sabato, 14 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Conca D'Oro

Via Val Maggia è adesso più sicura (e decorosa)

Via Val Maggia è adesso più sicura (e decorosa)
Un corposo intervento di riqualificazione urbana quello che ha interessato via Val Maggia, cuore del quartiere Conca d’Oro, dove all’incrocio tra largo Valsabbia, via Valsavaranche e via Val di Non i vigili del fuoco hanno provveduto alla rimozione di due pini cinquantenari, le cui radici erano fuoriuscite pericolosamente dai marciapiedi, nonché alla potatura dei rami di altre alberature considerate pericolose per l’incolumità dei pedoni in transito.

UN INTERVENTO ATTESO DA ANNI – Le segnalazioni dei residenti si erano susseguite nel corso degli ultimi mesi, tanto da spingere l’Associazione “Cittadini, Artigiani e Commercianti” a rivolgersi al Dipartimento Tutela Ambientale, anche in virtù dei tanti “incidenti” occorsi ai cittadini più anziani, così come ai portatori di handicap, che più volte sono rovinati a terra, talvolta ferendosi in modo grave. La storia di tali interventi di riqualificazione, ultimati nei primi giorni del mese di novembre, parte in realtà da molto lontano, addirittura dal dicembre 2017, ed è proseguita sino al novembre 2019, quando la struttura “Manutenzione e valorizzazione del verde, servizi funebri e cimiteriali”, inerente al Dipartimento Tutela Ambientale di Roma, diede la propria approvazione affinché l’intervento fosse effettuato.

ESULTANO I RESIDENTI – Tuttavia, a causa delle restrizioni imposte dal Governo per arginare la diffusione del coronavirus, i residenti sono stati costretti attendere un altro anno prima di poter assistere alle operazioni di potatura e sfalcio eseguite dai vigili del fuoco: “Si tratta di un’altra grande vittoria per tutti noi, dopo anni di attesa, finalmente ce l’abbiamo fatta – ha dichiarato Carlo Antonio Righetti, presidente dell’Associazione ‘Cittadini, Artigiani e Commercianti’ – Siamo riusciti a ripristinare decoro e sicurezza in favore delle tante persone anziane, invalide e claudicanti che da tempo non riuscivano più a passeggiare serenamente sui marciapiedi del nostro quartiere, poiché costrette ad un pericolosissimo slalom. Voglio ringraziare – continua Righetti – i tanti commercianti della zona. Senza il loro apporto e le loro costanti segnalazioni – conclude il presidente dell’Associazione ‘Cittadini, Artigiani e Commercianti’ – non saremmo riusciti a portare avanti e vincere questa battaglia”.

IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA – Gli interventi che hanno interessato via Val Maggia si inseriscono in un ampio progetto di riqualificazione urbana e ambientale promosso dal Municipio III, come confermato dall’assessore all’Ambiente Francesco Pieroni in una nota: “Vogliamo mettere in sicurezza le strade e permettere a tutti di camminare in sicurezza sui marciapiedi. Alcuni interventi futuri riguarderanno il quartiere Villaggio Angelini a Nuovo Salario, interessando per lunghi tratti Via Antonio Silvani, Via Ottorino Gentiloni, via Giuseppe Valmarana, Via Giuseppe De Nava, Via Piero Foscari, via Augusto Pierantoni, Piazza Dante Gallani, Via Angelo Mauri, Via Ivanoe Bonomi. Su quest’ultima – prosegue Pieroni – intendiamo ripristinare le alberature cadute o malate”.

19/11/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Roma Capitale
Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Intervento dei Vigili del fuoco

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

L'annuncio dell'Assessore Patanè

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA
Il Dipartimento Mobilità sostenibile e trasporti di Roma Capitale ha annunciato oggi un passo significativo verso il miglioramento del servizio di trasporto...

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.