lunedì, 14 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Municipio XIV

A primavera i primi cantieri per Colle Fiorito e Piansaccoccia

A primavera i primi cantieri per Colle Fiorito e Piansaccoccia
Partirà i prossimi mesi il restyling delle periferie più estreme del 14 municipio, che verranno dotate di quelle opere di urbanizzazione primaria attese da 15 anni dai residenti che abitano in cattedrali nel deserto. Servizi e infrastrutture essenziali come strade, marciapiedi, rete fognaria, illuminazione e sistemi di raccolta delle acque meteoriche, finalmente miglioreranno la vivibilità dei quartieri di edilizia agevolata, costruiti in parte con risorse pubbliche su terreni comunali, con case affittate o vendute a prezzi fissati dalla legge, inferiori quelli del libero mercato.

LE OPERE PRIMARIE – Sono previste a primavera le prime opere a Colle Fiorito e Piansaccoccia. Nel quadrante Nord-ovest della capitale, all’interno dei confini del XIV municipio, sono quattro i piani di zona del II PEEP (Piano di Edilizia Economica Popolare) che attendono il completamento di tali opere. Si tratta del piano di zona di Colle Fiorito (via della Storta, per un totale di 13, 6 milioni), di La Storta Stazione (via Lerici), di Piansaccoccia (via Tallone) e di Torresina II (via paolo Rosi). Grazie al protocollo di Intesa promosso dall’assessore regionale Valeriani e sottoscritto da Regione Lazio e Comune di Roma il 3 giugno scorso, saranno realizzate quelle opere di urbanizzazione primaria e secondaria, non attuate o non inizialmente previste, per il completamento dei piani di zona, finanziate con i 56 milioni di euro che la Regione ha recuperato nell’ambito del decreto “Cura Italia”. Tutte le opere primarie sono state appaltate dall’ente regionale Astral, che ha effettuato le gare pubbliche da luglio a settembre. Si tratta di un accordo quadro di cui sono stati assegnati 6 lotti di interventi alle ditte appaltatrici, fra dicembre e gennaio. La prima opera partirà a fine febbraio a Monte Stallonara nell’XI Municipio, mentre la II tranche dei lotti che interesseranno il XIV Municipio partirà a primavera, quando, dopo l’espletamento di tutti i passaggi burocratici, verranno avviati i primi cantieri.

LE VASCHE DI LAMINAZIONE – Si tratta di opere fondamentali e preliminari alla realizzazione di tutte le altre, come le vasche di laminazione (situate sotto le sedi stradali) per il contenimento delle acque meteoriche, senza cui le strade non potranno essere completate con le vie di accesso e i marciapiedi mancanti e collaudate (oggi sono prive del tappetino superficiale con i tombini che fuoriescono sulla sede stradale) e non vi potranno essere allacciati i tombini. Le vasche di laminazione sono diventate obbligatorie dal 2015, quando a seguito dell’intensificarsi dei fenomeni meteorici, furono richieste in tutti i nuovi piani di edificazione. Roma Capitale avrebbe dovuto finanziarli con fondi propri del piano investimenti, ma la carenza di risorse nelle casse comunali ne ha di fatto bloccato la realizzazione. Oggi con l’intervento della Regione si riuscirà finalmente a chiudere quest’annosa vicenda.

LE OPERE DI RISTORO URBANO – Non solo opere primarie, in questi quartieri periferici vedranno finalmente la luce anche tutte quelle opere di ristoro urbano come parchi, aree giochi, piste ciclabili, pensiline alle fermate dei mezzi pubblici, che restituiscono decoro alle periferie e che sceglieranno i residenti attraverso un percorso partecipato. La loro realizzazione sarà possibile grazie ai ribassi d’asta del 20-25%, delle gare bandite da Astral.

11/02/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Per un'esercitazione

Roma, chiusura notturna della galleria Selva Candida sul GRA

Roma, chiusura notturna della galleria Selva Candida sul GRA
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un 19enne

Arrestato l'autore di diversi furti ai pazienti del Policlinico Gemelli di Roma

Arrestato l'autore di diversi furti ai pazienti del Policlinico Gemelli di Roma

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida
Il neo-comandante della Polizia di Roma Capitale, Mario De Sclavis, ha delineato le sue strategie chiave a pochi giorni dall'inizio del suo mandato. L'attenzione...

L'annuncio dell'Assessore Patanè

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.