avvenuto ieri in zona Boccea su alcune linee Atac, o al capolinea di circonvallazione Cornelia.
07/04/2020
Primo piano
Progetto da 110 milioni di euro
Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa
Il "Drunk Friend Rescue Kit" nei locali della movida romana
Movida sicura o trovata bizzarra? Il kit post-sbornia ideato da Roma Capitale fa discutere
La cerimonia inaugurale delle celebrazioni per il centenario
Compie 100 anni la facoltà di Scienze Politiche all'Università Sapienza di Roma: fu la prima in Italia
Era pronto ad essere commercializzato senza le dovute certificazioni
Roma: maxi sequestro di pesce spada
Operazione della Guardia di Finanza
Scandalo finanziario a Roma: Fideiussioni fantasma su 350 milioni di euro di appalti
Roma Capitale
Nei Municipi I e II
Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Dall'11 febbraio al 2 giugno
A Roma L'Urlo di Munch. Imperdibile mostra a Palazzo Bonaparte
Lavori per 11 milioni di euro
Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look
Dal 21 gennaio al 27 maggio
A qualcuno piace classico: Roma rivive i cult cinematografici del passato
L'intervento di restyling più ampio del Giubileo
Marmo, sanpietrini e ampi spazi pedonali: inaugurata la nuova Piazza dei Cinquecento
Dal 25 gennaio al 27 luglio 2025
Roma celebra il Surrealismo con una mostra dedicata a Salvador Dalì
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592