martedì, 30 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il 3° ha deliberato l'intervento

La nuova area pedonale nel cuore di Talenti convince (a metà)

La nuova area pedonale nel cuore di Talenti convince (a metà)

Il dibattito politico è stato acceso tra i vari schieramenti, ma la decisione alla fine è presa: l’area pedonale si farà. Il Consiglio del Municipio III ha deliberato infatti nel cuore di Talenti e precisamente in Via Corrado Alvaro (nei pressi del capolinea Largo Pugliese) la nuova area pedonale. “Abbiamo scelto quest’area di parcheggi  adiacente la chiesa S. Mattia per realizzare l’area pedonale, per sperimentare un progetto di technical urbanism sullo stampo di città europee o italiane come Milano” – afferma il Consigliere Municipale Pietrosante di Leu –  l’area si presta perchè centro di interessi sia pubblici che privati essendo presenti  due scuole, una chiesa, un parco giochi, un centro commerciale, un capolinea tra i più grandi del terzo municipio ed il mercato presente due volte a settimana, oltre ad essere vicino ad una via commerciale (Via Ugo Oietti), luogo fruito da una vasta utenza pedonale”.

Il progetto

spiega Pietrosante – “mira a riqualificare un territorio problematico e mi spenderò per ottenere i fondi necessari. Con questo intervento verranno eliminati diversi parcheggi. Ma bisogna fare una riflessione, sono parcheggi di transito e non di residenza”. Il progetto, che si ispira alla moderna urbanistica europea, vorrebbe creare uno spazio (che ricorda un po’ la tradizionale piazza del paese), nel quale le persone possano tornare ad incontrarsi e socializzare a distanza dal traffico cittadino.

Le critiche all’opera

“Quest’area è il cuore di Talenti e se venisse privata di un sistema che può consentire la viabilità di tutti coloro che vi gravitano intorno, significherebbe ingolfare ancora di più l’ area stessa con soste in seconda fila. Si metterebbe in difficoltà l’accesso alle scuole, alle giostre etc….” – puntualizza invece il consigliere del Movimento 5 Stelle Novelli – il progetto non solo non migliorerà, ma peggiorerà la viabilità in questo punto di snodo e di raccordo di tante realtà. Far fruire quell’ area agli utenti che giornalmente la frequentano è importante.” Il Presidente del consiglio Bugli (PD), spiega invece che “molti dei parcheggi dei quali parliamo sono irregolari, i parcheggi devono essere regolamentati (il progetto è concepito anche in questa prospettiva)”. I parcheggi regolari che andranno soppressi  saranno 15 o 20 , ma come afferma Novelli “ i parcheggi dei quali parliamo anche se sono apparentemente pochi sono temporanei, i cittadini usufruiscono dei servizi anche per un’ ora per andare in chiesa o anche meno per andare al supermercato o a prendere i ragazzi a scuola, questo ha un effetto moltiplicatore, c’è un riciclo continuo ed è come se i parcheggi fossero centinaia. Certo andrebbero regolamentati nessuno lo nega, ma non si possono eliminare.” “Sul fatto che il progetto sopprima delle soste io non sono favorevole – conclude la rappresentante di Fratelli D’Italia Petrella – il capolinea di largo Pugliese è uno dei più importanti del  municipio 3° dove c’è la linea 60 espress che collega Talenti a Piazza Venezia. C’è un’ utenza molto vasta e ci sono anche altre linee. Cerchiamo di incentivare i cittadini a non usare la macchina realizzando piste ciclabili ed altro, poi ai coraggiosi che lasciano la macchina e prendono l’autobus per andare a lavorare la mattina togliamo i parcheggi? E’ un’ area importantissima nella quale gravitano non centinaia ma migliaia di persone giornalmente e temo che i fondi stanziati che non saranno più di 30000 e andranno soltanto ad eliminare i posti auto regolari davanti alla chiesa non saranno sufficienti a riqualificare l’area che ha anche un manto stradale rovinato ed  altri problemi”.

 

15/11/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Il sindacato Confail-Faisa (Confederazione Autonoma Italiana del Lavoro) ha proclamato per martedì 2 maggio uno sciopero di 4 ore che riguarda il personale...

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Disagi legati al maltempo nella Capitale già segnata dall’allerta gialla

Maltempo a Roma: disagi e allagamenti, evacuati a Prati Fiscali

Maltempo a Roma: disagi e allagamenti, evacuati a Prati Fiscali
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Roma Capitale
2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Alle 2 di notte

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Ulteriori finanziamenti in arrivo

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Operazione di contrasto all'abusivismo commerciale

Rovistavano nei cassonetti e poi rivendevano il materiale

Rovistavano nei cassonetti e poi rivendevano il materiale
La Polizia di Roma Capitale del gruppo III Nomentano, in sinergia con il personale della Polizia di Stato del Distretto Fidene Serpentara, ha portato avanti...

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day
Proseguono gli Open Day di Roma Capitale dedicati alla carta d’identità elettronica: sabato 21 gennaio è prevista l’apertura straordinaria degli...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.