giovedì, 30 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La sindaca deve trovare una soluzione

Il Caos dei rifiuti a Roma: scontro totale M5s-Dem

Il Caos dei rifiuti a Roma: scontro totale M5s-Dem

Roma rischia il caos rifiuti: è il tema politico che tiene banco al Campidoglio e alla Pisana, sede del consiglio regionale, da due settimane. Se non ci sarà entro pochi giorni la svolta, con l’individuazione di una discarica in cui sotterrare i rifiuti non differenziati della Capitale, partirà il Commissariamento. La Regione Lazio detta i diktat al Campidoglio. Subito una discarica, quindi, nella città di Roma e costruita e gestita non da privati. L’altolà di Nicola Zingaretti in veste di governatore del Lazio mette il Campidoglio alle strette, costringendo Virginia Raggi a trovare una soluzione. Da qui la decisione della sindaca di Roma di rivolgere un appello di collaborazione, secondo lei “nell’interesse di tutti”, ai colleghi dell’hinterland. Una missiva destinata in particolare a quei sindaci della provincia che “hanno firmato una lettera per dire ‘no’ a Roma, voltando la faccia dall’altra parte”. “Opponiamoci”, li ha sollecitati la Raggi, “ad un clima di egoismo e chiusura, ciascuno faccia la sua parte”.

COMUNI IN PRESSING: “NON SIAMO LA PATTUMIERA DI ROMA”

Ma davanti alla sindaca c’è un muro eretto dai Comuni vicini alla Capital, eretto dopo che si è diffuso lo spettro dell’emergenza. La sindaca aveva ordinato l’aumento di carichi di rifiuti a Civitavecchia, chiedendo al contempo che la discarica di Colleferro non chiudesse i battenti a metà gennaio, come già fissato dalla Regione. Civitavecchia si è difesa con un flash mob dei sindaci del comprensorio in fascia tricolore. “Un dissenso bipartisan”, ha chiarito il sindaco Ernesto Tedesco, “Siamo indignati”.

RAGGI PUNTA SU COLLEFERRO, LA REGIONE SU UNA DISCARICA ROMANA

Il tema decisamente bollente sarà affrontato nel consiglio comunale straordinario fissato per venerdì 6 novembre. In Aula sono stati invitati anche il governatore Nicola Zingaretti e il ministro dell’Ambiente Sergio Costa. Lunedì 2 dicembre invece si è riunito alla Pisana il secondo dei due tavoli tecnici con il Comune e la Città Metropolitana con l’obiettivo di stilare una lista di luoghi in città idonei ad ospitare impianti di smaltimento e siti di stoccaggio. Ma il nodo resta sempre lo stesso: secondo l’amministratore regionale, che ha emesso anche un’ordinanza con un preciso cronoprogramma a riguardo, Roma deve dotarsi di una sua discarica di servizio, mentre il Campidoglio, stretto da rivolte cittadine ogni volta che si nomina un sito, prende tempo. “La Regione Lazio –  attacca Virginia Raggi – intende, di fatto, trasformare decine di cave presenti nella nostra città in vere e proprie discariche, anche superando le norme ambientali”. “Eppure – aggiunge – sarebbe possibile evitarlo se la stessa Regione non avesse deciso di anticipare di un anno la chiusura di una discarica, quella di Colleferro, ancora attiva e capace di ospitare i rifiuti di Roma e di altri comuni laziali”. Di qui, l’appello alla collaborazione e a non erigere nuovi muri.

CITTADINI IN PROTESTA

A Falcognana, sulla via Ardeatina (Municipio IX) l’area più esposta al rischio designazione, intanto monta la rivolta. Come succede da anni nei territori dove si prospetta la creazione di una discarica o di impianti di smaltimento. Vedi Monti dell’Ortaccio, Pian dell’Olmo, Corcolle…

OPPOSIZIONI ALL’ATTACCO

In vista del consiglio straordinario di venerdì le opposizioni, intanto, affilano le armi. Per il capogruppo del Pd Giulio Pelonzi invece “Roma affonda nei rifiuti a causa dell’incapacità della giunta Raggi. La Regione ordina di fare ciò che serve per Roma: fare gli impianti”. “Abbiamo invitato anche Zingaretti e il suo assessore Valeriani”, avverte, invece, il pentastellato Giuliano Pacetti, consigliere portavoce in Campidoglio, “Ci auguriamo che si presentino qui, nella casa di tutti i romani. Se la loro intenzione è quella di fare una o più discariche a Roma devono metterci la faccia”. Il capogruppo di FdI Andrea De Priamo sostiene invece che: “La situazione attuale è una diretta conseguenza del ‘gioco del cerino’ che hanno fatto Pd e grillini”.

Marta Volo

05/12/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Ingresso libero fino a capienza

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Sotto il laghetto dell'Eur

"L'acquario di Roma deve riaprire", l'entusiasmo dei cittadini durante la notte bianca. Visite in anteprima nella struttura sotterranea

“L’Acquario deve aprire” è stato il commento dei visitatori che sono potuti entrare nel cantiere del nuovo Acquario di Roma aperto straordinariamente...

Denunciato dalla Guardia di Finanza

Falso finanziere smascherato mentre intasca denaro da un imprenditore

Falso finanziere smascherato mentre intasca denaro da un imprenditore

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Informazione pubblicitaria

A Magicland torna il Magic Fire Festival

Il più grande campionato di fuochi artificiali in Italia il 2, 3, 9, 10 luglio

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera con le linee guida per l’autorizzazione dei servizi di noleggio in sharing di monopattini e...

Ingresso libero fino a capienza

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito il provvedimento con il quale il Giudice per le Indagini Preliminari del...

Una donna e un bambino trasportati in codice giallo al Gemelli

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Informazione pubblicitaria

A Magicland torna il Magic Fire Festival

Il più grande campionato di fuochi artificiali in Italia il 2, 3, 9, 10 luglio

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici
Roma. La Polizia di Stato, a seguito di approfondite indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, ha eseguito un’ordinanza di applicazione...

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.