mercoledì, 1 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Interventi per 100 milioni di euro con fondi europei

Una pista ciclabile dal Colosseo fino ad Ostia

Una pista ciclabile dal Colosseo fino ad Ostia

Roma riscopre la sua vocazione di città marittima e sceglie il mare come asse di un nuovo modello di sviluppo, moderno e sostenibile.

Con un investimento da 100 milioni di euro di fondi europei 2021-2027 Regione e Roma Capitale, come già fatto da altre grandi Capitali europee come ad esempio Barcellona o Lisbona, investiranno sul litorale romano, Il mare di Ostia diventerà così la risorsa di un modello di sviluppo nuovo basato sulla cultura, sull’inclusione e sulla sostenibilità.

Nel dettaglio:

1. Circa 50 milioni di fondi europei (FESR e FSE+) saranno destinati a progetti di rilancio del lungomare di Ostia;

2. 25 milioni di fondi PR FESR 2021-2027 alla difesa della costa;

3. 10 milioni fondi PR FESR 2021-2027 alla realizzazione di una pista ciclabile dal Colosseo al mare;

4. 15 milioni per l’avvio della presenza universitaria a Ostia.

IL RILANCIO DEL LUNGOMARE DI OSTIA

Roma Capitale potrà destinare 50 milioni di euro della nuova programmazione dei fondi europei 2021-2027 a una strategia territoriale di valorizzazione e riqualificazione del lungomare di Ostia.

Nello specifico:

· 40 milioni del PR FESR 2021-27 saranno destinanti alla riqualificazione di aree pubbliche, valorizzazione della biodiversità, infrastrutture verdi urbane, mobilità sostenibile e risistemazione della viabilità, promozione del turismo e dell’offerta culturale, digitalizzazione ed efficienza energetica;

· 10 milioni del FSE che possono sostenere interventi di lotta alla povertà, inclusione sociale, formazione e sostegno all’occupazione connessi con lo sviluppo della strategia territoriale.

INTERVENTI A DIFESA DELLA COSTA

La Regione ha destinato 25 milioni della programmazione dei fondi europei 2021-2027 per opere pubbliche necessarie a contrastare l’erosione della costa del litorale di Ostia. Un grande progetto di ripascimento della costa di cui è già stato avviato lo studio e le cui risultanze saranno presentate a ottobre.

LA SFIDA DELLA CICLOMARE

Con 10 milioni di PR FESR 2021-2027, sarà realizzato un itinerario completamente ciclabile di grande impatto turistico, con valenza storico-culturale e paesaggistica. La pista si svilupperà per circa 26 km partendo dal Colosseo verso Circo Massimo e viale Aventino, per raggiungere poi Porta San Paolo, Piramide Cestia, percorrere Via Ostiense e viale Marconi, raggiungere la Cristoforo Colombo e costeggiare la tenuta della Presidenza del Consiglio di Castel Porziano e la riserva naturale del litorale fino al mare di Ostia.

La ciclabile dal Colosseo al mare di Ostia, inoltre, è complementare alla realizzazione della Ciclomare e rientra in un progetto più ampio con il quale la Regione intende rendere ciclabile tutto il litorale del Lazio, da Montalto di Castro a Minturno.

L’UNIVERSITÀ DEL MARE

Con un investimento di circa 15 milioni di euro, tre anni fa la Regione, in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma Tre, ha iniziato un’operazione culturale volta ad avviare e consolidare una presenza universitaria a Ostia con l’istituzione di corsi di laurea in Ingegneria delle Tecnologie per il Mare e in Giurisprudenza.

I fondi sono stati destinati alla ristrutturazione dell’ex Enalc Hotel, luogo in cui i lavori di adeguamento stanno proseguendo e dove, nella parte ultimata, vengono ospitati i corsi del Nuovo Polo Universitario che ha già visto il suo primo laureato.

Inoltre, la Regione, grazie al protocollo stipulato tra Inps, Regione Lazio e Roma Capitale, ha già presentato al MUR un progetto per la riqualificazione di due stabili ex Enam di Ostia, il cui importo è di circa 3 milioni di euro, da destinare a residenze universitarie. L’iniziativa coinvolgerà gli edifici di proprietà dell’INPS di Largo delle Sirene 5 e Lungomare Toscanelli 200 attualmente in disuso, che saranno riqualificati e destinati a residenzialità universitaria con una gestione DiSCo di 25 anni.

PIANO UTILIZZAZIONE ARENILI

La Giunta di Roma Capitale ha approvato ad agosto la Delibera di adozione preliminare del Piano di Utilizzazione Arenili di Roma: il primo passaggio nel percorso per arrivare all’approvazione del nuovo regolamento che permetterà la messa a gara delle concessioni ed il recupero del litorale.

Con il nuovo PUA si introducono criteri per garantire la visibilità della linea di costa imponendo la demolizione del lungomuro, garantire la piena accessibilità al mare e rendere più omogenea la distribuzione della spiaggia libera anche nella parte urbanizzata del litorale.

In particolare, per quanto riguarda le spiagge libere, il PUA è pienamente conforme alle prescrizioni regionali, anzi le supera: oltre il 50% del litorale è dedicato alle spiagge libere (con Castelporziano si arriva a circa il 65%), un terzo delle quali è previsto nell’area urbana. I varchi da lasciare liberi per l’accesso al litorale sono garantiti e hanno una distanza massima di 300 metri, con una ampiezza minima per l’accesso di 3 metri.

Una particolare attenzione è infine riservata allo sviluppo sostenibile del turismo all’accessibilità al mare per tutti.

20/09/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

Risponde il vicepresidente dell'Ordine dei Medici di Roma

Università privata evade le tasse e acquista auto di lusso, case, spa e un elicottero

Università privata evade le tasse e acquista auto di lusso, case, spa e un elicottero

Sequestrati 20 milioni di euro dalla Guardia di Finanza di Roma

Sequestrati oltre 12 milioni di articoli di Carnevale non sicuri (VIDEO)

Sequestrati oltre 12 milioni di articoli di Carnevale non sicuri (VIDEO)

Maschere, parrucche, trucchi, unghie finte e accessori vari privi degli standard di sicurezza

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

Più di 28.000 visitatori nei primi tre giorni di apertura al pubblico

Multe sul parabrezza: ora sarà possibile pagarle subito dal tabaccaio

Multe sul parabrezza: ora sarà possibile pagarle subito dal tabaccaio

Polizia locale di Roma Capitale

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma

Il grido dall'allarme dell'Ordine dei Medici di Roma

Impiegato personale di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale Roma Capitale e Esercito Italiano

Maxi operazione straordinaria di controllo interforze alla Stazione Termini

Maxi operazione straordinaria di controllo interforze alla Stazione Termini
Così come analizzato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura, in linea con le direttive emanate dal...

Polizia locale di Roma Capitale

Multe sul parabrezza: ora sarà possibile pagarle subito dal tabaccaio

Multe sul parabrezza: ora sarà possibile pagarle subito dal tabaccaio

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Oltre 40 appuntamenti per ricordare gli orrori della Shoah e l'impegno della Resistenza

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

Più di 28.000 visitatori nei primi tre giorni di apertura al pubblico

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi
“Roma silenziosa bellezza” è l’esposizione fotografica che mostra al pubblico gli scatti di Moreno Maggi. Gli scenari esposti sono stati immortalati...

L'auto è caduta nella grossa buca mentre il proprietario era alla guida

Smart sprofonda in una buca

Smart sprofonda in una buca
Roma Capitale
Piano di Transizione Ecologica: Lazio primo in Italia ad approvarlo

Piano di Transizione Ecologica: Lazio primo in Italia ad approvarlo

Il Piano prevede 5,9 miliardi per il raggiungimento degli obiettivi globali di sostenibilità

Multe sul parabrezza: ora sarà possibile pagarle subito dal tabaccaio

Multe sul parabrezza: ora sarà possibile pagarle subito dal tabaccaio

Polizia locale di Roma Capitale

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Sequestrati oltre 12 milioni di articoli di Carnevale non sicuri (VIDEO)

Sequestrati oltre 12 milioni di articoli di Carnevale non sicuri (VIDEO)

Maschere, parrucche, trucchi, unghie finte e accessori vari privi degli standard di sicurezza

Maxi operazione straordinaria di controllo interforze alla Stazione Termini

Maxi operazione straordinaria di controllo interforze alla Stazione Termini

Impiegato personale di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale Roma Capitale e Esercito Italiano

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma
Quartiere Vittoria: più di 600 grammi di shaboo in casa, 2 arresti Gli agenti del commissariato Porta Pia hanno arrestato un 42enne ed una 44enne,...

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Dopo il caso di Villa Pamphili è il turno dell'area verde di via del Parco della Vittoria

A Roma cinghiali a spasso nei giardini davanti alla scuola Leopardi - Video

A Roma cinghiali a spasso nei giardini davanti alla scuola Leopardi - Video
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Presentato a Palazzo Chigi il programma degli interventi essenziali e indifferibili per il Giubileo del 2025. Si tratta di un primo gruppo di 87 interventi...

Il preside di Architettura Carpenzano: “Occasione interessante per esercitarci a rileggere la città”

Tranvia Termini-Vaticano-Aurelio, progetto affidato a La Sapienza

Tranvia Termini-Vaticano-Aurelio, progetto affidato a La Sapienza
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.