lunedì, Maggio 16, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Il rapporto presentato in Campidoglio

Qualità della vita: al centro storico si stava meglio prima

Qualità della vita: al centro storico si stava meglio prima

Il centro storico è il luogo di Roma in cui è più alta la qualità della vita, ma si stava meglio prima, l’anno scorso. Nell’ultima indagine realizzata dall’Agenzia capitolina per il controllo della qualità dei servizi pubblici, su un campione di oltre 5.700 intervistati, i residenti del centro sono quelli che si sono detti più soddisfatti di altri. Tuttavia, rispetto al 2020, il voto medio ha registrato un calo. Secondo gli abitanti del centro storico il dato riflette il malcontento dovuto al proliferare di case vacanza e servizi di ristorazione, a discapito di altre attività necessarie alla vita quotidiana di quartiere.

L’INDAGINE – Il rapporto, presentato in Campidoglio il 28 febbraio scorso, prende a riferimento il periodo tra gennaio e ottobre del 2021, fotografando dunque lo stato della percezione dei romani sulla qualità dei servizi prima dell’arrivo dell’amministrazione in carica. A fronte di un voto medio di 6,13 su 10 su tutta Roma, le aree del centro storico a cavallo tra i Municipi I, II e XV si aggiudicano voti superiori. Si assesta a 6,23 il giudizio dei cittadini del Municipio I, un 6,19 è il voto dato dai residenti del Municipio II, mentre è 6,25 il verdetto espresso dagli abitanti del Municipio XV. Apparentemente una buona performance dei servizi pubblici nel centro della Capitale, rispetto al resto della città, dove si registrano anche voti al di sotto della sufficienza. Tuttavia rispetto all’anno precedente è da segnalare che la soddisfazione dei residenti del Municipio I è in calo. Se per il Municipio II e XV il trend è in salita (si passa dal 6,15 del 2020 al 6,19 del 2021 nel Municipio II, e dal 6,17 del 2020 al 6,25 del 2021 nel Municipio XV), per quanto riguarda il centro storico vero e proprio, da Trastevere a Prati, passando per piazza Navona e Campo de’ Fiori, i dati parlano chiaro: il 6,38 del 2020 è al di sotto del 6,23 del 2021.

GLI ABITANTI – A fronte di un’indagine che, nel complesso, promuove – seppur con voti poco sopra la sufficienza – i servizi pubblici locali, bocciando come al solito soltanto trasporti e rifiuti, il calo di soddisfazione degli abitanti del centro storico, secondo i diretti interessati, era prevedibile. Lo spiega chiaramente Viviana Di Capua dell’associazione Abitanti del centro storico di Roma: “Il centro storico è diventato un parco giochi. In altre zone della città i negozi di vicinato, durante la pandemia, hanno dato vita ai quartieri, al centro storico questo non è successo perché queste attività non ci sono, stanno scomparendo. È vero che al centro c’è tanta popolazione anziana, ma ci sono anche molte famiglie giovani con bambini. E non è vero che al centro ci abita soltanto chi ha un censo elevato, ci vive anche chi ci è nato, ci sta da tempo e ha deciso di restare nonostante le difficoltà: gli affitti carissimi, il proliferare di Bed & breakfast e di case vacanza, l’invasione di ristoranti, bar ed esercizi pubblici che hanno inglobato la vita dei rioni del centro storico. Sembra che i nostri rioni debbano vivere solo in funzione di queste attività. Questo non va bene, si manca proprio di rispetto a chi abita un quadrante della città che è patrimonio Unesco ma è stato trasformato in un parco giochi”.

10 Marzo 2022
Luisa Monforte

Luisa Monforte

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

Tenta di rubare i pneumatici ad un’auto in sosta, ma viene pizzicato da un agente della Polizia Locale

Condannato a 10 mesi di carcere per direttissima

Tenta di rubare i pneumatici ad un’auto in sosta, ma viene pizzicato da un agente della Polizia Locale

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

notte-dei-musei-roma

Sabato 14 maggio, biglietti a 1 euro

A Roma torna la notte dei musei, aperti fino alle 2 di notte

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In