Grazie ad un grande lavoro da parte del III Municipio, è tornata a disposizione dei cittadini di Serpentara dopo 40 anni di attesa l’area verde di Via Titina de Filippo/Lina Cavalieri. “Un intervento – le parole del Minisindaco Marchionne – che conferma l’impegno dell’amministrazione nella cura del verde del territorio che riveste anche un valore culturale enorme: su quello spazio verde tra la fine degli anni ‘70 e la prima metà degli anni ‘80, in seguito alla realizzazione delle opere di urbanizzazione nell’ambito del programma edilizio di Serpentara, venne scoperta un’importante area archeologica”. “Gli scavi di emergenza della Soprintendenza archeologica – ha aggiunto – portarono alla luce una villa rustica di età repubblicana datata II sec. a.C, una necropoli, una strada basolata romana, un cippo funerario, un’altra struttura (probabilmente una seconda villa rustica sempre di epoca repubblicana), oltre ad evidenze sparse e altri materiali tra cui selci preistoriche riferibili ai Neanderthal. Dopo gli scavi operati negli anni 80 l’area è stata lasciata nel più completo abbandono con il pericolo sempre imminente oltre che di scavi clandestini anche di incendi nel periodo estivo”. “Questa amministrazione – ha concluso Marchionne – ha la volontà di tutelare, valorizzare l’intera area archeologica, che conserva ancora sotto terra, come in uno scrigno, tutte le strutture. Con l’associazione Limes Aps abbiamo cominciato a sognare un progetto per riportare alla luce quell’enorme patrimonio storico e culturale custodito nel sottosuolo”.
Primo piano
Vigili del fuoco in azione
Notte di fiamme a Val Melaina. Evacuato edificio
Polizia: arrestati topi d'appartamento e ladri
Furti in appartamento: sapete quale è l'oggetto più rubato a Roma?
Sono 39 i nomi di donne proposti per intitolare strade e piazze del territorio
Municipio III propone di intitolare le strade a donne illustri: da Tiziana Cantone a Lady Diana
L'assestamento di bilancio finanzia misure a sostegno delle famiglie e delle fasce più fragili
L'Assemblea Capitolina approva la gratuità del trasporto pubblico per gli under 19
Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo
Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
Roma Capitale
Polizia di Ostia e Fidene
Ingegnosa truffa da 800mila euro: merce in un box di Prati
Talenti, Giardinetti e Infernetto
Miss Italia 2023, selezioni Lazio: 4 romane tra le prime 6
Lavoratori in nero e scarse misure di sicurezza
Settebagni: locale di musica dal vivo sotto sequestro
Allagamenti ovunque
Nubifragio a Roma: le immagini del disastro (FOTO)
Sull'edificio della Comando della Guardia di Finanza
65 metri di murale alla Serpentara ad opera di studenti romani [FOTO]
Presentati dall'assessore Patanè
Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599