È scattata ed è in pieno svolgimento la terza e nuova tranche di lavaggi e sanificazioni mirate con autobotti sul territorio della città di Roma. Un passaggio massivo con irrorazione è stato svolto nello scorso fine settimana e completato ieri sulle strade limitrofe e di accesso di oltre 260 strutture “sensibili”: 140 presidi sanitari di vario tipo – policlinici, ospedali pubblici e privati, cliniche, case di cura, poliambulatori, fondazioni e residenze a carattere socio-sanitario – 120 tra sedi di istituzioni locali e nazionali (municipi, ministeri) e le varie strutture operative territoriali delle Forze dell’Ordine, che continuano ad essere particolarmente frequentate per ragioni di servizio, dovendo assicurare il controllo del rispetto dei divieti per Covid-19: caserme dei Carabinieri, commissariati della Polizia di Stato, sedi territoriali della Pulizia Municipale. Un nuovo ciclo di sanificazioni con autobotti è inoltre in corso sulle oltre 650 strade di Roma su cui insistono farmacie e sedi Asl, le aree esterne alle 53 fermate della metropolitana A e B, le Consolari (Aurelia, Cassia, Flaminia, Salaria, Tiburtina, Casilina, Appia, Nomentana e Prenestina), le piazze storiche del Centro monumentale e le principali grandi direttrici viarie (come Tuscolana, Ardeatina, Laurentina, Cristoforo Colombo, Ostiense-Magliana, Pisana, Boccea, Trionfale). Le operazioni, coordinate da AMA d’intesa con Roma Capitale, vengono programmate di giorno in giorno con 15 autobotti della Municipalizzata capitolina per l’Ambiente e del Servizio Giardini, una per municipio, affiancate per la prima volta, da oggi, anche da 2 mezzi della Questura di Roma. Tutte le attività di lavaggio vengono svolte su itinerari prestabiliti inerenti siti sensibili e/o tuttora particolarmente frequentati e/o oggetto di transito massivo, attraversabili da grossi mezzi dotati di cisterna.
Primo piano
In via del Tritone
Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale
Operazioni in corso
Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Portuense, Monte Stallonara e Mezzocammino
Sversamenti abusivi di materiali edili: i cittadini segnalano, la Polizia locale denuncia 5 persone
La donna ha rifiutato le cure mediche al San Giovanni
Chiede aiuto in lacrime alla Polizia, donna incinta aggredita dal compagno. Arrestato 34enne
Prosegue il piano di riattivazione di 48 impianti
Metro, riaperte scale mobili alle stazioni Barberini, Bologna e Conca d'oro
Primo piano
Solo per la pausa di Ferragosto, dal 13 al 20
Roma-Lido, si fermano i lavori. I treni tornano regolari
Una strada riaperta e un'altra che sta per riaprire
Viabilità, interventi su strade chiuse ai Parioli e al Municipio X
Circonvallazione Ostiense
La Polizia Locale rinviene cadavere di donna in circostanze macabre
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Rinvenuto durante i lavori di ampliamento
Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina
Rocambolesco inseguimento (da film) della Polizia
Rapinatore seriale di tabaccai a Primavalle e Aurelio: intercettato e arrestato
Operazioni della Polizia di Stato
7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599