domenica, 26 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Duri i sindacati

Sanità: poche assunzioni e troppe coop

Sanità: poche assunzioni e troppe coop

Passati i tempi bui del commissariamento, la Regione Lazio sta spingendo affinché le Aziende sanitarie assumano infermieri, ma gli affari delle coop continuano ad andare avanti. Nonostante le migliaia di partecipanti al cosiddetto concorsone del Sant’Andrea – bandito nel 2018 e svolto lo scorso anno – siano ancora in attesa di una chiamata: negli ospedali sembrano infatti preferire sempre l’esternalizzazione dei servizi, affidando l’appalto per l’assistenza infermieristica alle cooperative. L’ultimo caso in ordine di tempo, quello del Policlinico Umberto I e dell’Asl Roma 2 per l’ospedale Sandro Pertini, su cui ora stanno dando battaglia i sindacati. Tutto nonostante esternalizzare costi di più e faccia guadagnare meno i lavoratori.

LE SPERANZE

A dicembre, approvata la graduatoria del concorsone, l’assessore regionale alla sanità, Alessio D’Amato, dichiarò che i vincitori erano 258, assunti con un contratto a tempo indeterminato, ma che erano stati dichiarati idonei e in graduatoria un totale di 7.472 infermieri. Per gli altri l’assessore specificò quindi che sarebbero stati utilizzati nel triennio “per colmare i fabbisogni delle Asl e aziende ospedaliere regionali”. Una grande speranza per circa 7.500 lavoratori sui 29mila che si erano sottoposti alla prova. “Torniamo a fare i concorsi pubblici per migliorare la qualità dei servizi e dare certezze lavorative al personale sanitario del Lazio”, aggiunse D’Amato. E anche in questo mese la Regione è tornata a invitare le aziende sanitarie ad attingere agli idonei del concorsone per le assunzioni, inviando una nota specifica ai manager ospedalieri. Ma non sta andando così.

IL SOLITO SISTEMA

Chi si è sottoposto alla prova con successo continua a restare a casa e gli ospedali fanno ricorso alle coop. Il Policlinico Umbero I e l’Asl Roma 2 per il Pertini hanno appunto bandito gare rispettivamente da 48 milioni e mezzo e quasi 10 milioni di euro per farsi inviare infermieri dalle cooperative. Del resto Asl e aziende ospedaliere sono autonome e la direttiva regionale non è vincolante. All’Umberto I sono anni che il servizio infermieristico è appaltato alla cooperativa Osa, che adesso è in proroga. Si va avanti così nonostante, secondo i calcoli fatti dai sindacati, alle cooperative vanno per ogni infermiere 34 euro l’ora, mentre gli interni costano alle aziende circa 29 euro. E la situazione è svantaggiosa anche per i lavoratori: tra i 14 e i 17 euro l’ora a quelli delle coop e 21 agli interni. L’Usb ha chiesto la “sospensione immediata” delle gare di appalto dell’Umberto I e del Pertini e di trovare delle “soluzioni alternative” anche per garantire un posto di lavoro agli infermieri precari che lavorano con le cooperative. “Il precariato deve essere superato”, sostengono dal sindacato.  “Le aziende sanitarie invece di assumere gli infermieri idonei al concorso – specificano dall’Unione sindacale di base – appaltano ai privati i servizi, alimentando di fatto la “concorrenza” tra lavoratori/trici idonei al concorso pubblico che aspirano all’assunzione, e lavoratori/trici in appalto precari”. Una guerra tra poveri insomma. Tale da spingere l’Usb a chiedere alla Regione Lazio “di farsi carico e garante della programmazione dell’assunzione dei circa 7.000 infermieri idonei del concorso pubblico del Sant’Andrea”. Una battaglia, per il sindacato, “nell’interesse dei cittadini e dei lavoratori tutti” da vincere contro “gli interessi e le connivenze, più o meno occulti, di pochi”.

LE RASSICURAZIONI

Davanti a tale situazione l’assessore D’Amato ha cercato quindi di correre ai ripari, sostenendo che il 12 febbraio ha autorizzato le aziende sanitarie a utilizzare la graduatoria dell’Azienda Sant’Andrea per i 258 vincitori e per ulteriori 782 idonei, per un totale di 1.040 unità infermieristiche. “Questo intervento – ha aggiunto – rientra nelle nuove politiche delle risorse umane, che ha visto nell’ultimo anno la stipula di 2.869 nuovi contratti a tempo indeterminato di cui 1.012 per infermieri. Per la prima volta il numero dei nuovi contratti a tempo indeterminato supera il numero dei cessati per pensionamenti”. Ma non cambia il fatto che gli idonei al concorsone siano ancora in cerca di un’occupazione e negli ospedali continuino a fare affari le cooperative utilizzando i precari.

23/02/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
I più letti
Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Questa notte ad Ostia sul lungomare Amerigo Vespucci le Volanti della Polizia di Stato sono intervenute tempestivamente per la segnalazione di un probabile...

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
“Anche oggi - scrive, in una nota, il presidente della associazione Assotutela, Michel Emi Maritato - le cronache mediatiche raccontano di una sanità...

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Nell’ambito dei servizi mirati ai controlli nell’area del Quarticciolo, finalizzati a contrastare lo spaccio di stupefacenti ed i reati predatori,...

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Bloccata emorragia al braccio

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Presentato dall'Assessore Patané

Approvato il Piano dei parcheggi. In centro nuovi parcheggi solo per i residenti

Approvato il Piano dei parcheggi. In centro nuovi parcheggi solo per i residenti
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera con le Linee Guida del nuovo Pup - Piano Urbano Parcheggi - in cui vengono definiti i criteri e le...

Intervista a Valentina Corrado, assessora al Turismo del Lazio

"Roma ripulita dal pattume è un diritto di cittadini e turisti, ma con il Porta a porta, non con il termovalorizzatore"

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.