Una notizia che i residenti di via Selva Nera attendevano da tempo: Roma Capitale infatti ha stanziato i fondi necessari al ripristino funzionale della rete di fognatura situata lungo l’arteria del Municipio XIV, tra Via Argentera e Via di Boccea. “Tutto nasce dalla realizzazione da parte di due costruttori privati di questo impianto fognario che non è stato mai completato – spiega il consigliere Municipale del Movimento 5 Stelle Alessandro Volpi – e le acque nere provenienti dalle case circostanti sversano direttamente nel vicino Fosso dell’Acquasona”. “Per riavviare una questione che sembrava bloccata – continua – è intervenuta la Sindaca con un’apposita ordinanza (la n.47 del 20 Marzo 2017) in cui sostanzialmente si ordinava al curatore fallimentare delle due Società private, nel frattempo quindi fallite, di ripristinare la rete di fognatura e in caso di inadempienza di far intervenire il Dipartimento SIMU in danno. Abbiamo affrontato la questione in diverse Commissioni lavori pubblici in Municipio dove il Dipartimento SIMU ed Acea ci hanno informati passo dopo passo degli sviluppi di questa complessa vicenda”. “Sono stanziati presso il Dipartimento P.A.U. i fondi necessari all’opera che verrà realizzata da Acea – conclude Alessandro Volpi – andando a sanare una situazione estremamente grave sia dal punto di vista della salute pubblica sia dal punto di vista ambientale.Vorrei ancora una volta ribadire che se questa situazione si sta avviando a una risoluzione è grazie all’intervento diretto della Sindaca”.
Primo piano
Cotral, Atac, RomaTpl
2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.
Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Gli aiuti di Roma Capitale
Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
Roma Capitale
Nuovo rilevatore di velocità in galleria Giovanni XXIII
Multe sicure per chi supera i 70 km orari
Polizia locale di Roma Capitale
Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Oltre 40 appuntamenti per ricordare gli orrori della Shoah e l'impegno della Resistenza
“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria
Vigili del fuoco sul posto con i mezzi per il sollevamento
Primavalle, si ribalta col bobcat e resta incastrato nella cabina (le FOTO)
La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare
A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Più di 2 miliardi di euro di investimenti
Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599