sabato, 14 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

In arrivo 134 case di comunità e 16 nuovi ospedali di comunità

Sanità Lazio, non si andrà più solo all’ospedale o pronto soccorso

Sanità Lazio, non si andrà più solo all’ospedale o pronto soccorso

Centrali operative territoriali, ospedali e case di comunità, riqualificazione tecnologica. Il rinnovamento della sanità del Lazio riparte dal territorio, dalla prossimità, anche e sopratutto grazie ai fondi Pnrr. Per l’area metropolitana di Roma e le altre province, infatti, è prevista una pioggia di soldi per strutture vecchie e nuove che riapriranno i battenti per assicurare e implementare il diritto alla salute del cittadino. Il programma di investimenti è stato presentato e raccontato nelle scorse settimane dal governatore del Lazio Nicola Zingaretti e dall’assessore regionale Alessio D’Amato, che stanno lavorando sul doppio fronte della pandemia, ma anche, delle prestazioni No Covid.

LE ALTERNATIVE A OSPEDALE E PRONTO SOCCORSO

La regione Lazio, dunque, punta forte sulle cosiddette Centrali Operative Territoriali, che si pongono la funzione di coordinare i servizi domiciliari con gli altri servizi sanitari, assicurando l’interfaccia con gli ospedali e la rete di emergenza-urgenza. L’investimento mira ad aumentare il volume delle prestazioni rese in assistenza domiciliare fino a prendere in carico, entro la metà del 2026, il 10 percento della popolazione di età superiore ai 65 anni. Stesso discorso anche per gli ospedali di Comunità, che rappresentano una struttura sanitaria della rete territoriale a ricovero breve e destinata a pazienti che necessitano di interventi sanitari a media/bassa intensità clinica e per degenze di breve durata. Tale struttura, di norma dotata di 20 posti letto (fino ad un massimo di 40 posti letto) e a gestione prevalentemente infermieristica, contribuisce ad una maggiore appropriatezza delle cure determinando una riduzione di accessi impropri ai servizi sanitari come, ad esempio, quelli al pronto soccorso o nei grandi nosocomi. Ruolo importante, infine, la avrà la Casa della Comunità, una struttura fisica in cui opereranno gruppi multidisciplinari di medici, pediatri di libera scelta, medici specialistici, infermieri di comunità, e altri professionisti; la numerosità garantirà la presenza capillare su tutto il territorio regionale.

L’opposizione: “Tempi rapidi, certi e mirati. Gli slogan si traducano in fatti concreti”

PRONTI 165 MILIONI DI EURO

Nel Pnrr la Regione Lazio ha già programmato, e finanziato, nuove strutture territoriali per cui a Roma ci saranno 60 Case di comunità, e altre 56 nell’area metropolitana: tutto questo con una spesa complessiva di 165 milioni di euro. E poi 10 nuovi ospedali di comunità, sempre nella Capitale, ovvero luoghi in cui si possono ricoverare i cronici togliendoli dagli ospedali affollati. Come detto, si punta a rivoluzionare l’erogazione delle prestazioni sanitarie. Mentre, per quanto riguarda la AslRm6 (Castelli Romani e litorale romano sud), il piano prevede investimenti per un totale di 49 milioni di euro. Nello specifico, la Regione Lazio (con le D.G.R. n. 1005/1006/1007del 30/12/2021) ha approvato: attivazione di 11 Case della Comunità, 6 Ospedali di Comunità, 6 Centrali operative territoriali (dislocate sul territorio, una per distretto: H1, H2, H3, H4, H5, H6), adeguamento sismico degli ospedali e il rafforzamento tecnologico della rete ospedaliera, con l’acquisto di 23 nuove apparecchiature di ultima generazione. Infine, per quanto concerne la Asl di Latina, sono previste 18 case di comunità, sei ospedali di comunità e 19 nuove apparecchiature, come tac e risonanze magnetiche.

OPPOSIZIONE: “SPERIAMO TEMPI RAPIDI”

Passati gli annunci regionali, opposizione politica e associazioni territoriali chiedono a gran voce che vengano rispettati i tempi di realizzazione di queste strutture sanitarie, evitando di allungare i tempi come accaduto ad esempio per le case della salute. “La sanità territoriale e di prossimità del nostro territorio regionale – ha detto il presidente di Assotutela, Michel Maritato – ha forte bisogno di rilancio, dopo anni e anni di desertificazione dell’offerta sanitaria. Per questa ragione il recente annuncio di Zingaretti in merito a case e ospedali di comunità, rappresenta certamente una buona notizia. L’auspicio che rivogliamo a Zingaretti e D’Amato è che case e ospedali di comunità si realizzino in tempi rapidi, certi e mirati”.


Nomine nelle Asl: Rm1 conferma, Rm6 cambia

Novità importanti si registrano anche ai vertici delle Asl della Regione Lazio. La commissione Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare, presieduta da Rodolfo Lena (Pd), riunita pochi giorni fa in modalità mista, ad esempio ha espresso parere favorevole a due schemi di decreto del presidente della Regione Lazio per la nomina dei direttori generali di due aziende sanitarie locali: con il n. 106, Angelo Tanese è stato confermato alla guida dell’Asl Roma 1; con il n. 107, invece, è stato nominato direttore generale dell’Asl Roma 6, Cristiano Camponi, che ha preso la guida dell’azienda venerdì scorso.
Ormai ex direttore amministrativo della Asl Roma 2, vanta un ampio curriculum professionale di natura amministrativa all’interno del sistema sanitario: ha cominciato come funzionario apicale all’Azienda Ospedaliera S. Camillo-Forlanini (1999-2004) e all’Azienda Ares 118 (2004-2006); poi, dopo una breve esperienza al Ministero della Salute (2006-2009), è iniziata la sua carriera da dirigente amministrativo, prima all’Ifo di Roma (2009-2013) e poi presso le Asl Roma E e Roma A (2013-2015); fino a diventare direttore amministrativo dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni-Addolorata (2015 al 2021) e, infine, di tutta la Asl Roma 2.
Sempre la commissione sanità, infine, ha espresso parere favorevole allo schema di decreto del presidente della Regione Lazio n. 108, che conferma Francesco Vaia direttore generale dell’Irccs Inmi “Lazzaro Spallanzani”.

10/04/2022
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.