Un’altra persona è stata denunciata dai motociclisti del GPIT ( Gruppo Pronto Intervento Traffico) a seguito di un controllo scattato nei confronti di un autocarro, fermato sulla via Tuscolana, che trasportava calcinacci e materiali di risulta. Dalle verifiche eseguite è stato possibile accertare la mancanza delle previste autorizzazioni per il trasporto di rifiuti speciali, che pertanto stava avvenendo in modo illegale: il conducente è stato denunciato e il veicolo sequestrato. La sanzione è scattata invece per un cittadino sorpreso da una pattuglia, mentre era intento ad abbandonare su strada materiali edili. In questo caso sono stati gli agenti del IX Gruppo Eur, nell’ambito di verifiche mirate nella zona di Castel di Leva, ad intervenire nei confronti dell’uomo che, oltre ad essere sanzionato, é stato intimato a prelevare i rifiuti, per conferirli correttamente negli impianti autorizzati, e a dimostrare l’avvenuto smaltimento tramite la presentazione del relativo formulario.
Discarica abusiva su via Boccea
Abbandonano infissi, porte e mobili in un campo: denunciati titolari di azienda di arredi
Due fratelli italiani, titolari di un’azienda specializzata nella posa in opera di infissi e arredi, sono stati denunciati per aver abbandonato, in un’area verde adiacente via Boccea , un consistente quantitativo di materiali quali infissi in legno, vetri, avvolgibili, porte e mobilio, nonché diversi sacchi con all’interno materiale plastico e scarti di lavorazione di alluminio. Una vera e propria discarica abusiva quella scoperta dalle pattuglie del Reparto Tutela Ambiente del XIII Gruppo Aurelio della Polizia Locale. Grazie ad accurate indagini, eseguite tramite accertamenti sui materiali rinvenuti, incrocio di dati e un’attenta analisi di documenti, gli agenti sono risaliti, in breve tempo, ai due responsabili, che sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per violazione delle norme in materia ambientale.
14/01/2021
Primo piano
Progetto da 110 milioni di euro
Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa
Il "Drunk Friend Rescue Kit" nei locali della movida romana
Movida sicura o trovata bizzarra? Il kit post-sbornia ideato da Roma Capitale fa discutere
La cerimonia inaugurale delle celebrazioni per il centenario
Compie 100 anni la facoltà di Scienze Politiche all'Università Sapienza di Roma: fu la prima in Italia
Era pronto ad essere commercializzato senza le dovute certificazioni
Roma: maxi sequestro di pesce spada
Operazione della Guardia di Finanza
Scandalo finanziario a Roma: Fideiussioni fantasma su 350 milioni di euro di appalti
Roma Capitale
Nei Municipi I e II
Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Dall'11 febbraio al 2 giugno
A Roma L'Urlo di Munch. Imperdibile mostra a Palazzo Bonaparte
Lavori per 11 milioni di euro
Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look
Dal 21 gennaio al 27 maggio
A qualcuno piace classico: Roma rivive i cult cinematografici del passato
L'intervento di restyling più ampio del Giubileo
Marmo, sanpietrini e ampi spazi pedonali: inaugurata la nuova Piazza dei Cinquecento
Dal 25 gennaio al 27 luglio 2025
Roma celebra il Surrealismo con una mostra dedicata a Salvador Dalì
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592