giovedì, 8 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Abbattuti e ricostruiti i lotti popolari

Primavalle, parte la riqualificazione attesa 25 anni delle Case Ater

Primavalle, parte la riqualificazione attesa 25 anni delle Case Ater

Finalmente, dopo 25 anni di attesa e di lotte, gli abitanti dei 12 alloggi Ater di via Pietro Gasparri a Primavalle potranno realizzare il sogno di vivere in una casa dignitosa. Inizieranno a breve infatti i lavori per la costruzione ex novo delle palazzine fatiscenti, chiuse negli anni Ottanta in seguito al trasferimento degli affittuari nell’allora nuove case dell’edilizia popolare di Torrevecchia ma subito dopo occupate da abusivi. I  lotti di via Gasparri ai civici 46, 49, 51 e 57 che saranno presto abbattuti sono dunque da decenni decrepiti  ed inagibili, in quanto realizzati senza fondamenta, come spiega Renato Rizzo dell’Unione Inquilini di Roma: “Hanno solo un basamento di cemento, ci sono problemi al solaio e dentro piove l’acqua a catinelle.” All’esterno la facciata non è meno inquietante, con persiane barcollanti e muri scrostati. Grazie all’abbattimento ed alla costruzione di un nuovo stabile, finalmente le 12 famiglie che vi abitano, che in parte sono occupanti ed in parte affittuari, con bambini e anziani sulle carrozzelle, avranno un tetto decente. Per consentire la riqualificazione, stanno infatti per essere trasferiti in alcune case dell’Ater dislocate nel quartiere o nella limitrofa via Torrevecchia, grazie alla disponibilità del direttore Napolitano dell’Ater che – come afferma Rizzo – ha mantenuto la promessa fatta  sei mesi fa, di collocare le famiglie in appartamenti che si trovano sempre sul territorio, posti al piano terra o con la disponibilità di un ascensore per chi ne abbia bisogno, in attesa della riqualificazione. Fra poche settimane dunque aprirà il tanto sospirato cantiere, grazie allo stanziamento di 700mila euro. Si tratta di una conquista storica per la borgata situata a Roma NordOvest, che dopo oltre tre lustri vede in parte concretizzarsi il Contratto di Quartiere approvato e finanziato dalla Regione nel 2006. Oltre all’abbattimento e alla ricostruzione delle palazzine di via P. Gasparri, il Contratto prevede infatti anche la ristrutturazione dell’ex scuola occupata di via Federico Borromeo. Mentre per quest’ultima non si può ancora procedere poiché le istituzioni non sono riuscite a trovare una soluzione abitativa temporanea alle famiglie che vi abitano da decenni per consentire l’avvio dei lavori ed i finanziamenti a suo tempo stanziati all’Ater sono tornati indietro, le famiglie di via Gasparri vedranno finalmente soddisfatto il proprio diritto all’abitare. “Da venticinque anni stiamo lottando per l’abbattimento ed il recupero delle palazzine di via Pietro Gasparri, per riqualificare il quartiere e dare il diritto al giusto abitare alle 12 famiglie che ci vivono da anni – dichiara Renato Rizzo – e finalmente ora la riqualificazione di via Gasparri rappresenta un successo per il quartiere e per tutta la città”.

23/11/2019
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

A bordo arnesi da scasso

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roseto comunale di Roma: presenze record

Roseto comunale di Roma: presenze record

Prolungata l'apertura

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Presentati dall'assessore Patanè

La manifestazione in programma sabato 10 giugno dalle 15.30

Roma Pride 2023: percorso e modifiche alla viabilità e trasporti

Roma Pride 2023: percorso e modifiche alla viabilità e trasporti
Sabato 10 giugno a Roma a partire dalle ore 15,30 è in programma il Roma Pride 2023. Lo slogan di questa edizione sarà "Queeresistenza", mentre le...

Sull'edificio della Comando della Guardia di Finanza

65 metri di murale alla Serpentara ad opera di studenti romani [FOTO]

65 metri di murale alla Serpentara ad opera di studenti romani [FOTO]

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

A bordo arnesi da scasso

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Identificato grazie alle telecamere di sorveglianza

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo
Il rafforzamento dei servizi di controllo del territorio nell’area della Stazione Ferroviaria Roma Termini ha permesso alla Polizia di Stato di individuare...

Prolungata l'apertura

Roseto comunale di Roma: presenze record

Roseto comunale di Roma: presenze record
Roma Capitale
Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

A bordo arnesi da scasso

Roma Pride 2023: percorso e modifiche alla viabilità e trasporti

Roma Pride 2023: percorso e modifiche alla viabilità e trasporti

La manifestazione in programma sabato 10 giugno dalle 15.30

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

65 metri di murale alla Serpentara ad opera di studenti romani [FOTO]

65 metri di murale alla Serpentara ad opera di studenti romani [FOTO]

Sull'edificio della Comando della Guardia di Finanza

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

Identificato grazie alle telecamere di sorveglianza

Azione dimostrativa del movimento Animal Rebellion

Attivista riesce a scavalcare le transenne davanti a Montecitorio

Attivista riesce a scavalcare le transenne davanti a Montecitorio
Questa mattina un'attivista di "Animal Rebellion" ha scavalcato le transenne antistanti il palazzo del Parlamento, in Piazza Montecitorio, tenendo in mano...

Presentati dall'assessore Patanè

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Oggi manifestazione in Campidoglio per la salvaguardia del Lago Bullicante

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Emesso provvedimento di ammonimento dal Questore

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

9 arrestati anche per furti e rapine

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento
La Questura di Roma ha avviato una vasta operazione di controllo su tutto il territorio della Capitale, con particolare attenzione al centro, alla periferia...

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.