sabato, 14 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

All'Istituto Comprensivo Melissa Bassi

A Tor Bella Monaca una Giornata per dire “No alla guerra”, con Agnese Ginocchio e la Fiaccola della Pace

A Tor Bella Monaca una Giornata per dire “No alla guerra”, con Agnese Ginocchio e la Fiaccola della Pace
Il percorso della “Fiaccola della Pace” giunge alla periferia di Roma, in uno dei quartieri “simbolo” più a rischio, Tor Bella Monaca e approda presso l’Istituto Comprensivo “Melissa Bassi” toccando i plessi della sede principale dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado in Via dell’ Archeologia e il plesso di Via Aspertini.
Grazie all’impegno delle docenti referenti del progetto, Carmela Senatore e Francesca Sanfilippo infatti, è stata possibile organizzate la “Giornata della Pace” ed ospitare la cantrautrice e testimonial per la Pace Agnese Ginocchio, Donna di Pace impegnata da anni sui percorsi della Pace e della Novniolenza, che fa della sua musica impegnata uno strumento di sensibilizzazione e di educaizone alla Pace. La cantautrice che è anche Presidente del Movimento per la Pace della provincia di Caserta e Campania (ente aderente alla rete nazionale), ha voluto portare con se eccezionalmente la “Fiaccola della Pace” per accostare accanto al messaggio in parole  e musica per la Pace ( con gli alunni dei plessi ha eseguito il brano “Bandiere di Pace”, Inno delle marce per la Pace svolte negli anni), anche un messaggio in solidarieta al popolo Ucraino e a tutti i popoli colpiti dalle guerre nel mondo. Infatti la “Fiaccola, così come si sta facendo in queste ultime settimane ( il cammino della Fiaccola è iniziato nel 2014 partendo del percorso dei 100 anni di guerre: “dalla grande guerra alla grande Pace”), è stata accesa con l’intenzione “Pace in Ucraina e nel mondo” e per chiedere il “Cessate il Fuoco”. A fare gli onori di casa la Dirigente scolastica Alessandra Scamardella la quale entusiasta del progetto realizzato ha ricordato l’importanza di difendere il valore della Pace e su invito della testimonial per la Pace, ha comunicato la propria disponibilità come scuola ad avviare percorsi di Pace. Una bellissima giornata scandita da coereografie, canti, disegni, bandierine e composizioni colorate coi i colori della Pace e della bandiera dell’Ucraina e riflessioni sul tema della Pace, realizzata grazie al lavoro e alla sinergia dei docenti di tuttii plessi insieme agli alunni. Tor Bella Monaca è uno dei quartieri più a rischio della periferia romana, dove ogni giorno si consumano le piazze di spaccio. 29 Marzo 2022.  “Parlare di Pace, attraverdo l’istituzione scolatica che in un territorio come questo diventa faro e luce come la luce di questa fiaccola, soimbolo della luce della Pace che devbe ardere nel cuore dei giovani, diventa un atto rivoluzionario. Non c’è migliore luogo della scuola per educare a questo valore. L’educazione alla Pace però deve partire dalla famiglia e si deveimpartire sin da piccoli”. Ha così esordito Agnese Ginocchio,  rivolgendosi ai molti genitori venuti per assistere alla Giornata della Pace in cui protagonisti erano proprio i loro figli. “Parlate di Pace a casa, perché se ci troviamo in questa brutta situazione, con una guerra alle porte che rischia di estendersi in tutt’Europa, significa che su questo versante poco o niente è stato fatto. Che futuro vogliamo consegnare a questi giovani? La famiglia lavori perciò in sinergia con la scuola”.  Ha concluso. La Fiaccola è stata accesa e consegnata alla presenza della Dirigente scolastica , delle docenti dei plessi di Via Archeologia e dei docenti e della vicaria del plesso di Via Aspertini Laura Fantilli, agli alunni di origine Ucraina e Africana. Al termine come segno concreto, cosi come già si sta facendo, la sottoscrizione dell’appello “Cessate il fuoco”sottoscritto dalla Dirigente scolastica, docenti, rappresentanti dei genitori e degli alunni della scuola, da mandare al governo e la consegna della Bandiera della Pace alla Dirigente scolastica in segno di impegno. Un “Attestato speciale di ringraziamento” è stato consegnato infine da Agnese Ginocchio alla Dirigente scolastica Scamardella e alle due docenti referenti del progetto “Senatore e Sanfilippo” accompagnato dal ramoscello di ulivo dell’Albero della Pace. Presto ritorneremo con la Fiaccola e verremo amettere a dimora anche qui l’Albero della Pace. Ha fatto sapere la Presidente del Movimento per la Pace.  Il percorso della “Fiaccola della Pace” giunge alla periferia di Roma, in uno dei quartieri “simbolo” più a rischio, Tor Bella Monaca e approda presso l’Istituto Comprensivo “Melissa Bassi” toccando i plessi della sede principale dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado in Via dell’ Archeologia e il plesso di Via Aspertini. Grazie all’impegno delle docenti referenti del progetto, Carmela Senatore e Francesca Sanfilippo infatti, è stata possibile organizzate la “Giornata della Pace” ed ospitare la cantrautrice e testimonial per la Pace Agnese Ginocchio, Donna di Pace impegnata da anni sui percorsi della Pace e della Novniolenza, che fa della sua musica impegnata uno strumento di sensibilizzazione e di educaizone alla Pace. La cantautrice che è anche Presidente del Movimento per la Pace della provincia di Caserta e Campania (ente aderente alla rete nazionale), ha voluto portare con se eccezionalmente la “Fiaccola della Pace” per accostare accanto al messaggio in parole  e musica per la Pace ( con gli alunni dei plessi ha eseguito il brano “Bandiere di Pace”, Inno delle marce per la Pace svolte negli anni), anche un messaggio in solidarieta al popolo Ucraino e a tutti i popoli colpiti dalle guerre nel mondo. Infatti la “Fiaccola, così come si sta facendo in queste ultime settimane ( il cammino della Fiaccola è iniziato nel 2014 partendo del percorso dei 100 anni di guerre: “dalla grande guerra alla grande Pace”), è stata accesa con l’intenzione “Pace in Ucraina e nel mondo” e per chiedere il “Cessate il Fuoco”. A fare gli onori di casa la Dirigente scolastica Alessandra Scamardella la quale entusiasta del progetto realizzato ha ricordato l’importanza di difendere il valore della Pace e su invito della testimonial per la Pace, ha comunicato la propria disponibilità come scuola ad avviare percorsi di Pace. Una bellissima giornata scandita da coereografie, canti, disegni, bandierine e composizioni colorate coi i colori della Pace e della bandiera dell’Ucraina e riflessioni sul tema della Pace, realizzata grazie al lavoro e alla sinergia dei docenti di tuttii plessi insieme agli alunni. Tor Bella Monaca è uno dei quartieri più a rischio della periferia romana, dove ogni giorno si consumano le piazze di spaccio. 29 Marzo 2022.  “Parlare di Pace, attraverdo l’istituzione scolatica che in un territorio come questo diventa faro e luce come la luce di questa fiaccola, soimbolo della luce della Pace che devbe ardere nel cuore dei giovani, diventa un atto rivoluzionario. Non c’è migliore luogo della scuola per educare a questo valore. L’educazione alla Pace però deve partire dalla famiglia e si deveimpartire sin da piccoli”. Ha così esordito Agnese Ginocchio,  rivolgendosi ai molti genitori venuti per assistere alla Giornata della Pace in cui protagonisti erano proprio i loro figli. “Parlate di Pace a casa, perché se ci troviamo in questa brutta situazione, con una guerra alle porte che rischia di estendersi in tutt’Europa, significa che su questo versante poco o niente è stato fatto. Che futuro vogliamo consegnare a questi giovani? La famiglia lavori perciò in sinergia con la scuola”.  Ha concluso. La Fiaccola è stata accesa e consegnata alla presenza della Dirigente scolastica , delle docenti dei plessi di Via Archeologia e dei docenti e della vicaria del plesso di Via Aspertini Laura Fantilli, agli alunni di origine Ucraina e Africana. Al termine come segno concreto, cosi come già si sta facendo, la sottoscrizione dell’appello “Cessate il fuoco”sottoscritto dalla Dirigente scolastica, docenti, rappresentanti dei genitori e degli alunni della scuola, da mandare al governo e la consegna della Bandiera della Pace alla Dirigente scolastica in segno di impegno. Un “Attestato speciale di ringraziamento” è stato consegnato infine da Agnese Ginocchio alla Dirigente scolastica Scamardella e alle due docenti referenti del progetto “Senatore e Sanfilippo” accompagnato dal ramoscello di ulivo dell’Albero della Pace. Presto ritorneremo con la Fiaccola e verremo amettere a dimora anche qui l’Albero della Pace. Ha fatto sapere la Presidente del Movimento per la Pace.

 

31/03/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

La provocazione del Presidente del Municipio VI delle Torri

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Operazione della Polizia di Stato a Tor Bella Monaca

A Roma cresce anche "l'albero della cocaina": 6 arresti (il Video)

A Roma cresce anche
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Firmato protocollo d'intesa per il servizio di pronto intervento nelle scuole

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Studenti privati di tutta l'attrezzatura necessaria al saggio di fine anno

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.