sabato, 16 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

punta all'inclusione sociale

Inaugurato “MaMar”, uno spazio per il territorio

Inaugurato “MaMar”, uno spazio per il territorio

Il 17 gennaio scorso a Tiburtino III è stato inaugurato lo Spazio popolare MaMar, uno spazio libero, aperto al territorio e alla cittadinanza, promosso dal PRC Tiburtino in collaborazione con l’Università popolare “Michele Testa”.

Lo spazio

E’ stato dedicato ad una donna che ha sempre lottato per cambiare le sorti di un quartiere densamente popolato ma troppo spesso dimenticato e abbandonato dalle istituzioni. “MaMar è l’acronimo di Marisa Marcellino, una donna eccezionale di Tiburtino terzo- racconta Elio Romano, medico in pensione, ideatore dello spazio popolare- Marisa fece alcune delle battaglie più importanti in periferia negli anni 70: la prima fu quella di richiedere per Tiburtino III dignità. In questo quartiere c’erano prevalentemente baracche, fabbricati fatiscenti e nessun servizio. Marisa Marcellino, insieme ad altre persone- spiega- si mise alla guida del popolo di Tiburtino III, rivendicando  ed ottenendo l’abbattimento di abitazioni fatiscenti e, contestualmente, la costruzione di nuove, cosicché ogni famiglia doveva averne l’accesso immediato. Non solo- aggiunge- Marisa non ce la faceva più a vedere tanti giovani rovinati dalla droga: mise una tenda sulla Tiburtina con altre donne, realizzando un presidio permanente, affinché ci fosse un’attenzione e un intervento da parte delle istituzioni, per risanare dalla droga questo quartiere. La battaglia durò anni e Marisa ebbe, a sua insaputa, la scorta delle forze dell’ordine, riuscendo infine ad ottenere l’apertura di un centro per tossicodipendenti a Tiburtino III e a limitare fortemente il traffico di droga, adoperandosi, inoltre, per l’apertura del presidio sanitario di via Mozart, oggi punto di riferimento per l’intero quadrante”.

Le finalità

Tra gli organizzatori Nicola Marcucci, Fondatore dell’ Università popolare “Michele Testa”, che  ha descritto alcune tra le finalità più significative dello spazio: “Noi dell’Università Popolare vogliamo organizzare sul territorio di Roma Est e Valle dell’Aniene laboratori di quartiere FAI-DA-TE. Pensiamo ad una grande battaglia- ha aggiunto- per avvicinare, dall’alto e dal basso, cittadini ed istituzioni. Non possiamo più tollerare, ad esempio, che il Parco e il Casale della Cervelletta siano “incarcerati” da una recinzione sovradimensionata, come pure una pinetina di questo quartiere “sequestrata”. Da anni, infatti, la rete popolare Tiburtino terzo si batte per la riapertura al pubblico della Pinetina, unica area verde del quartiere, senza ottenere, ad oggi, nessuna risposta. “Siamo nelle condizioni di strati popolari sempre più abbandonati da un welfare ormai ridotto all’osso e, in alcuni casi cancellato- ha detto Vito Meloni, segretario della federazione romana del Prc- in particolare nelle periferie, non solo quelle geografiche ma anche sociali che si trovano nel cuore della città; ed è nelle periferie che bisogna dare risposte- ha aggiunto-  non solo di tipo assistenziale, anche se necessarie di fronte a bisogni immediati. Occorre creare occasioni per permettere alle persone di auto-organizzarsi, di avere gli strumenti per far valere i propri diritti”.

L’inaugurazione

Moltissimi i comitati, le associazioni e i cittadini che hanno partecipato all’inaugurazione, intervenendo con idee, proposte e progetti per iniziare, in forma collettiva, un percorso che punta all’inclusione, alla partecipazione, all’aggregazione e alla rigenerazione urbana.  Sono già in cantiere un doposcuola popolare, corsi di inglese, musica e informatica, sportelli di ascolto psicologico e consulenze sanitarie. MaMar vuole rilanciare concretamente l’idea di “fare comunità”, aggregando i cittadini e promuovendo la progettualità, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone e rigenerare il quartiere. La periferia è stata desertificata ma custodisce un enorme potenziale culturale e demo-antropologico, un mondo sotteso che pullula di idee che aspettano solo di incontrarsi, prendere forma ed emergere, unendo le persone che lo popolano. Come dichiarò Marisa Marcellino in un’ intervista rilasciata a Marco Lodoli, giornalista e scrittore, negli anni 70, durante la lotta per il diritto all’abitare: “Qui eravamo tutti una grande famiglia, ci conoscevamo da sempre, eravamo compagni per coesione naturale e storica”.

Francesca Zaccari

25/01/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Abbonamento annuale agevolato in vendita dal 7 settembre

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'
“A Roma il Saudi Village, è come l’AVIS che ospita Dracula. È davvero singolare che Roma candidata per Expo 2030 ospiti un evento per promuovere...

L'uomo vittima di estorsione

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale
La Polizia di Roma Capitale nel corso di controlli volti a contrastare l'attività dei parcheggiatori abusivi ha fermato nei giorni scorsi 6 persone nell'atto...

L'uomo aveva precedenti

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato
Roma Capitale
Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

L'uomo vittima di estorsione

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Finisce così una storia di truffa agli anziani

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato
Un truffatore non particolarmente fortunato e nemmeno molto accorto quello arrestato nei giorni scorsi a Roma dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato...

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

È nata una rara zebra di Grevy

Fiocco rosa al Bioparco di Roma

Fiocco rosa al Bioparco di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Fine lavori previsto per il 9 settembre

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico
L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Roma Ornella Segnalini ha comunicato che sono in corso i lavori notturni di riqualificazione e completa...

Parco intitolato a Ole Kirk Kristiansen a Selva Candida

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.