giovedì, 10 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Intervista esclusiva de Il Caffè

Assessore Sanità D’Amato: ecco come evitare un nuovo lockdown

Assessore Sanità D’Amato: ecco come evitare un nuovo lockdown
Abbiamo intervistato Alessio D’Amato, assessore alla Sanità e alla Integrazione Socio-Sanitaria della Regione Lazio, su vari temi: pandemia, vaccinazioni, diffusione del virus, offerta sanitaria presente e futura, investimenti e finanziamenti. Con l’assessore D’Amato abbiamo parlato di numerosi temi della sanità territoriale.

Assessore, può farci il punto dei contagi e delle terapie intensive in seguito a questi giorni in cui il virus ha registrato una impennata nei contagi?
“Abbiamo avuto un aumento della incidenza e siamo ancora in una fase di incremento con la settimana scorsa in cui c’è stato un raddoppio dei casi. E questo è legato essenzialmente, da una parte, alla azione della variante Omicron che è molto più diffusiva, dall’altro al fatto che la gran parte di coloro che finisce in ospedale, sono non vaccinati. Uno zoccolo duro che rappresenta circa il 10% della popolazione che invitiamo ancora una volta a vaccinarsi e a farlo al più presto”.

Mentre la pressione sulla rete ospedaliera?
“La pressione sulla rete è una pressione costante, al momento non siamo ancora in una situazione di codice rosso ma è fortemente attenzionata. Ripeto, se tutti fossero vaccinati, questo contesto non ci sarebbe e anzi si sarebbero potute dare maggiori risposte anche per altre patologie, che oggi subiscono purtroppo l’effetto del Covid. Ripeto dunque fino allo sfinimento: la strada maestra rimane quella della vaccinazione”. Adesso il territorio regionale del Lazio è in zona gialla.

“Se non ci fossero 300.000 non vaccinati potremmo dare maggiori risposte anche alle altre patologie”

A suo giudizio nelle prossime settimane sono prevedibili provvedimenti più stringenti o altre forme di lockdown?
“Guardi, il lavoro che si sta facendo, quindi anche la corsa alle vaccinazioni, è proprio per evitare forme di lockdown che sarebbero, sopratutto per il sistema economico, fortemente deleterie e negative. Ecco perché bisogna andare avanti e accelerare con le terze dosi, per chi ancora non l’avesse fatta. Noi abbiamo circa il 47% degli adulti che l’ha già fatta e invitiamo i rimanenti a prenotarsi per farla, così come invitiamo gli adolescenti e tutti la popolazione scolastica a vaccinarsi. Attualmente siamo in zona gialla, personalmente non prevedo cambiamenti nelle prossime settimane ma, ribadisco, dipende sempre dal rispetto delle regole e dai vaccini. Questo il quadro che ci troviamo di fronte”.

Assessore D’Amato, state lavorando con intensità per farvi trovare pronti a questa ondata Covid. Come procede la rimodulazione dei posti letto negli ospedali di Roma e del Lazio?
“Noi siamo pronti perché comunque abbiamo l’esperienza anche della fase più impegnativa che è stata sicuramente quella dello scorso anno, in cui furono messi a disposizione oltre 6mila posti letto complessivi tra area medica e terapia intensiva. Oggi siamo su scenari completamente diversi grazie all’effetto dei vaccini ma, ripeto, scontiamo ancora questa platea di non vaccinati che purtroppo è ancora di 300mila persone nella nostra regione: per questo motivo, invitiamo ancora una volta i cittadini a vaccinarsi. Questo aiuta loro nella tutela della salute e poi aiuta tutti perché diminuisce gli effetti della pressione sulla rete ospedaliera. Attualmente abbiamo superato il primo gradino di allerta sia su area medica che terapia intensiva. Abbiamo degli ampi margini ma è chiaro che molto dipende anche dal rispetto delle regole e dal correre delle vaccinazioni”.

Possiamo affermare dunque che la situazione è “migliore” rispetto a un anno fa?
“Si, assolutamente, rispetto ad un anno fa abbiamo oltre 1500 degenti in meno e questo proprio grazie all’effetto dei vaccini. Ricordiamo inoltre che oggi, oltre due terzi delle terapie intensive sono occupate da persone non vaccinate: un quadro che parla da solo”.

Per quanto concerne la fascia di età 12/16 anni come stanno procedendo le vaccinazioni?
“Per quanto riguarda la fascia degli adolescenti, ad oggi hanno fatto la terza dose in oltre 35mila, insomma c’è una buona adesione. Mentre per quanto concerne i più piccolini, la fascia 5/11 anni, abbiamo superato le 50mila somministrazioni. Stiamo procedendo, se ci avessero consentito di partire almeno un mese prima, probabilmente saremmo stati con un quadro migliore rispetto all’attuale”.

Passiamo, adesso, agli investimenti e alla programmazione sanitaria con i fondi Pnrr. Come è la situazione?
“Noi abbiamo a fine anno (2021, ndr) attuato tre delibere per un totale di 550 milioni di euro di investimenti che andranno a potenziare la sanità del territorio, l’assistenza domiciliare e il rinnovamento del parco tecnologico delle grandi macchine, come Tac, Pet, risonanze magnetiche. Un investimento assolutamente importante, che riguarda la sanità di prossimità, il rafforzamento della rete territoriale e le cure domiciliari”.

Alcune strutture sanitarie convenzionate lamenterebbero forti ritardi nei pagamenti della Regione, risalenti anche a prestazioni del 2020: cosa può dirci a proposito?
“Noi paghiamo entro i termini contrattuali stabiliti. L’unica vicenda è quella relativa a dei saldi delle funzioni dei pronto soccorsi,, che però stanno in pagamento”.

21/01/2022
Ilenia Cipolla
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.