domenica, 26 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

incontro tra i sindaci dei comuni

Poste, maxi-piano di investimenti per i piccoli comuni

Poste, maxi-piano di investimenti per i piccoli comuni

L’ufficio postale come presidio sociale e di sviluppo per una comunità. Di questo e di molto altro si è parlato nel corso dell’incontro pubblico promosso da Poste Italiane e titolato ‘Sindaci d’Italia’, il secondo della serie, che si è tenuto dentro la Nuvola dell’Eur lo scorso 28 ottobre. Un evento dedicato soprattutto a quei piccoli comuni sotto i 5mila abitanti che troppo spesso vedono diminuire o sparire servizi pubblici essenziali: uffici postali, sportelli Atm (ovvero bancomat) e Pos gratuiti (i dispositivi per il pagamento con carta di credito e bancomat).  E in quegli angoli dimenticati della Penisola, quando si riesce a non chiudere un ufficio postale o semplicemente ad installare uno sportello automatico, si tratta di una vittoria. Lo sanno bene, ad esempio, gli abitanti di Germagno, paesino di 192 anime nel cuore dell’Alto Piemonte, dove a marzo è arrivato finalmente il primo Postamat. E lo hanno toccato con mano anche gli 80 residenti di Badarili, il comune più piccolo della Sardegna, dove da poco è in servizio anche un postino. Sono due delle tante realtà interessate dal maxi-piano di investimenti per i piccoli comuni varato da Poste Italiane. “Una vittoria che dovete rivendicare”, l’ha definita Antonio Decaro, presidente dell’Associazione nazionale comuni italiani, (Anci), di fronte alla governance del colosso postale italiano ed a una grande platea di sindaci di comuni sotto i 5mila abitanti, seduti dietro al Presidente del consiglio Giuseppe Conte e ad una delegazione del Governo.

UN SUCCESSO ANCHE IL SECONDO APPUNTAMENTO

È trascorso un anno dal primo appuntamento ed il bilancio è nettamente positivo, condito da promesse mantenute: nessun ufficio postale è stato chiuso, già 600 sportelli Atm installati nei comuni senza ufficio postale, servizio tesoreria attivato per tutti i richiedenti. “Poste Italiane – ha detto l’amministratore delegato Matteo Del Fante – ha realizzato gli impegni assunti nel 2018 con i piccoli Comuni. Siamo consapevoli dell’importanza strategica della presenza capillare delle Poste e della nostra capacità di collegare i territori alle istituzioni e ai servizi erogati centralmente: la nostra azienda accorcia le distanze, agevola le relazioni, direi che è una sorta di intermediario tra le diverse aree del Paese”. Sono già 14mila gli interventi del piano realizzati.

POS GRATUITI IN VISTA

Il prossimo passo sarà la concessione in comodato d’uso gratuito dei Pos, ovvero i dispositivi di pagamento elettronico. Prospetti che fanno il paio con i dati finanziari che ruotano attorno all’attività della Spa partecipata da Cassa Depositi e Prestiti e dal Ministero dell’Economia e Finanze. Si parla di un impatto di 11,9 miliardi di euro sul Pil, di 7,5 miliardi sul reddito da lavoro, a cui si aggiungono 1,7 miliardi di contributi alla pubblica amministrazione. “Questa non è più la stagione dei tagli lineari, che così tanto hanno penalizzato i territori, soprattutto i piccoli centri – ha scandito il premier Conte –  e l’impegno di Poste è strategico in questo senso. Gli uffici postali sono un presidio di coesione sociale”. Dunque l’impegno di Poste per le piccole realtà italiane continua, anche perché – per usare le parole del Ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri – “i piccoli Comuni sono l’Italia: senza di essi l’Italia non sarebbe se stessa”.

10/11/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Questa notte ad Ostia sul lungomare Amerigo Vespucci le Volanti della Polizia di Stato sono intervenute tempestivamente per la segnalazione di un probabile...

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
“Anche oggi - scrive, in una nota, il presidente della associazione Assotutela, Michel Emi Maritato - le cronache mediatiche raccontano di una sanità...

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Nell’ambito dei servizi mirati ai controlli nell’area del Quarticciolo, finalizzati a contrastare lo spaccio di stupefacenti ed i reati predatori,...

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Bloccata emorragia al braccio

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Presentato dall'Assessore Patané

Approvato il Piano dei parcheggi. In centro nuovi parcheggi solo per i residenti

Approvato il Piano dei parcheggi. In centro nuovi parcheggi solo per i residenti
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera con le Linee Guida del nuovo Pup - Piano Urbano Parcheggi - in cui vengono definiti i criteri e le...

Intervista a Valentina Corrado, assessora al Turismo del Lazio

"Roma ripulita dal pattume è un diritto di cittadini e turisti, ma con il Porta a porta, non con il termovalorizzatore"

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.