sabato, 14 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

i rifiuti indifferenziati di Roma in Abruzzo fino al 31 dicembre 2021

Rifiuti, il Governatore Zingaretti ‘salva’ la Raggi per la quinta volta

Rifiuti, il Governatore Zingaretti ‘salva’ la Raggi per la quinta volta
In Italia non c’è nulla di più definitivo di una autorizzazione temporanea e la gestione dei rifiuti di Roma ne è la dimostrazione. È stato prolungato di ulteriori 12 mesi, quindi fino al 31 dicembre 2021, l’accordo tra le Regioni Lazio e Abruzzo per permettere al Campidoglio di portare i rifiuti indifferenziati di Roma nei comuni di Aiello (Aquila) e Chieti. È quanto stabilito lo scorso 30 dicembre dalla Giunta regionale del Lazio guidata dal Governatore Nicola Zingaretti (PD), nel silenzio totale dei mezzi dei informazione e della politica, una decisione poi ratificata il giorno successivo, 31 dicembre, anche dalla Giunta abruzzese presieduta da Marco Marsilio (FdI). L’accordo originario tra le due regioni “per il trattamento temporaneo dei rifiuti indifferenziati” della città eterna risale al 2013 e sarebbe dovuto durare uno o due anni. È stato invece prorogato già sette volte; nel 2015 è stata addirittura aumentata la quantità di spazzatura da inviare quotidianamente da Roma in Abruzzo, da 110 a 180 tonnellate al giorno. In particolare, le ultime cinque proroghe sono state approvate nel corso del mandato della sindaca di Roma, Virginia Raggi (M5S), e risalgono a: ottobre 2016, ottobre 2017, dicembre 2018, dicembre 2019 e, l’ultima, dicembre 2020.

LA PROROGA SALVA-RAGGI
L’accordo ‘originario’ del 2013 è stato predisposto subito dopo la chiusura della discarica di Malagrotta, la più grande e vecchia d’Europa, ma prevedeva – come accennato poco fa – una durata limitata nel tempo per tre motivi. Primo: l’accordo costituisce una violazione del cosiddetto ‘principio di prossimità’ imposto da leggi europee e nazionali: significa che i rifiuti vanno trattati quanto più vicino possibile al luogo di produzione. Secondo: l’accordo temporaneo serviva ad evitare che la spazzatura indifferenziata restasse nei cassonetti stradali e si fondava sull’imminente rischio igienico-sanitario che pendeva su Roma. Terzo: 12-24 mesi costituiscono un arco di tempo più che sufficiente per avviare il sistema del Porta a porta, la modalità di raccolta domiciliare del pattume urbano, come dimostrano i casi eccellenti di altre gradi città e capitali d’Europa e del mondo. Il Porta a porta costituisce l’unica vera alternativa al business delle discariche, degli inceneritori e dei TMB, impianti di Trattamento Meccanico Biologico, dentro ai quali i rifiuti indifferenziati vengono suddivisi in sotto-frazioni minori. Un business che ha però l’inconveniente di risultare ‘mortale’  per i cittadini, come dimostra lo studio epidemiologico Eras Lazio (Epidemiologia, Rifiuti, Ambiente, Salute nel Lazio), redatto dai medici-epidemiologi del Sistema Sanitario Nazionale, secondo cui le persone che vivono in un raggio di 5 km dai centri di trattamento dei rifiuti della Regione Lazio si ammalano e muoiono di più degli altri. Lo studio epidemiologico Eras Lazio, dopo un lungo periodo di stop per assenza di fondi, è stato finalmente riavviato dalla Giunta Zingaretti a dicembre scorso.

SISTEMA RIFIUTI SEMPRE PIÙ FRAGILE
La quinta proroga ‘salva-Raggi’ varata dalla Giunta Zingaretti con il via libera della Giunta abruzzese Marsilio permetterà alla sindaca di presentarsi alle elezioni 2021 senza il rischio che in città esploda una nuova crisi dei rifiuti. Ma fa male, prima e sopratutto, al ‘sistema’ dei rifiuti di Roma, divenuto negli ultimi 5 anni ancora più fragile, come dimostrano cinque grossi problemi.

Primo: gli incendi dai contorni mai chiariti che hanno messo in ginocchio gli impianti dedicati alla gestione dei rifiuti di Roma e Roma-sud (Ama-Salario, Ama-Rocca Cencia, Pomezia Eco-X, Albano-Roncigliano, Aprilia, etc.). “La Regione Lazio – ammette la stessa recente deliberazione della Giunta Zingaretti – ha subìto negli ultimi anni disagi dovuti ad incidenti accorsi ad alcuni impianti e pertanto potrebbero verificarsi criticità nella gestione dei rifiuti prodotti da Roma Capitale anche per garantire la manutenzione degli impianti esistenti”.

Secondo: negli ultimi 5 anni la produzione di rifiuti indifferenziati a Roma-città è aumentata, mentre il Porta a porta è diminuito, come dimostra il recente ‘caso-Ostia’, coi cassonetti per l’indifferenziato tornati in strada al posto dei secchietti domiciliari del Porta a porta.

Terzo: l’Ama è sull’orlo del fallimento, incapace da tre anni di approvare i suoi stessi bilanci, figuriamoci a impegnarsi per far radicare il Porta a porta.

Quarto: i signori dei rifiuti continuano a far pressioni sugli amministratori pubblici per tentare di accaparrarsi una fetta sempre più grossa di mercato e quindi di guadagni, proponendo la costruzione di nuovi impianti privati: a Roma, evidentemente, solo i soliti e ben noti monnezzari sono capaci di far soldi coi rifiuti.

Quinto: il Campidoglio continua a ‘scaricare’ sui cittadini abruzzesi i problemi igienico-sanitari connessi alla gestione dei rifiuti indifferenziati che produce, pur di evitare di accelerare i tempi di costruzione della nuova discarica romana di Monte Carnevale e rischiare, di conseguenza, sia di far esplodere la già debole maggioranza grillina che sui rifiuti, 5 anni fa, aveva promesso una vera e propria rivoluzione del settore, che di perdere consensi. Tutte questioni ben note, la domanda a questo punto è solo una: di questi temi caldi i candidati-sindaci parleranno nel corso della prossima campagna elettorale o continueranno a far finta di nulla con la complicità dei media locali e nazionali?

17/01/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti apre un nuovo spazio culturale nel cuore di Roma, a Piazza Mignanelli 23, accanto alla storica sede...

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Chi può candidarsi e come presentare la domanda

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte
L'aeroporto di Fiumicino si trasforma in galleria d'arte con l'esposizione al Terminal 1 della scultura bronzea Grande folla n.1 di Giò Pomodoro, uno...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.