martedì, 30 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il lancio della sonda spaziale verso Giove, nel team anche l’Università di Tor Vergata

Juice: Tor Vergata su Giove con la missione spaziale di ESA

È stata lanciata, nella giornata di ieri 14 aprile 2023, Juice - acronimo di Jupiter Icy Moon Explorer - la sonda diretta verso Giove.

È stata lanciata, nella giornata di venerdì 14 aprile 2023, Juice – acronimo di Jupiter Icy Moon Explorer – la sonda diretta verso Giove. La missione spaziale dell’European Space Agency (ESA), è partita con successo alle 14:14 – ora italiana – dallo spazioporto di Kourou, nella Guyana Francese. La missione durerà 8 anni. Sarà un viaggio spaziale alla scoperta di Giove e delle sue lune. Nell’ampio team scientifico al lavoro figura anche l’Università di Roma Tor Vergata. 

JUICE: ALLA SCOPERTA DI GIOVE

Juice, la sonda spaziale dell’European Space Agency (ESA), ha preso il volo alle 14:14 – ora italiana – del 14 aprile 2023, dalla base europea di Kourou (Guyana Francese). È l’inizio di un viaggio di 8 anni, al quale ha offerto un ampio contributo l’Agenzia spaziale italiana, affiancata dalla comunità scientifica nazionale.

La missione spaziale Juice è il coronamento di un processo iniziato nel 2004, con l’inizio – da parte di ESA – della consultazione della comunità scientifica, volta ad indentificare i traguardi dell’esplorazione planetaria europea nel decennio successivo.

L’arrivo della sonda a destinazione è previsto a luglio 2031, quando raggiungerà l’orbita di Giove. A quel punto – in un arco temporale di tre anni – Juice porterà a termine una serie di compiti. Stando al notiziario online dell’Istituto nazionale di astrofisica (INAF), la sonda sarà impegnata in analisi che vanno “dallo studio dell’atmosfera e della magnetosfera del pianeta, all’analisi della potenziale abitabilità delle sue lune, Ganimede, Europa e Callisto, che potrebbero ospitare immensi oceani d’acqua sotto la superficie ghiacciata”. Inoltre, si occuperà anche di studiare le condizioni per la formazione dei pianeti e come funziona il Sistema Solare. 

IL CONTRIBUTO ITALIANO NELLA MISSIONE

Un notevole contributo alla missione giunge anche dall’Italia e dalla sua comunità scientifica. “Il contributo dell’Italia sfiora circa il 50% dell’intero programma – spiega Giorgio Saccoccia, presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana – attraverso gli strumenti che abbiamo a bordo, che sono frutto anche di collaborazioni internazionali con altre agenzie europee, con quella Israeliana e con il centro JPL della NASA”.

L’ampia squadra di ricerca che lavora al progetto, beneficia del contributo di team scientifici provenienti da diversi atenei italiani. “Chi studierà i dati che ci arriveranno da JUICE oggi sta ancora frequentando scuole o università – dichiara ancora Giorgio Saccoccia – e questo è significativo di come questo spirito di condivisione faccia parte del settore spaziale. Uno spirito che guarda al futuro con fiducia”.

TOR VERGATA NEL TEAM

Tra le squadre di ricercatori che contribuiscono alla missione spaziale Juice – oltre a Sapienza e Roma Tre – figura anche l’Università di Tor Vergata. “#unitorvergata arriva su Giove con la missione spaziale ESA Juice”, annuncia, infatti, il secondo ateneo di Roma dalle proprie pagine social.

Nello specifico, tra gli Enti e le Università che compongono i team scientifici che lavorano all’impresa, compaiono l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l’Università di Trento, La Sapienza, l’Università di Roma Tre, la Fondazione Bruno Kessler (FBK), l’Università di Bologna, l’Università di Tor Vergata-Roma, l’Istituto Geoscienze e Georisorse (IGG) del CNR, il CISAS – Università Padova, il Politecnico di Milano, l’Università del Salento.

“È con grande orgoglio che guardiamo al decollo di Juice – chiosa il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini – Istituti di ricerca e università coordinati dall’Agenzia spaziale Italiana hanno ideato e realizzato più di un terzo degli strumenti di una missione destinata a segnare un altro importante traguardo nella storia della ricerca spaziale. Siamo fieri dei nostri ricercatori e delle nostre ricercatici, autentico patrimonio scientifico nazionale. È anche grazie a loro se questa nuova incredibile avventura parla italiano”.

18/04/2023
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Alle 2 di notte

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati
Poco dopo le ore 2 di stanotte si è sviluppato a Roma un violento incendio in un appartamento sito in viale dei Romanisti 10 a Torrespaccata (Municipio...

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

La Cgil annuncia una battaglia per i lavoratori

Rocca Cencia in festa per il Tmb chiuso

Rocca Cencia in festa per il Tmb chiuso

Rappresenterà le eccellenze vinicole della Capitale

Il Municipio VI delle Torri al Vinitaly 2023

Il Municipio VI delle Torri al Vinitaly 2023
Anche Roma avrà una sua delegazione a Vinitaly 2023: sarà il Municipio VI delle Torri ad avere l’onore di rappresentare l’intera Capitale a Verona. È...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Roma Capitale
2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Alle 2 di notte

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La Polizia di Roma Capitale ha intensificato i controlli sul rispetto dei limiti di velocità in tutto il territorio cittadino, con particolare attenzione...

Era un'area pubblica adibita a parcheggio nella zona di Ponte di Nona

Sequestrata una discarica abusiva di 4500 metri quadri

Sequestrata una discarica abusiva di 4500 metri quadri

Vigili del fuoco all'opera in via Walter Tobagi

Cade albero sulla strada. Chiusa per pericolo altri alberi pericolanti

Cade albero sulla strada. Chiusa per pericolo altri alberi pericolanti
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

I CAV sono ora presenti in 5 atenei romani

Università di Tor Vergata: apre il Centro Antiviolenza

Università di Tor Vergata: apre il Centro Antiviolenza

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Per la gioia dei romani ora pagare le multe a Roma sarà facilissimo, si potrà fare anche un minuto dopo averla trovata sul parabrezza, semplicemente...

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.