domenica, 15 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Quasi pronto il 'potabilizzatore' Acea

Tevere da bere, Regione concede il suo “Sì” ad Acea

La Regione Lazio ha autorizzato Acea a prelevare dal Tevere 500 litri di acqua pubblica al secondo per dirottarla nel suo ‘potabilizzatore’ di Roma nord-località Grottarossa. Parliamo dell’impianto industriale che avrà il compito di tentare di ripulire l’acqua  prelevata da uno dei fiumi più inquinati d’Italia per poi spedirla nei rubinetti dei cittadini che vivono a Roma e provincia, quasi 4 milioni di cittadini su 6 milioni di residenti nel Lazio, ossia tutto il bacino Acea-Ato 2, il più grande d’Italia, compresi tutti i comuni dei Castelli Romani, più Ardea e Pomezia. “L’istanza di concessione di grande derivazione di acqua pubblica – si legge tra le carte – a norma del Regione Decreto n.1775 del 1933”  è stata presentata dalla municipalizzata dell’acqua di Roma alla Regione Lazio, ritenuta dai funzionari regionali “ammissibile alla valutazione”, infine pubblicata sul Bollettino delle leggi regionali del 7 maggio scorso.

I 2 ‘POTABILIZZATORI’ ACEA
La Regione ha autorizzato, almeno per il momento, il prelievo di una quantità d’acqua necessaria ad avviare solo un primo ‘potabilizzatore’ del Tevere anche se Acea, come rivelato dal nostro giornale lo scorso 6 maggio, ha intenzione di costruire ben due ‘potabilizzatori’. Il secondo ‘potabilizzatore’, ancora in fase di progettazione, sarà tra l’altro cinque volte più grande del primo, con una portata di 2500 litri di acqua al secondo. Se entrambe gli impianti di potabilizzazione entreranno in funzione saranno quindi in grado di fornire a Roma e provincia 259mila metri cubi di acqua al giorno, il 49% della quantità totale distribuita nella Capitale quotidianamente che è pari a 525mila metri cubi (fonte comune di Roma, acqua fatturata ad uso civile, report 2015, l’ultimo disponibile).

SPRECATA L’ACQUA SORGIVA, NEI RUBINETTI QUELLA DI FOGNA
In sostanza l’Acea a trazione grillina punta a dissetare Roma e provincia attingendo da una fonte di pessima qualità, ossia il Tevere. Corso d’acqua che lungo i suoi 400 e più km di percorso attraversa 4 regioni: Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Lazio. Riceve scarichi industriali e civili (il Covid tra l’altro è presente anche nelle feci, fonte Ministero della Salute). Al suo interno vi ‘galleggiano’ quindi, oltre agli escherichia coli, anche metalli pesanti, idrocarburi e microplastiche, sostanze chimiche molto pericolose per la salute umana e per l’ambiente che nessun filtro industriale è in grado di eliminare, questo ci dicono i tecnici esperti del settore che abbiamo contattato. Acea non ha alcuna intenzione – stando almeno alle notizie rese pubbliche – a risistemare la rete idrica colabrodo che nel Lazio disperde per strada il 44% dell’acqua immessa in conduttura (fonte Regione Lazio), una percentuale da terzo mondo. Acqua sprecata che, tra l’altro, proviene da fonti idriche di eccellente qualità, ossia per la maggior parte dalle due sorgenti del Peschiera e Le Capore, situate entrambe in provincia di Rieti, che sono sempre più in sofferenza visto che si ricaricano grazie all’acqua proveniente dalle nevi del Terminillo (la montagna più alta dell’Italia centrale) e, più in generale, dalla catena dei monti reatini, dove nevica sempre di meno.

DAL TEVERE ATTINGONO ANCHE GLI AGRICOLTORI
Nevica e piove col contagocce in tutto il Lazio ormai da più di un decennio e il trend peggiora sempre di più. Lo confermano, tra gli altri, gli allarmi lanciati a più riprese già dallo scorso febbraio da Coldiretti e l’Anbi Lazio (Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela acque irrigue). “Nel Lazio è allerta ovunque – sosteneva già a febbraio scorso Andrea Renna, direttore dell’Anbi Lazio – come confermato dai colleghi di tutti i consorzi del Lazio. Le campagne di Roma sono in sofferenza. Il Tevere resta una riserva affidabile, il Consorzio di Bonifica Litorale Nord è stato costretto a ricorrere all’apertura anticipata degli impianti irrigui a fini agricoli già in pieno inverno. Siamo di fronte ad un trend preoccupante, visto che negli ultimi anni le Bonifiche sono state costrette ad attivare il servizio irriguo in anticipo rispetto all’inizio di stagione”. La Regione  e il Comune di Roma si stanno preparando ad affrontare un’altra più che probabile estate di siccità, ma forse lo stanno facendo percorrendo la strada sbagliata. Speriamo che ci ripensino dato che una opzione senza rischi igienico-sanitarie e ambientali ancora c’è, ossia per l’appunto quella di riparare e subito le perdite, almeno

21/05/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Chi può candidarsi e come presentare la domanda

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum
In vista dei prossimi referendum dell'8 e 9 giugno Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come presidente di seggio.Memori dell’esperienza delle...

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.