domenica, 14 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Centro

L’arte contemporanea per rilanciare turismo e commercio in I Municipio

L’arte contemporanea per rilanciare turismo e commercio in I Municipio

Il I Municipio targato Sabrina Alfonsi, tra il 2014 ed il 2020 si è adoperato per contrastare in vari modi il degrado del centro storico della Capitale. È nato per queste ragioni il progetto “Roma sei mia” che, grazie al contributo di privati, ha consentito di rendere più attrattive, tra le altre, piazza Poli, piazza Giuseppe Gioacchino Belli, piazza Cardelli, piazza San Giovanni della Malva, piazza di Pasquino, piazza di Fontanella Borghese, piazza del Teatro di Pompeo, via della Frezza. Sono luoghi densi di una stratificazione storica e culturale che ha permeato il mondo e che possono raccontare le mille sfaccettature di una città unica, anche attraverso aneddoti ed eventi a volte poco conosciuti. Con l’obiettivo di donare nuova forza a questi luoghi, in un periodo di frontiera come quello che si vive, il I Municipio ha inteso lanciare nelle prossime settimane, dalle stesse piazze e dalle stesse vie, un messaggio artistico di coesione, di nuova socialità, di rinnovamento profondo. Si è così strutturata un’esperienza: gli artisti di domani, gli attuali studenti delle Accademie di Belle Arti, sono stati chiamati a una esposizione collettiva e contemporanea nel centro storico di Roma, sulle tracce dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite “Leggerezza, Ossigeno, Respiro, Vita, Energia”, ideando opere e installazioni da collocare in forma temporanea per poi essere “scambiate” con le periferie, in siti inusuali, come mercati, cimiteri, ingressi delle scuole o altro. L’intuizione è frutto del lavoro compiuto dall’Assessore alla rigenerazione urbana e alle attività commerciali Giulia Urso che, in questo attuale limbo tra uno scenario pandemico di complessa interpretazione ed un rinascimento sociale ed economico che si prospetta all’orizzonte, ha inteso ripartire dalle straordinarie visioni che solo il mondo dell’arte è in grado di garantire. “Quello che si vuol fare – ha spiegato la Presidente del I Municipio Sabrina Alfonsi – è invertire il concetto di centro, ma anche di periferia, dando seguito ad una nuova modalità di fruizione culturale, eliminando il grigiore del periodo, puntando su una nuova vitalità, sul dinamismo che solo le nuove generazioni di artisti sanno ricercare. Le Accademie che insistono nel centro storico di Roma svolgono non solo una funzione formativa, ma anche sociale. Con questo progetto è come se aprissimo un laboratorio sotto le stelle per tanti ragazzi e ragazze che hanno scelto la città eterna per formarsi e divenire protagonisti del futuro”. “Nello specifico – ha aggiunto l’Assessore Urso – andiamo ad affrontare, dal punto di vista della ricerca espressiva, il binomio “Arte ed Energia”. In questo caso, con il termine energia, si vuole intendere vigore, risolutezza, fermezza nelle decisioni: una definizione che incarna alla perfezione la spinta al rinnovamento che ha contraddistinto l’agire del I Municipio. Lo stesso rinnovamento che le nuove generazioni di artisti inseguono con caparbietà”. “Leggerezza, ossigeno, respiro, vita, energia” è la denominazione dell’esperienza che andrà a manifestarsi nelle prossime settimane, con l’intento di indicare una via per costruire una comunità di persone attenta all’attualità, desiderosa di ampliare la propria rete di relazioni umane, di riprendere il cammino. In questa visione, che invita al dialogo, l’arte contemporanea si pone l’ambizioso obiettivo di indicare a generazioni diverse uno sguardo innovatore e curioso sul presente e sul futuro, rinnovando non solo una identità storica, ma anche sviluppando quell’attitudine alla critica che rende differente il pensiero.

07/04/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Servizi di prevenzione e repressione

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia
6 arresti e 1 fermo di polizia giudiziaria da parte della Polizia di Stato, impegnata quotidianamente nei servizi di prevenzione e repressione in un periodo...

In via del Tritone

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale

Noi ne abbiamo rintracciati solo 3

Pranzo diffuso di ferragosto: bella iniziativa. Ma quanti Municipi hanno aderito?

Pranzo diffuso di ferragosto: bella iniziativa. Ma quanti Municipi hanno aderito?
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Prosegue il piano di riattivazione di 48 impianti

Metro, riaperte scale mobili alle stazioni Barberini, Bologna e Conca d'oro

Metro, riaperte scale mobili alle stazioni Barberini, Bologna e Conca d'oro

Operazioni della Polizia di Stato

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera
Continuano incessanti i servizi di prevenzione e repressione dei reati da parte della Polizia di Stato. Negli ultimi giorni sono state 7 le persone arrestate,...

Operazioni interforze

Week-end di controlli nei luoghi della Movida romana: 2 arresti, numerose multe

Week-end di controlli nei luoghi della Movida romana: 2 arresti, numerose multe
Primo piano
Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Da giovedì fino al 21 agosto al Foro Italico

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

13 chilometri e 22 convogli

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023
Si è svolta mercoledì, 3 agosto, la commissione Mobilità sulla futura realizzazione della linea "G" metropolitana in grado di collegare Termini a Tor...

Oltre un migliaio di articoli sequestrati dalla Polizia locale

Operazioni anti-abusivismo: maxi sequestro della Polizia Locale a fontana di Trevi

Operazioni anti-abusivismo: maxi sequestro della Polizia Locale a fontana di Trevi

Previsto servizio di bus sostituitivi

Trenitalia, dal 19 al 21 agosto stop ai treni tra Ostiense e Fiumicino aereoporto

Trenitalia, dal 19 al 21 agosto stop ai treni tra Ostiense e Fiumicino aereoporto
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

49enne denunciata anche per oltraggio a Pubblico Ufficiale

Vogliono entrare nelle fontane di Trevi e dei Quattro Fiumi: sanzioni e denunce

Vogliono entrare nelle fontane di Trevi e dei Quattro Fiumi: sanzioni e denunce

Deviazioni delle linee bus

Via di Torre Argentina, corsia chiusa al traffico fino al 28 agosto

Via di Torre Argentina, corsia chiusa al traffico fino al 28 agosto
Dalle ore 6 di lunedì 1 agosto, per lavori di sostituzione dei binari in via Florida, verrà chiusa al traffico via di Torre Argentina in direzione di...

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.