venerdì, 2 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Labaro

Roma Nord dice addio allo storico cinema Harlem

Roma Nord dice addio allo storico cinema Harlem

Scompare un altro luogo della cultura nella periferia di Roma. Un cumulo di macerie copre l’area dove sorgeva il Cinema Harlem al Labaro, non distante dal centro RAI di Saxa Rubra. La demolizione dell’unico cinema di quartiere è iniziata a metà dello scorso marzo, a distanza di 40 anni dalla chiusura, e successivo abbandono dello stabile.

LUOGO SIMBOLO DELLA VITA SOCIALE E CULTURALE DEL QUARTIERE NEGLI ANNI 70

Negli anni 70 la Sala era il fulcro della vita sociale e culturale del quartiere, dove trovava spazio non solo il cinema. Sul palco si susseguivano numerosi concerti di cover band, nonché noti cantautori come Antonello Venditti che nel ’78, alla vigilia del tour “Nata sotto il segno dei pesci”, cavalcò proprio l’Harlem. Nel febbraio del 1981 i proprietari però decisero di chiudere definitivamente la sala, privando il quartiere di un importante punto di riferimento. “Era un bellissimo edificio, erano stati stanziati molti fondi per la sua costruzione e per l’arredamento” si legge sul Blog di Vigna Clara. L’ammasso di detriti, dove il videoproiettore anni ’60 rimasto in piedi sembra impuntarsi, ha sotterrato anche sogni e aspettative di più generazioni che hanno vissuto gli anni d’oro della Sala e sperato successivamente nella riapertura. “Era un pezzo di storia del Labaro- racconta Roberto Bussi, residente del quartiere- abbiamo combattuto per farlo riaprire, per farci qualcosa di buono soprattutto per i giovani, ma non c’è stato niente da fare. Alla fine lo hanno venduto – aggiunge – ora ci faranno delle palazzine, come al solito”.

LE MOBILITAZIONI DEI RESIDENTI

Negli anni, e a più riprese, i residenti si sono mobilitati per chiedere la riapertura del Cinema al fine di renderlo di nuovo fruibile, con l’obiettivo di restituire al territorio un rinnovato spazio sociale e culturale. “Qualche anno fa mi ero informato per rilevarlo e dargli nuova vita facendone un punto di riferimento culturale in una zona che di culturale ha poco e niente –scriveva Gabriele Olivi in una nota, prima della demolizione – Nessuno ha mosso un dito. Oggi ho scoperto che verrà demolito per dare spazio all’ignoranza”. La struttura, deteriorata dall’abbandono e dell’assenza di manutenzione, sembrava tuttavia non presentare danni strutturali tali da impedirne la ristrutturazione. Ma le richieste dei residenti sono rimaste inascoltate. Come altre realtà, cancellate dalla costellazione culturale della Capitale, il futuro dell’ex cinema Harlem sembra già scritto. “Indovinate cosa ne faranno? – riprende Gabriele Oliva – edifici commerciali o residenziali. In una zona periferica dove ce ne sono a bizzeffe”. I “granai pubblici” per la cultura, rilanciati ciclicamente nei proclami delle amministrazioni di turno, vengono spesso chiusi o spariscono, in molte zone della Capitale. Insieme alle mura di cinema e teatri si sono sbriciolati patrimoni culturali e demo-antropologici di intere comunità di quartiere. Scene che si ripetono, specie in periferia. Ma non si tratta di un film”.

08/04/2021
Francesca Zaccari
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
A partire da lunedì 29, prendono il via i lavori notturni di riqualificazione della pavimentazione stradale su alcune importanti arterie della città....

Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Appuntamento sabato 20 maggio

A Labaro screening oncologici gratuiti

A Labaro screening oncologici gratuiti
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

La dichiarazione dell'assessore Segnalini

Cavalcavia del Foro Italico a rischio? Il Campidoglio dice no

Cavalcavia del Foro Italico a rischio? Il Campidoglio dice no

Avviato l'iter amministrativo

Presto si potranno celebrare matrimoni ai Casali di Borghetto San Carlo

Presto si potranno celebrare matrimoni ai Casali di Borghetto San Carlo
A febbraio di quest'anno sono stati inaugurati i Casali di Borghetto San Carlo sulla Cassia, a La Giustiniana: cinque casali dei primi del ‘900, completamente...

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Roma Capitale
Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
La Giunta capitolina ha approvato il Piano assunzioni 2023/2025 e il Regolamento per l’accesso agli impieghi di Roma Capitale, due delibere in materia...

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Sale a 41 il numero delle Biblioteche di Roma Capitale

Sala Studio Euclide: Inaugurata la seconda biblioteca del Municipio XV

Sala Studio Euclide: Inaugurata la seconda biblioteca del Municipio XV
Nella mattinata di lunedì 20 febbraio è stata inaugurata – nel Centro Euclide, all’interno del Municipio XV, in via Flaminia Nuova – la Sala Studio...

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.