mercoledì, 31 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

la zona 30Km/h

Sicurezza stradale, il Municipio III corre ai ripari

Sicurezza stradale, il Municipio  III corre ai ripari

I dati sono allarmanti: ogni anno in Italia i pedoni travolti sulle strisce sono oltre 21 mila (612 i morti soltanto nel 2018). Le cause sono molteplici: dall’eccessiva velocità  alla  distrazione degli automobilisti sempre più spesso indaffarati ad utilizzare lo smartphone, con conseguenti frenate improvvise spesso finite in tragedia. Nel nostro Paese non c’è più rispetto delle regole ed i passanti sono spesso considerati fastidiosi ostacoli che rallentano il percorso stradale. Si rendono così necessari inasprimenti delle sanzioni per i trasgressori, ma anche ulteriori controlli ed attenzione alla sicurezza stradale attraverso il potenziamento della segnaletica, l’incremento di semafori, di marciapiedi e di illuminazione notturna nelle aree a rischio; infine sarebbe necessaria maggior protezione nei passaggi di attraversamento pedonale (ad esempio con la realizzazione di strisce pedonali rialzate). Il 17 novembre in occasione della giornata mondiale in memoria delle vittime della strada in Piazza Campidoglio famiglie ed associazioni si sono incontrate “per non dimenticare”. La Sindaca Raggi, presente alla manifestazione, rivolgendosi ai bambini  e non solo, si è così espressa: “Questa piazza è la vostra casa perché è la casa di tutti i romani. È una giornata per ricordare le vittime della strada, ma vogliamo ricordarle con la vita. Vogliamo ribadire il concetto che la strada è di tutti. Questo a volte gli automobilisti lo dimenticano. Tutti abbiamo diritto a camminare in sicurezza sulla strada, pedoni e automobilisti”.

La presa d’atto del Municipio III

Il 3° municipio ha accolto favorevolmente il suggerimento della Sindaca di mettere in sicurezza le strade il più possibile ed ha deciso all’unanimità e senza distinzioni tra schieramenti politici di porre il limite di velocità a 30 km orari nella zona di Monte Sacro e procedere alla realizzazione di  strisce pedonali rialzate in diverse aree del territorio. “L’idea nasce  da alcune sperimentazioni che sono state fatte a Roma in due municipi, il II e VII – afferma Pietrosante di Leu – le strisce pedonali rialzate realizzate nel settimo municipio sono più utili perchè  composte da tre livelli: salita, piano, discesa, senza curve così da ottemperare pienamente al proprio ruolo (deterrente della velocità). Vengono realizzate principalmente davanti ad edifici scolastici (per la sicurezza di una vasta utenza pedonale soprattutto bambini). Ci sono tuttavia dei limiti al livello normativo e molte lacune, nella strada non deve esserci una linea dell’autobus, questo riduce drasticamente le opzioni. Entro fine anno vorremmo realizzarne almeno tre: in Via della Cecchina dove c’è sia l’ingresso al parco sia l’ingresso alla scuola Sisto Quinto, in Via Monte Senario sempre in prossimità della scuola  (via nota per un tragico incidente di qualche tempo fa ai danni di una bambina) e Via Gaetano Zirardini entrata della scuola”. “Sono emozionata –  dichiara  Petrella (Giorgia Meloni – Fratelli d’Italia) – sono passati nove  anni da quando abbiamo iniziato la battaglia per realizzare gli attraversamenti pedonali e finalmente siamo in una fase concreta”.

02/12/2019
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Il sindacato Confail-Faisa (Confederazione Autonoma Italiana del Lavoro) ha proclamato per martedì 2 maggio uno sciopero di 4 ore che riguarda il personale...

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Disagi legati al maltempo nella Capitale già segnata dall’allerta gialla

Maltempo a Roma: disagi e allagamenti, evacuati a Prati Fiscali

Maltempo a Roma: disagi e allagamenti, evacuati a Prati Fiscali
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Roma Capitale
Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Alle 2 di notte

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Operazione di contrasto all'abusivismo commerciale

Rovistavano nei cassonetti e poi rivendevano il materiale

Rovistavano nei cassonetti e poi rivendevano il materiale
La Polizia di Roma Capitale del gruppo III Nomentano, in sinergia con il personale della Polizia di Stato del Distretto Fidene Serpentara, ha portato avanti...

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day
Proseguono gli Open Day di Roma Capitale dedicati alla carta d’identità elettronica: sabato 21 gennaio è prevista l’apertura straordinaria degli...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.