sabato, 16 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Opera di riqualificazione urbanistica in vista del Giubileo 2025

Partono i lavori per la pedonalizzazione di Piazza Pia

pedonalizzazione Piazza Pia

Al via i lavori per la pedonalizzazione di Piazza Pia e la realizzazione di un sottopasso.

In vista del Giubileo 2025, che vedrà l’arrivo di milioni di pellegrini a Roma, numerosi sono i lavori di riqualificazione di piazze e strade della Capitale, per renderla più accogliente e fruibile ai visitatori.

Tra gli interventi più importanti c’è il progetto di riqualificazione e pedonalizzazione di Piazza Pia, situata tra Castel Sant’Angelo e via della Conciliazione. I lavori saranno eseguiti da Anas grazie a una convenzione con Roma Capitale e saranno finanziati con 70 milioni di euro di fondi giubilari.

Il Sindaco Gualtieri, Mons. Rino Fisichella, delegato da Papa Francesco all’organizzazione del Giubileo, e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano hanno oggi illustrato il progetto. Presenti anche l’Amministratore Delegato di Anas Aldo Isi e gli assessori capitolini ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini e alla Mobilità Eugenio Patanè, che ha illustrato la viabilità alternativa adottata durante i lavori.

L’inizio dei lavori per la pedonalizzazione di Piazza Pia e la creazione di un sottovia per il traffico veicolare è previsto entro il 21 agosto con fine prevista per l’8 dicembre 2024.

Pedonalizzazione di Piazza Pia e sottopasso

La creazione di questa nuova grande piazza pedonale unirà l’area di Castel Sant’Angelo a via della Conciliazione e quindi alla Basilica di San Pietro. Ciò garantirà ai pedoni una fruizione dell’area in piena sicurezza. Contemporaneamente si otterrà una fluidificazione del traffico veicolare grazie alla creazione di un sottovia che andrà a collegarsi con quello di Lungotevere in Sassia, già esistente.

L’attuale viabilità di Piazza Pia, dove transitano 3mila veicoli l’ora, verrà dunque interrata in direzione del sottopasso esistente.

Il sottovia sarà realizzato con la metodologia “cut&cover” che permette di lavorare contestualmente in superficie e all’interno. La piattaforma stradale manterrà le stesse caratteristiche geometriche di quella esistente, ossia una carreggiata con una larghezza complessiva di 9,5 metri.

Completano il progetto di riqualificazione dell’area la realizzazione di un nuovo impianto di pubblica illuminazione, la riqualificazione del sistema del verde e il potenziamento dei sistemi di accessibilità per le persone con ridotta mobilità.

pedonalizzazione Piazza Pia

Le modifiche alla viabilità

La viabilità alternativa studiata per consentire l’effettuazione dei lavori prevede cambi di sensi di marcia per varie strade, che influenzeranno anche le linee bus, oltre che diverse regolazioni semaforiche e interventi su alcuni posti auto e stalli per i taxi.

I cambiamenti avverranno in due fasi principali:

  • prima decade di agosto:
    diventano a senso unico gli assi stradali che collegano piazza Adriana a viale delle Milizie: quello di via Virgilio-via Duilio-via Damiata andrà in direzione nord mentre in senso opposto, verso sud, si dirigerà Via Fabio Massimo-via Terenzio.
  • seconda decade di agosto:
    cambio del senso di marcia nella direttrice che da Corso Vittorio Emanuele II raggiunge oggi il quartiere Prati, passando per via Traspontina e via di Porta Castello. Queste due strade, quindi, si percorreranno in senso inverso all’attuale e anche Ponte Vittorio Emanuele diventerà a doppio senso di marcia all’inglese. L’ingresso a Borgo Pio e al quartiere Prati avverrà invece percorrendo il Lungotevere Tor di Nona e Ponte Umberto I, davanti al Palazzaccio.

Le modifiche alle linee bus

Numerose linee bus subiranno delle modifiche al percorso. In particolare le linee diurne 40, 62, 23, 280, 982 e quelle notturne n3D e n3S. La maggioranza dei bus dovrà semplicemente tenere conto dell’impossibilità di passare da piazza Pia e seguire le modifiche alla circolazione previste.

Più importanti altri due interventi:

  • la Linea 40 verrà deviata su Lungotevere Tor di Nona – Ponte Umberto I – P.zza Adriana – P.zza Pia e quindi Borgo S. Angelo, dove nel verso opposto all’attuale farà effettivo capolinea (oggi inoperoso). Al ritorno si indirizzerà invece sul Lungotevere percorrendo Via Traspontina – San Pio X, nel rispetto di quello che sarà il nuovo senso di marcia;
  • la Linea 62 verrà prolungata alla Stazione S. Pietro, sullo stesso percorso della linea 64.

Leggi anche:

Prime chiusure stradali per i lavori in vista del Giubileo 2025

26/07/2023
Clara Stramella
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Abbonamento annuale agevolato in vendita dal 7 settembre

L'uomo aveva precedenti

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato
Ieri pomeriggio la Polizia di Roma Capitale ha arrestato un uomo italiano di 52 anni sorpreso a filmare con il cellulare di nascosto le parti intime di...

Finisce così una storia di truffa agli anziani

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato

Episodio da film

30enne ruba l'auto alla Polizia locale, scatta l'inseguimento. Arrestata

30enne ruba l'auto alla Polizia locale, scatta l'inseguimento. Arrestata
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Scoperta coltivazione in proprio in casa di un 28enne nel quartiere Tuscolano Nord

Roma, serre di marijuana in cucina e in camera da letto

Roma, serre di marijuana in cucina e in camera da letto

Il concerto ha fatto “tremare” la Capitale. Ed è arrivato lo stop ai concerti  

Travis Scott al Circo Massimo, Federalberghi: “Incomprensibili polemiche”

Travis Scott al Circo Massimo, Federalberghi: “Incomprensibili polemiche”
A seguito del concerto di Travis Scott al Circo Massimo – avvenuto lo scorso 7 agosto - proseguono le polemiche sull’evento “terremoto” che ha...

Polizia: arrestati topi d'appartamento e ladri

Furti in appartamento: sapete quale è l'oggetto più rubato a Roma?

Furti in appartamento: sapete quale è l'oggetto più rubato a Roma?
Roma Capitale
Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

L'uomo vittima di estorsione

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Dovrebbe essere pronta dopo le festività natalizie

Lo storico liceo Vittoria Colonna di Roma avrà una sua succursale

Lo storico liceo Vittoria Colonna di Roma avrà una sua succursale
Lo storico liceo "Vittoria Colonna" di Roma, ospitato in un palazzo storico della Capitale, in Via dell’Arco del Monte 99, è prossimo ad avere una sua...

Rimozione di rifiuti, erbacce e manufatti abusivi

Pulizie e manutenzione straordinaria delle banchine del fiume Tevere

Pulizie e manutenzione straordinaria delle banchine del fiume Tevere

Partono i cantieri al Ponte dell'Industria e a Piazza della Repubblica

Prime chiusure stradali per i lavori in vista del Giubileo 2025

Prime chiusure stradali per i lavori in vista del Giubileo 2025
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Le dichiarazioni dell'assessora Alfonsi dopo il crollo di ieri

La situazione dei pini a Roma

La situazione dei pini a Roma

Per poco non si è sfiorata la tragedia

Enorme pino si schianta in piazza d'Aracoeli

Enorme pino si schianta in piazza d'Aracoeli
Un pino enorme è caduto questa mattina a piazza di Aracoeli, ai piedi della cordonata michelangiolesca del Campidoglio e di fronte all'insula romana....

Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo

Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'

Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.