venerdì, 1 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il Tar bloccato l’atteso bando

Verde, manutenzioni autunnali in… bilico

Verde, manutenzioni autunnali in… bilico

Roma è la una delle città con più ettari di verde in tutto il continente europeo e residenze storiche del calibro di Villa Ada, Villa Borghese e Villa Pamphilj rappresentano bellissimi polmoni ambientali all’interno di un territorio dove comunque il cemento e l’inquinamento non mancano. In molti si stanno chiedendo in queste settimane, anche in ottica delle elezioni comunali e del nuovo sindaco (o della riconferma della prima cittadina del Movimento Cinque Stelle, Virginia Raggi) quale sia la condizione e la manutenzione dei parchi e delle ville della Capitale e quali saranno i prossimi provvedimenti per “rinvigorire” gli spazi verdi della città più bella del mondo.

L’ASSESSORE FIORINI RASSICURA GLI ANIMI
A rassicurare gli animi nelle scorse settimane era stata propria l’assessore capitolina, Laura Fiorini, che su facebook era intervenuta a metà agosto dopo le polemiche in merito alla gestione delle procedure di gara per il verde verticale relativo al cosiddetto Lotto III. “Voglio essere chiara: non verrà annullato nessun bando. Abbiamo impegnato milioni di euro per la cura del verde verticale dei Municipi III e IV e questi soldi verranno spesi fino all’ultimo centesimo. Non sono promesse elettorali, sono fondi disponibili e già impegnati attraverso gare complesse, che servono ad assicurare la piena trasparenza e parità di condizioni a tutti gli operatori economici interessati a stipulare contratti con l’Amministrazione”. La Fiorini aveva poi spiegato: “Come spesso accade, la ditta arrivata seconda ha fatto ricorso e ottenuto dal Tar una sentenza di accoglimento che ci obbliga a ricalcolare i punteggi di gara. Tutto qua. Guarda caso, a chi ha sollevato tutta questa polemica, è sfuggita proprio la parte in cui il Giudice amministrativo respinge la domanda di inefficacia del contratto medio tempore stipulato. Questo significa che nulla cambia dal punto di vista dello svolgimento del servizio nei Municipi interessati. Rassicuro – chiosa la Fiorini – inoltre che gli uffici stanno completando le verifiche, in modo da concludere il tutto nel più breve tempo possibile mettendo a tacere anche queste inutili, allarmistiche e strumentali falsità”.

POLEMICHE CONTRO LA RAGGI SUL VERDE PUBBLICO
Nel frattempo, l’opposizione consiliare attacca. Ad esempio il vicepresidente della assemblea capitolina Francesco Figliomeni sottolinea: “Dopo cinque anni di amministrazione Raggi, anche sul verde pubblico i romani bocciano il Sindaco in modo netto vista l’incuria che caratterizza la città e purtroppo non soltanto in periferia. Quell’erba alta, cresciuta a dismisura senza alcun intervento di sfalcio, che ormai si è impadronita in modo indiscriminato di rotatorie, marciapiedi, giardini di quartieri, scuole, spartitraffico e ville storiche, è la fotografia di una Capitale in piena decadenza e sono gli stessi cittadini, sentinelle del territorio, a segnalare un’emergenza che è sotto gli occhi di tutti e che solo l’amministrazione grillina si rifiuta di ammettere. E questo lassismo – continua Figliomeni – ed incapacità amministrativa si riscontra molto bene osservando gli alberi non potati, i cui rami si estendono fin dentro gli appartamenti, le foglie non raccolte che finiscono nelle caditoie e nei tombini che, essendo ostruiti, creano continui allagamenti con danni sempre più gravi per la città. È paradossale che in cinque anni i grillini non siano riusciti a far espletare dei bandi che avrebbero potuto migliorare lo stato della nostra città”, ha dichiarato infine Francesco Figliomeni consigliere capitolino di Fratelli d’Italia e vice presidente dell’Assemblea Capitolina.

DOMANDE SENZA RISPOSTE
Al di la di dichiarazioni di intenti e polemiche, a fine luglio il caffè di Roma ha rivolto domande specifiche all’assessore Fiorini, sinora rimaste senza risposta. Eccole: come sta agendo con il suo Assessorato per combattere la presenza della “cocciniglia tartarugata” sui pini di Roma? ; Più in generale, tra le problematiche più scottanti, figura quella storica degli alberi a rischio crollo: tanti gli episodi di pericolo in questi anni. Come state intervenendo? Quali sono i piani della amministrazione Raggi in merito alla valorizzazione del verde?  Quanto è stato investito in questo 2021 per la cura e la manutenzione di parchi e giardini pubblici di Roma?”.

26/09/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Ingresso libero fino a capienza

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Sotto il laghetto dell'Eur

"L'acquario di Roma deve riaprire", l'entusiasmo dei cittadini durante la notte bianca. Visite in anteprima nella struttura sotterranea

“L’Acquario deve aprire” è stato il commento dei visitatori che sono potuti entrare nel cantiere del nuovo Acquario di Roma aperto straordinariamente...

Denunciato dalla Guardia di Finanza

Falso finanziere smascherato mentre intasca denaro da un imprenditore

Falso finanziere smascherato mentre intasca denaro da un imprenditore

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Informazione pubblicitaria

A Magicland torna il Magic Fire Festival

Il più grande campionato di fuochi artificiali in Italia il 2, 3, 9, 10 luglio

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera con le linee guida per l’autorizzazione dei servizi di noleggio in sharing di monopattini e...

Ingresso libero fino a capienza

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito il provvedimento con il quale il Giudice per le Indagini Preliminari del...

Una donna e un bambino trasportati in codice giallo al Gemelli

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici
Roma. La Polizia di Stato, a seguito di approfondite indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, ha eseguito un’ordinanza di applicazione...

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.